“Vivere la democrazia” di Stefano Rodotà

“Vivere la democrazia” è un libro essenziale per capire gli aspetti centrali della democrazia, la loro evoluzione nel recente passato e le loro principali sfide che si profilano all’orizzonte. #invitiallalettura

“Europa Anno Zero”, 2020

Dal “laboratorio” di APICE è appena uscito un nuovo libro: “EUROPA, ANNO ZERO - Ricostruire l’Unione” APICE è pronto ai blocchi di partenza con un...

“Marina Jarre anima errante nel Novecento” di Paolo Borgna

Siamo lieti di condividere con voi l'articolo "Marina Jarre anima errante nel Novecento" scritto da Paolo Borgna e pubblicato sul numero di Avvenire del...

Invito alla lettura: “Populismo e Stato sociale”

«I movimenti populisti offrono risposte sbagliate a problemi reali e vissuti da milioni di persone» così scrive Tito Boeri nella premessa di “Populismi e Stato sociale”. Si tratta di un saggio agile e di stringente attualità per chi vuole comprendere da quali argomenti il populismo trae oggi la sua forza.

Morire di democrazia in Europa e in Italia

Tra i tanti, troppi, titoli che ingombrano i banchi delle librerie capitano talvolta sorprese interessanti. È il caso dell’ultimo lavoro di Sergio Romano, diplomatico...

“Olocaustico” di Alberto Caviglia

Giuntina – 2019 (pp. 304 – 18,00 Euro) ISBN 9788880578215 Cosa succederà al mondo quando l’ultimo testimone oculare della tragedia della Shoah morirà? In che...

“Nazione Europa. Perché la ricetta sovranista è destinata alla sconfitta”, di Claudio Tito

Piemme - 2024 (€ 18.90) Jean Monnet diceva: “L’Europa si è forgiata nelle crisi e sarà la somma delle soluzioni adottate per quelle crisi”. Proprio...

Invito alla lettura: “Il pensiero islamico contemporaneo”

Con lo scritto “il pensiero islamico contemporaneo” Massimo Campanini tenta di tracciare le linee della filosofia islamica contemporanea focalizzandosi sulle sue evoluzioni nel tempo e tentando di disegnarne il profilo più completo nonostante le complessità.

“Quando le montagne cantano” di Nguyen Phan Que Mai

Edizioni Nord - 2021 (pp. 383 – 18 Euro) ISBN 9788842933526 È un romanzo che attraverso il racconto e la vita di donne coraggiose e...

“Assedio” di Massimo Franco

Invito alla lettura: "Assedio" di Massimo Franco, come l’#immigrazione sta cambiando il volto dell’#Europa e la nostra vita quotidiana

“La strada” di Cormac McCarthy

Einaudi– 2006 (pp. 224 – 12,55 Euro) Un grande scrittore americano, conosciuto per la sua scrittura senza veli e carica di cristallina sensibilità se ne...

É arrivato “Europa anno zero: 2020 – la ripartenza”

É arrivato il nuovo volume a firma di APICE, dal titolo “Europa Anno zero - 2020: La ripartenza”: un Quaderno che ripercorre le scelta tappe...

“La Vasca del Fuhrer” di Serena Dandini

Einaudi – 2020 (pp.256 - € 17,50) Si chiama Elizabeth Miller Penrose la protagonista del sorprendente romanzo di Serena Dandini intitolato “La Vasca del Fuhrer”.  Elizabeth...

Sul mare la tragedia degli uomini

Da sempre sensibile al tema degli emigranti Andrea Segre torna dunque con il documentario a cercare le loro storie. Muovendo dal video girato col telefonino da Semere, esperto informatico eritreo, racconta del tentativo di attraversare il Mediterraneo fuggendo dal suo paese militarizzato. Narra la speranza dopo giorni di privazioni allorché avvista una motovedetta italiana e della disperazione di quando viene riconsegnato alla Libia. Racconti che descrivono, ma anche accusano. Quando infatti Segre mette a disposizione immagini e interviste per documentare le condizioni di cui sono stati vittime i migranti, di riflesso denuncia il cinismo politico dell’Italia. Non cerca la polemica, ma dà voce a chi ha subito un’ingiustizia per cui la Corte europea dei Diritti umani ha condannato il nostro paese. Il film sarà proiettato gratuitamente mercoledì 20 giugno alle ore 21 nella sala incontri La Guida in via Bono 5, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.

Invito alla lettura: “Nelle tempeste d’acciaio”

“Nelle tempeste di acciaio” (In Stahlgewittern) è un libro per palati fini e stomaci forti. La prosa piana e misurata, tutto fuorché ridondante ma anzi essenziale nelle descrizioni degli avvenimenti, si dipana con incedere inesorabile nel terribile racconto dell’immane tragedia che fu la prima guerra mondiale sul fronte occidentale.

“Il dovere della speranza”, di Romano Prodi e Massimo Giannini

Rizzoli - 2024 (€ 19.00) Scrivere di “storia contemporanea” è impresa delicata, quasi impossibile. Intanto perché è ancora un ibrido tra passato recente e cronaca...

Invito alla lettura: “L’agonia dell’Europa”

"Mentre abbiamo vissuto dentro l'Europa, su di essa, non ci siamo mai sentiti abbracciati da quest'unità, da essa protetti, poiché eravamo impegnati in lotte particolari, in aspirazioni superficiali perché basate sull'unità impercettibile".
Breakingitaly.it

“2040 VentiQuaranta. Stati Uniti, democrazia in bilico” della redazione di Breaking Italy

“2040 VentiQuaranta. Stati Uniti, democrazia in bilico” è un volume scritto dalla redazione di Breaking Italy, progetto di informazione nato su YouTube nel 2011. Gli autori propongono un’analisi storico-culturale degli Stati Uniti partendo dai secoli scorsi fino ad arrivare alle ultime elezioni del 2024 che hanno visto Donald Trump rieletto a 47º presidente degli Stati Uniti d'America.

“La storia attraversa i confini. Esperienze e prospettive didattiche” a cura di L. Blanco...

Chi fosse alla ricerca di un manuale per meglio capire – e poi insegnare a scuola – quanto sia complesso il tema dei confini e come in esso si intreccino storia e geografia, passato e futuro del mondo e del nostro continente, forse potrebbe aver trovato un utile strumento nel libro “La storia attraversa i confini. Esperienze e prospettive didattiche”, a cura di L. Blanco e C. Tamanini, ed. Carrocci 2015.

Contro la miseria. Viaggio nell’Europa del nuovo welfare. Di Giovanni Perazzoli Editori Laterza

 “L’autonomia genera buone idee e le buone idee generano benessere e libertà. Per dirla con Benedetto Croce, le civiltà fioriscono nella libertà”. A pochi giorni...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche