Aumento dei prezzi alimentari: invertire la tendenza

Il Parlamento europeo ha affrontato la questione dell'aumento su scala globale dei prezzi dei generi alimentari, sottolineando le implicazioni negative a livello di cambiamento...

Tutela dell’ambiente: distanza tra principi e azioni

Nell’anno in cui l’Europa ha dato prova di unità   e determinazione nel fronteggiare le sfide ambientali e climatiche (si veda la posizione dell’UE al...

In vigore la direttiva sulla qualità   dell’aria

L’UE ha adottato la direttiva europea sulla qualità   dell’aria che riunisce quattro precedenti direttive e una decisione del Consiglio, riprendendo quasi integralmente la proposta...

Commissione accusata di dipendenza dalle lobby economiche

Una coalizione europea, costituita da oltre140 gruppi e organizzazioni sociali, sindacali e del mondo accademico, ha accusato la Commissione europea di essere eccessivamente condizionata...

Gli europei chiedono tutela ambientale e prodotti ecologici

Secondo un sondaggio Eurobarometro, oltre due terzi dei cittadini europei preferiscono che le decisioni politiche in materia ambientale siano adottate a livello di Unione...

Opportunità   e rischi dei biocarburanti

Mentre il prezzo del petrolio raggiungeva quote record, presso il Parlamento Europeo si è discusso di biocarburanti: se costituiscono effettivamente un’alternativa a quelli fossili...

L’UE intende investire sull’idrogeno

Introdurre l’idrogeno nel sistema energetico europeo potrebbe ridurre il consumo di petrolio nei trasporti del 40% entro il 2050 e permettere all’UE di proporsi...

Proposto un sistema europeo di informazioni ambientali

Sono necessarie informazioni «tempestive, affidabili e pertinenti», accessibili a tutti e facilmente comprensibili sulle questioni ambientali a livello di UE, al fine di attuare...

Rifiuti: ultimo richiamo all’Italia

La Commissione europea ha deciso che l’Italia avrà   ancora un mese di tempo per conformarsi alla normativa europea in materia di smaltimento dei rifiuti,...

Cambiamenti climatici: un Patto tra le città   europee

Un Patto tra le città   europee per coinvolgere i cittadini in progetti concreti a favore dell’ambiente, sulle energie rinnovabili e sostenibili e contro i...

Presentato il pacchetto su energia e cambiamenti climatici

La Commissione europea ha presentato il pacchetto di proposte in materia di lotta ai cambiamenti climatici e promozione delle energie rinnovabili, che intende imporre...

Energia e ambiente: polemiche sulle prossime misure dell’UE

Alla vigilia della presentazione da parte della Commissione europea del pacchetto di misure sull’energia e i cambiamenti climatici si moltiplicano le polemiche e le...

La CES chiede norme sociali nelle nuove misure ambientali

I sindacati europei hanno chiesto di introdurre misure mirate alla riduzione dell’«impatto sociale» nell’ambito del pacchetto sull’energia e i cambiamenti climatici che sta per...

Rifiuti: la Commissione pronta a procedere contro l’Italia

Intervenendo nell’aula europarlamentare di Strasburgo in un dibattito sulla questione dei rifiuti, il commissario europeo all’Ambiente Stavros Dimas ha confermato la linea di fermezza...

Veicoli ecologici: l’Europarlamento chiede meno vincoli

Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione in cui chiede norme meno vincolanti sui veicoli ecologici rispetto a quelle proposte dalla Commissione europea, che...

Nuovi prodotti alimentari nel mercato europeo

La Commissione europea ha adottato una proposta per facilitare l’immissione sul mercato dell’UE di prodotti alimentari «nuovi e innovativi», mantenendo perಠun elevato grado...

La Commissione europea osserva l’emergenza rifiuti italiana

La grave situazione dei rifiuti in Campania è monitorata anche dalla Commissione europea, che in gennaio dovrebbe decidere se proseguire o meno la procedura...

Polemiche per le nuove norme sui veicoli ecologici

La Commissione europea ha adottato una proposta di direttiva per ridurre il consumo di carburante dei nuovi autoveicoli e le corrispondenti emissioni di sostanze...

Un piano per l’integrazione energetica euromediterranea

I ministri dell'Energia e i rappresentanti di oltre 30 Paesi dell'area euromediterranea hanno approvato un Piano d'azione per il periodo 2008-2013, in cui sono...

Clima: accordo in extremis alla Conferenza di Bali

Dopo due settimane di dibattiti e il rischio concreto di un fallimento fino all’ultima ora, la XIII Conferenza dell’ONU sui cambiamenti climatici svoltasi a...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche