Inclusione sociale e volontà   politica

La strategia europea per la crescita e l’occupazione sta dando i suoi frutti, secondo la Commissione europea: aumenta il numero degli occupati, si riduce...

Sarà   abrogata la procedura di deficit eccessivo per l’Italia

«Le previsioni economiche confortano la conclusione che il deficit dell'Italia è stato portato sotto il valore di riferimento in modo sostenibile» secondo la Commissione...

Siglato l’Accordo di associazione con la Serbia

I ministri degli Esteri dell’UE, riuniti a Lussemburgo, hanno deciso la firma dell'Accordo di Stabilizzazione e Associazione (ASA) con la Serbia, dando un segnale...

Porre i diritti umani al centro dell’incontro UE-Cina

La visita dei rappresentanti dell’UE in Cina «è un’opportunità   cruciale per spingere il governo cinese a cambiare tattica» e rappresenta «l’ultima occasione a disposizione...

Consultazione sulla distribuzione alimentare ai poveri

Gli enti caritatevoli, i servizi governativi, tutte le ONG interessate e il pubblico in generale sono invitati a esprimere entro il 14 maggio il...

Rallenta la crescita secondo le previsioni di primavera

La crescita dell'economia europea dovrebbe rallentare nell’UE al 2% nel 2008 e all'1,8% nel 2009, rispetto al 2,8% del 2007, e nella zona euro...

Il Parlamento europeo chiede la riforma della WTO

Secondo l’Europarlamento il commercio favorisce la riduzione della povertà  , per questo chiede la rapida chiusura dei negoziati e una riforma sostanziale dell'Organizzazione Mondiale del...

L’UE vuole migliorare la sua comunicazione audiovisiva

La Commissione europea ha annunciato l’intenzione di migliorare la sua politica di comunicazione attraverso gli audiovisivi, con interventi volti ad assicurare una maggiore copertura...

L’Europarlamento indica le priorità   politiche per il 2009

Completare il mercato unico, vigilare sui mercati finanziari, incentivare la formazione continua, favorire le Piccole e medie imprese (PMI), trovare soluzioni comuni sulla flessicurezza:...

Forum dell’Energia, tra dialogo e petrolio

Dialogo tra Paesi sull’energia come risposta alle sfide globali: dalle tensioni sui prezzi al rapporto tra produttori e consumatori fino alla sicurezza e alla...

Chiesti fondi e sconti fiscali per il volontariato

Le organizzazioni di volontariato dovrebbero accedere a finanziamenti sufficienti senza eccessivi adempimenti burocratici e formalità   di documentazione, secondo il Parlamento europeo che chiede l’eventuale...

Aumento dei prezzi alimentari: invertire la tendenza

Il Parlamento europeo ha affrontato la questione dell'aumento su scala globale dei prezzi dei generi alimentari, sottolineando le implicazioni negative a livello di cambiamento...

In aumento i prodotti pericolosi individuati dall’UE

Nel corso del 2007 il numero di prodotti pericolosi ritirati dal mercato dell’UE è aumentato del 53% rispetto al 2006, come reso noto dalla...

Antidiscriminazione: proposta di direttiva limitata

Ha suscitato molte critiche l’annuncio dato dal commissario europeo per l’Occupazione e gli Affari sociali, Vladimir àƒâ€¦à‚ pidla, secondo cui la proposta di direttiva della...

Nuovi passi della Croazia verso l’UE

Con l’avvio dei colloqui in materia di energia e trasporti, la Croazia ha aggiunto altri due capitoli negoziali dei 35 che dovranno essere conclusi...

Delegazione europarlamentare in Kosovo

Una delegazione della commissione Affari esteri del Parlamento europeo ha svolto la prima visita ufficiale in Kosovo, congratulandosi con le autorità   e la popolazione...

Conti pubblici in miglioramento nell’UE

L’Italia continua ad avere il debito pubblico più ampio tra tutti i Paesi dell’UE, anche se sceso dal 106,5% del PIL nel 2006 al...

Progressi dell’UE nelle tecnologie della comunicazione

Oltre 250 milioni di europei utilizzano regolarmente Internet, l'80% degli utenti ha una connessione a banda larga, il 60% dei servizi pubblici nell'UE è...

Tutela dell’ambiente: distanza tra principi e azioni

Nell’anno in cui l’Europa ha dato prova di unità   e determinazione nel fronteggiare le sfide ambientali e climatiche (si veda la posizione dell’UE al...

Nessun motivo per cambiare il mandato della BCE

«Mantenere la stabilità   dei prezzi è l’obiettivo prioritario della Banca Centrale Europea, molto prioritario», ha detto il presidente dell’Eurogruppo Jean-Claude Juncker rispondendo a Silvio...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche