Nuovo bando per progetti eco-innovativi

La Commissione Europea ha lanciato il secondo bando riguardante progetti eco-innovativi, per un valore di circa 30 milioni di euro, rivolto prevalentemente alle piccole...

Gli aiuti dell’UE per il terremoto in Abruzzo

L’Unione Europea si interroga su cosa puಠfare per aiutare le vittime di disastri naturali come nel caso del terremoto dell’Abruzzo, con i suoi...

CESE: per l’Abruzzo l’UE attivi il Fondo di solidarietà  

Per contribuire ad affrontare l’emergenza determinata dal terremoto in Abruzzo, il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha chiesto all’UE di rendere attivo il...

Cambiamenti climatici: a Bonn si cerca un’intesa

Il commissario europeo per l'Ambiente, Stavros Dimas, ha lanciato un appello affinchà© i negoziati delle Nazioni Unite realizzino progressi concreti verso un nuovo accordo...

L’Europa perde la rotta sull’ambiente

«Se devo chiamare l’Europa, che numero faccio?»: l’interrogativo formulato da Henry Kissinger negli anni Settanta non ha ancora, ad oggi, trovato una risposta. Non...

L’Europarlamento riduce le sue emissioni di CO2

Per cercare di tradurre i buoni propositi in buone pratiche, il Parlamento europeo ha adottato un piano interno di «riduzione delle emissioni di CO2»...

Rinnovare «profondamente» la politica euromediterranea

Le due sponde del Mediterraneo «si stanno allontanando sotto il profilo economico, politico e culturale» secondo il Parlamento europeo, che chiede quindi di rinnovare...

Patto dei sindaci europei per l’ambiente

I sindaci di oltre 370 città   europee hanno siglato presso l’Aula del Parlamento europeo, a Bruxelles, un Patto che li impegna a superare entro...

Politica energetica dell’UE da rivedere

àˆ necessario un «radicale mutamento» della politica energetica per raggiungere, «in modo indissociabile», i tre obiettivi principali che l'UE deve perseguire in materia, ossia...

Ambiente: inadempienze in molti Paesi dell’UE

La Commissione europea ha adottato una serie di iniziative in materia ambientale nei confronti di vari Stati membri che non applicano la normativa comunitaria,...

Nuove proposte per un patto sui cambiamenti climatici

La Commissione europea ha presentato una serie di proposte riguardanti un nuovo accordo internazionale per la lotta contro i cambiamenti climatici, che dovrebbe essere...

UE: basta ritardi nelle forniture di gas russo

L’UE è disposta a partecipare al negoziato diretto tra autorità   russe e ucraine per risolvere la «crisi del gas», ma ammonisce che «nessun incontro...

Russia-UE: ricatto sul gas e geopolitica

Anche quest’inverno, particolarmente freddo, si è riaccesa la polemica fra Russia e Ucraina per il trasporto del gas russo verso l’Europa. Polemiche che hanno...

L’UE ottiene l’accordo russo-ucraino sul gas

Dopo la Russia anche l’Ucraina ha sottoscritto il protocollo d’intesa che prevede il monitoraggio internazionale del flusso di gas, quindi dovrebbe essere risolta la...

L’UE non vuole essere ostaggio della crisi russo-ucraina

«Le forniture di gas dalla Russia dovranno riprendere subito, altrimenti la presidenza dell’UE dovrà   prendere nuove iniziative» ha detto il premier ceco e presidente...

La solita «guerra del gas» russa

Come avviene ormai da qualche anno, anche in questo inizio 2009 la Russia ha deciso di sospendere le forniture di gas causa forti contrasti,...

Clima: giudizi contrastanti sull’accordo UE

Il Consiglio europeo riunito a Bruxelles ha raggiunto un accordo sulla controversa questione del cosiddetto «20-20-20» per contrastare i cambiamenti climatici: mentre i leader...

Energia e ambiente: trattative in corso tra i governi dell’UE

Prevedere una certa flessibilità   a fronte di «preoccupazioni giustificabili», garantire «un’equa distribuzione dei costi», ma gli obiettivi che l’UE si pone per fronteggiare i...

Stanziamenti per la rete ferroviaria transeuropea

La Commissione europea ha approvato 11 decisioni di finanziamento nell'ambito del programma per le reti transeuropee di trasporto (TEN-T) per il periodo 2007-2013, decisioni...

Cambiamenti climatici: al via la Conferenza di Poznaàƒâ€¦à¢â‚¬Å¾

Ha preso il via a Poznaàƒâ€¦à¢â‚¬Å¾, in Polonia, la Conferenza organizzata sotto l'egida dell’ONU che fino al 12 dicembre prossimo cercherà   di far avanzare...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche