Richiesto un sistema globale di regolamentazione finanziaria

Germania e Regno Unito hanno manifestato l’intenzione di creare un sistema internazionale per regolamentare il settore finanziario e prevenire possibili future crisi bancarie. Peter Steinbrueck,...

Povertà  : proposta espansione del programma alimentare

La Commissione europea ha proposto l’ampliamento dell'attuale programma di distribuzione di derrate alimentari a favore delle persone indigenti nell'UE, aumentando la dotazione di bilancio...

Ecofin: aumentare i prestiti alle piccole imprese

Il Consiglio economico e finanziario dell’UE (Ecofin) ha chiesto alla Banca Europea degli Investimenti (BEI) di aumentare il livello di prestiti alle piccole e...

Un’iniziativa per supportare il microcredito

Sviluppare le istituzioni del microcredito in Europa per favorire la crescita e l’occupazione: questo l’obiettivo dell’iniziativa lanciata da Commissione europea e Banca europea degli...

L’economia dell’UE rallenta più del previsto

Secondo le previsioni intermedie dell’UE, la crescita economica europea sarà   quest'anno dell'1,4% (1,3% nella zona euro), cioè circa mezzo punto percentuale in meno rispetto...

Una strategia europea di ricerca e innovazione

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica che permetterà   di individuare le strategie più idonee nella ricerca e nell'innovazione nel settore delle tecnologie...

Accrescere la lotta all’evasione fiscale

Le perdite globali, dirette e indirette, derivanti dalle frodi fiscali sono stimate tra i 200 e i 250 miliardi di euro, equivalenti al 2-2,25%...

Diminuiscono i prezzi del roaming

Dal 30 agosto diminuiscono i costi delle telefonate fatte o ricevute mentre si è in viaggio nell'UE, ma la riduzione non riguarda ancora...

WTO: falliti i negoziati del Doha round

«Avrei preferito annunciare un'intesa, ma i negoziati sono falliti» ha dichiarato il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC-WTO), Pascal Lamy, comunicando le «divergenze...

Cresce l’inflazione nell’area OCSE

Il tasso di inflazione annuale nei Paesi dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) è salito in giugno al 4,4%, rispetto al...

Relazione annuale su irregolarità   e frodi

Pubblicata dalla Commissione europea la Relazione annuale sulla tutela degli interessi finanziari dell’UE, che contiene informazioni sulle irregolarità   comunicate dagli Stati membri e sui...

Finanziamenti europei contro il rincaro alimentare

La Commissione europea ha proposto la creazione di un sistema speciale di reazione rapida all'aumento dei prezzi dei generi alimentari nei Paesi in via...

Inflazione ancora in aumento

Nel mese di giugno l’inflazione annuale ha segnato un tasso del 4,3% nell’UE e del 4% nella zona euro, con un ulteriore incremento rispetto...

Telefonia mobile: interventi a difesa degli utenti

La Commissione europea ha annunciato l’intenzione di intervenire nell’ambito della telefonia mobile per ridurre le tariffe degli sms inviati dall’estero e contrastare le suonerie-truffa,...

Bocciato il condono IVA 1998-2001 dell’Italia

Il condono sull'IVA per gli anni 1998-2001 contenuto nella legge Finanziaria italiana del 2003 è stato bocciato dalla Corte di Giustizia europea, che ha...

Inflazione: nessuna pressione dai salari

La Commissione europea ha reso noto che continua a «non vedere pressioni sostanziali» all'aumento dei prezzi al consumo derivanti da incrementi sul lato delle...

Una programmazione congiunta per la ricerca pubblica

La Commissione europea ha proposto agli Stati membri dell’UE di adottare una «programmazione congiunta» al fine di evitare l’attuale compartimentazione che compromette l’efficienza della...

Barroso fiducioso sul Trattato di Lisbona

«A oggi abbiamo solo un no al Trattato di Lisbona e non me ne attendo altri» ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josà©...

Aiuti di Stato più facili per le PMI

Nelle prossime settimane entrerà   in vigore un regolamento adottato dalla Commissione europea che permetterà   di procedere all’approvazione automatica di una serie di aiuti di...

L’UE sollecita impegni concreti al G8

Il Vertice del G8, in programma a Toyako in Giappone nei giorni 7-9 luglio, «è un'occasione da non perdere per affrontare le urgenti sfide...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche