Luca Giordana
Conferenza sul futuro dell’Europa: nuovi rappresentanti per enti locali e parti sociali
Al via a settembre i panel dei cittadini
Proseguono - benchè alquanto in sordina - i lavori della Conferenza sul futuro dell’Europa.
Nei giorni scorsi, il...
Alluvioni e vaccini: la protezione civile UE in funzione
Periodo di intensa attività per il Meccanismo di protezione civile dell’Unione europea, impegnato contemporaneamente su due fronti sensibili.
In primo luogo, il meccanismo è entrato...
Indagini transfrontaliere: Italia deferita alla Corte di giustizia UE
A dieci anni dalla scadenza dei termini, l’Italia non consente ancora agli altri Paesi UE di accedere ad informazioni utili alle indagini transfrontaliere
La Commissione...
Balcani occidentali: gli sviluppi dell’ultimo vertice di Berlino
Pochi giorni orsono ha avuto luogo l’ottavo summit per i Balcani Occidentali, il vertice che riunisce rappresentanti dell’Unione e di alcuni dei Paesi membri...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di luglio
Molti i temi dibattuti nel corso dell’ultima plenaria del Parlamento europeo, svoltasi dal 5 all’8 luglio a Strasburgo.
Tre diversi fondi sono stati adottati nell’ambito...
Partenariato orientale: la proposta della Commissione per un’agenda al 2025
Sarà dibattuta nel corso del summit previsto nel dicembre 2021
La Commissione europea e l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di...
Nuovi interventi umanitari dell’UE in Afghanistan, Mozambico e Kosovo
Anche questa settimana non sono mancati interventi e stanziamenti di risorse da parte dell’Unione europea per far fronte ai bisogni umanitari ai suoi confini...
Le priorità della nuova presidenza slovena del Consiglio dell’UE
Dal 1 luglio 2021, la Slovenia ha ufficialmente assunto la presidenza di turno del Consiglio dell'Unione europea, ponendo termine al semestre a guida portoghese.
La...
Venezuela, Nord Africa e Repubblica Democratica del Congo al centro dei nuovi aiuti UE
Proseguono gli impegni dell'Unione europea sul versante umanitario.
Nell’ambito della Conferenza internazionale dei donatori per in solidarietà con migranti e rifugiati venezuelani, promossa dal governo...
Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di giugno
Si è recentemente conclusa la seconda plenaria del Parlamento europeo per il mese di giugno, svoltasi martedì 23 e mercoledì 24.
Tra i provvedimenti discussi...
Tre campanelli d’allarme per l’Italia in materia ambientale
Mentre giunge il deferimento alla Corte di giustizia per l’acqua potabile, altri due procedimenti di infrazione in materia ambientale prendono il via
Suonano campanelli d’allarme...
Parlamento UE: il resoconto della prima plenaria di giugno
Molti i temi al centro della prima plenaria di giugno del Parlamento europeo, svoltasi dal 7 al 10 giugno a Strasburgo dopo la lunga...
Il Fondo per una transizione giusta è realtà
Adottato dal Consiglio il regolamento istitutivo. Sosterrà le regioni maggiormente dipendenti dai combustibili fossili o con industrie alto tasso di emissioni
Con la recente adozione...
L’Unione pronta a sostenere una Bielorussia democratica
Presentato il piano di sostegno al Paese, congelato in attesa di sviluppi democratici; nuovi aiuti alla vicina Ucraina
Guardano a est le più recenti iniziative...
Azione umanitaria dell’UE: nuovi aiuti per Palestina e Nepal
Il Consiglio accoglie con favore la comunicazione della Commissione in materia
Anche questa settimana l’Unione europea non ha fatto mancare il proprio contributo sul fronte...
Aiuti umanitari: nuovi stanziamenti verso Africa centrale e Nagorno-Karabakh
Anche questa settimana l’Unione europea non ha fatto mancare il proprio contributo alle iniziative umanitarie in corso nelle diverse aree di crisi nel mondo.
Un...
Parlamento UE: il resoconto della plenaria di maggio
Si è appena conclusa a Bruxelles la sessione plenaria di maggio del Parlamento europeo, svoltasi tra lunedì 17 e venerdì 21 maggio.
Tra i temi...
21 maggio – Giornata mondiale per la diversità culturale, per il dialogo e lo...
Si celebra oggi, venerdì 21 maggio, la Giornata mondiale per la diversità culturale, per il dialogo e lo sviluppo.
La giornata venne ufficialmente proclamata dall’Assemblea...
Conferenza sul futuro dell’Europa: definita la composizione, ufficialmente avviati i lavori
In occasione del lancio ufficiale della Conferenza sul futuro dell’Europa, il 9 maggio scorso, è stata definita la composizione dell’Assemblea Plenaria che andrà a...
Parlamento UE: il resoconto della plenaria di aprile
Molti i punti all’ordine del giorno nell’ultima plenaria del Parlamento europeo, svoltasi dal 26 al 29 aprile.
In primo piano l’approvazione, con 660 voti a...