Bulgaria e Romania in ritardo su corruzione e giustizia

Bulgaria e Romania devono compiere maggiori sforzi per completare la riforma giudiziaria e soprattutto contrastare la corruzione, questo secondo i Rapporti stilati dalla Commissione...

Svolta in Serbia: arrestato Karadzic

Dopo 13 anni è finita la latitanza di Radovan Karadzic, ex leader serbo-bosniaco ricercato dal Tribunale Penale Internazionale per la ex Jugoslavia (TPIJ) dell'Aia...

In Kosovo dilaga la corruzione

A cinque mesi dalla proclamazione unilaterale d'indipendenza dalla Serbia il Kosovo si trova in una grave situazione di corruzione dilagante, secondo un Rapporto pubblicato...

Raccolti 1,2 miliardi di euro per il Kosovo

La Conferenza dei donatori per il Kosovo, svoltasi a Bruxelles l’11 luglio, secondo quanto riferito dai promotori ha raccolto oltre 1,2 miliardi di euro...

Allargamento: potenziare la capacità   d’integrazione dell’UE

Il Parlamento europeo chiede all'UE di rafforzare la sua capacità   d'integrazione e di prepararsi alle future adesioni nel processo di allargamento in corso, per...

UE pronta a collaborare col nuovo governo della Serbia

L’UE dà   il suo benvenuto al nuovo governo di coalizione costituito in Serbia e auspica di poter lavorare insieme al neopremier Mirko Cvetkovic e...

Balcani: i negoziati vanno avanti

La Commissione europea ha dato il benvenuto al nuovo governo filo-europeo che si sta per insediare a Belgrado. «Penso che con il nuovo esecutivo...

Macedonia: elezioni irregolari secondo l’OSCE

Le elezioni legislative svoltesi in Macedonia non sono pienamente regolari secondo gli osservatori internazionali, mentre il risultato finale dipenderà   dalla ripetizione del voto nei...

Accordo sui visti con la Bosnia Erzegovina

L'Unione europea e la Bosnia Erzegovina hanno firmato un accordo sulla liberalizzazione dei visti, dando così il via a un processo che ha l’obiettivo...

Che fine ha fatto la “questione turca”?

Non è passato molto tempo da quando l’insistenza dei giornali sulla Turchia ne faceva sembrare imminente l’adesione all’UE, eppure la questione sembra oggi essere...

Elezioni in Serbia: si all’UE, no all’indipendenza del Kosovo

Con le elezioni legislative dell’11 maggio scorso, la Serbia conferma la sua volontà   di proseguire sulla strada dell’integrazione europea. Il Partito democratico (DS) di...

UE pronta ad avvicinamento con la Serbia

Dopo le elezioni svoltesi in Serbia e in attesa dell’esito dei negoziati politici in corso a Belgrado, l’UE rende noto di voler accelerare verso...

I cittadini serbi scelgono l’Europa

«La Serbia ha confermato per la seconda volta, dopo le presidenziali di febbraio, di voler seguire la strada europea e di voler essere parte...

Serbia: agevolazione dei visti

Oggi Jacques Barrot, vicepresidente della Commissione europea e membro incaricato delle questioni legate alla giustizia, alla libertà   e alla sicurezza, ha ufficialmente presentato oggi...

Balcani: allargamento UE necessario per stabilità  

Secondo i partecipanti al Forum annuale dell'Europa centrale, in corso a Ohrid in Macedonia, il processo di stabilizzazione e di integrazione euroatlantica non potrà  ...

Siglato l’Accordo di associazione con la Serbia

I ministri degli Esteri dell’UE, riuniti a Lussemburgo, hanno deciso la firma dell'Accordo di Stabilizzazione e Associazione (ASA) con la Serbia, dando un segnale...

Nuovi passi della Croazia verso l’UE

Con l’avvio dei colloqui in materia di energia e trasporti, la Croazia ha aggiunto altri due capitoli negoziali dei 35 che dovranno essere conclusi...

Delegazione europarlamentare in Kosovo

Una delegazione della commissione Affari esteri del Parlamento europeo ha svolto la prima visita ufficiale in Kosovo, congratulandosi con le autorità   e la popolazione...

Croazia: proseguire le riforme per l’adesione all’UE

La Croazia ha compiuto notevoli progressi per l'adesione all'UE, ma deve proseguire le riforme dell'amministrazione pubblica e della giustizia nonchà© continuare la lotta alla...

Giornata internazionale dei rom

Con una popolazione di circa 10 milioni i rom costituiscono la più ampia minoranza etnica d’Europa ma anche la più colpita da discriminazioni ed...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche