Accrescere la lotta all’evasione fiscale

Le perdite globali, dirette e indirette, derivanti dalle frodi fiscali sono stimate tra i 200 e i 250 miliardi di euro, equivalenti al 2-2,25%...

Bulgaria e Romania in ritardo su corruzione e giustizia

Bulgaria e Romania devono compiere maggiori sforzi per completare la riforma giudiziaria e soprattutto contrastare la corruzione, questo secondo i Rapporti stilati dalla Commissione...

Mercato interno: migliora il recepimento delle norme

Buoni i risultati dell’attuazione delle regole del mercato interno nel diritto nazionale da parte degli Stati membri: è quanto emerge dal quadro di valutazione...

Proposte per rendere più efficiente la PAC

La Commissione europea ha proposto di ammodernare e semplificare la Politica agricola comune (PAC), al fine di consentire agli agricoltori di rispondere ai segnali...

Presentata Relazione su protezione e inclusione sociale

La crescita economica e la creazione di posti di lavoro non migliorano automaticamente la situazione delle persone più emarginate nella società   europea, perciಠè...

Migliora l’applicazione delle norme europee

Secondo l'ultimo quadro di valutazione del mercato interno della Commissione europea, il tasso di recepimento delle direttive europee è in miglioramento nell’ultimo anno, anche...

Liberalizzazione delle poste dal 2011

L'Europarlamento ha approvato la direttiva europea che completa la liberalizzazione dei servizi postali a partire dal 1° gennaio 2011. Finiscono così i monopoli statali...

Nuova rete europea di enti locali per le politiche sociali

àˆ nata presso il Comitato delle Regioni dell’UE l’European local inclusion & social action network (Elisan), una rete associativa europea che riunisce 763 enti...

Forti differenze di PIL pro capite tra i Paesi dell’UE

Uno studio pubblicato dall’Ufficio statistico europeo Eurostat evidenzia le grandi differenze per quanto concerne la distribuzione della ricchezza nell’UE: si va da un minimo...

Politica di coesione importante per l’agenda di Lisbona

La riforma della politica di coesione riveste un ruolo fondamentale per la realizzazione negli Stati membri e nelle regioni europee della strategia di Lisbona...

Definiti gli aiuti regionali 2007-2013 dell’Italia

La Commissione europea ha approvato la Carta degli aiuti regionali 2007-2013 dell'Italia, che potrà   così attuare le sue strategie di sviluppo regionale soprattutto in...

Una consultazione per riesaminare la politica agricola

La Commissione europea ha lanciato una consultazione per un riesame della Politica agricola comune (Pac) dell'UE. Tre i principali obiettivi: rendere più efficace il...

Migliorare il mercato unico a beneficio dei consumatori

Un mercato unico europeo più moderno e più vantaggioso per i cittadini europei, che faccia di più di quanto realizzato finora per trarre vantaggi...

Settimana europea delle regioni e delle città  

àˆ in corso la quinta edizione degli Open Days, cioè la Settimana europea delle regioni e delle città   organizzata dal Comitato delle regioni dell’UE...

Nasce l’euroregione Alpes mediterranà©e

E' stata costituita al Forte di Bard, in Valle d'Aosta, l'Euroregione Alpes Mediterranà©e, che comprende cinque regioni transfrontaliere (tre italiane: Valle d'Aosta, Piemonte e...

Politica di coesione: approvato il piano italiano

Commissione europea e Italia hanno trovato un accordo, il 13 luglio scorso, sulle priorità   dello stato italiano per il periodo 2007/2013. Nel Quadro Nazionale...

Programmi di sviluppo rurale 2007/2013

Il comitato per lo sviluppo rurale ha approvato i programmi di sviluppo rurale dei Paesi Bassi, della Francia (con esclusione della Corsica) e della...

Quarta relazione sulla coesione economica e sociale

Il documento, presentato il 30 maggio, descrive lo stato economico, sociale e territoriale di un'Unione allargata che conta ormai ventisette Stati membri e 268...

Carta di Lipsia per uno sviluppo urbano sostenibile

I ministri europei dei Trasporti e dell'Urbanistica, in una riunione informale che si è tenuta il 24 e il 25 maggio a Lipsia, hanno...

RegioStars 2008

Danuta Hà ¼bner Commissario alla politica regionale, ha lanciato il 9 marzo i nuovi premi annuali RegioStars 2008, che ricompensano i progetti innovatori nel settore...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche