Le farfalle di Sarajevo, di Priscilla Morris
Neri Pozza (2023)
Prezzo: 18,00 €
Quest’estate ho deciso di passare le mie vacanze estive in un Paese che volevo visitare da molto tempo, e che...
“Cadrò, sognando di volare” di Fabio Genovesi
Mondadori - 2021 (pp. 298 – 13,50 Euro) ISBN 8804721960
Quanto si intrecci in questo libro la cronaca di fatti accaduti con la fervida immaginazione...
“La storia attraversa i confini. Esperienze e prospettive didattiche” a cura di L. Blanco...
Chi fosse alla ricerca di un manuale per meglio capire – e poi insegnare a scuola – quanto sia complesso il tema dei confini e come in esso si intreccino storia e geografia, passato e futuro del mondo e del nostro continente, forse potrebbe aver trovato un utile strumento nel libro “La storia attraversa i confini. Esperienze e prospettive didattiche”, a cura di L. Blanco e C. Tamanini, ed. Carrocci 2015.
“La pace è l’unica strada” di David Grossman
Mondadori – 2024 (16,00 euro)
In un piccolo libro di nemmeno 100 pagine, David Grossman, riflette sul circolo vizioso della violenza che ripetutamente infiamma, da...
Invito alla lettura: “Gli Stati Uniti d’Europa spiegati a tutti”
“Dove non c’è Stato, non c’è diritto, ma sopraffazione: politica, economica e militare”
La recensione di “Europa Anno Zero” su La Guida del 16 gennaio 2020
“Europa Anno Zero” di Franco Chittolina: le sfide vinte e quelle che attendono l’Unione
Uno sguardo al passato
Per affrontare il presente
Parafrasando il titolo di un...
La crisi dell’Europa
Di questi tempi, Europa e crisi sembra siano diventate sinonimi. Due parole variamente coniugate, di volta in volta qualificate con aggettivi diversi. All’inizio, nel 2008, fu in evidenza la dimensione finanziaria, poco dopo la crisi attaccò l’economia reale per poi tradursi in una crisi sociale e, tutte insieme, provocare dirompenti crisi politiche.
Le riflessioni suggerite dai tre brevi saggi recenti contenuti nell’ultimo libro di Ulrich Beck, “La crisi dell’Europa”, ci ricordano che a monte di tutte queste crisi di oggi pesa un’irrisolta crisi culturale che attraversa tutte le altre rendendone impossibile la loro soluzione.
É arrivato “Europa anno zero: 2020 – la ripartenza”
É arrivato il nuovo volume a firma di APICE, dal titolo “Europa Anno zero - 2020: La ripartenza”: un Quaderno che ripercorre le scelta tappe...
“I figli dell’odio” di Cecilia Sala
Mondadori, 2025 - (18,50 euro)
“I figli dell’odio” è un volume scritto da Cecilia Sala, giornalista di Chora News e “Il Foglio” ed inviata di...
“Nazione Europa. Perché la ricetta sovranista è destinata alla sconfitta”, di Claudio Tito
Piemme - 2024 (€ 18.90)
Jean Monnet diceva: “L’Europa si è forgiata nelle crisi e sarà la somma delle soluzioni adottate per quelle crisi”. Proprio...
Morire di democrazia in Europa e in Italia
Tra i tanti, troppi, titoli che ingombrano i banchi delle librerie capitano talvolta sorprese interessanti. È il caso dell’ultimo lavoro di Sergio Romano, diplomatico...
Invito alla lettura: “Sui confini, Europa un viaggio sulle frontiere”
Ci sono letture gradevoli, ma i cui contenuti possono mettere i brividi. E’ il caso del libro di Narco Truzzi, Sui confini, Europa un viaggio sulle frontiere (Ed. Exorma, 2017, 14,50€)
UE tra sogno e bisogno
Il sottotitolo recita “Manifesto per una rivoluzione unitaria” e il libro di Daniel Cohn-Bendit e Guy Verhofstadt, "Per l’Europa" mantiene la promessa, colorandola con i toni della passione e, quando necessario, dell’invettiva. Un libro da leggere d’un fiato per capire perché questa UE è già una straordinaria conquista ma resta ancora un difficile sogno del quale abbiamo urgentemente bisogno.
Invito alla lettura: la nostra comune umanità. il catalogo è questo
E’ molto stimolante il libro, ancora fresco di inchiostro, di Adriano Favole: La bussola dell’antropologo. Orientarsi in un mare di culture (ed. Laterza, 2015,...
Le recensioni di “Europa Anno Zero: 2020 – La ripartenza”
Ecco a voi le prime recensioni e menzioni del nuovo volume "Europa Anno Zero: 2020 - La ripartenza" su alcune delle principali testate locali...
“L’arte di legare le persone” di Paolo Milone
Einaudi Supercoralli - 2021 (pp. 200 - € 18,50) ISBN 9788806246372
Un libro unico in materia di psichiatria, che nulla ha a che vedere con...
“Quando le montagne cantano” di Nguyen Phan Que Mai
Edizioni Nord - 2021 (pp. 383 – 18 Euro) ISBN 9788842933526
È un romanzo che attraverso il racconto e la vita di donne coraggiose e...
“Faglie d’Europa”, 2016
L’Unione Europea si avvia verso i settant’anni di vita e non sono pochi quelli che vorrebbero mandarla in pensione.
Tra questi, il popolo dei “rottamatori” e quello...
Contro la miseria. Viaggio nell’Europa del nuovo welfare. Di Giovanni Perazzoli Editori Laterza
“L’autonomia genera buone idee e le buone idee generano benessere e libertà. Per dirla con Benedetto Croce, le civiltà fioriscono nella libertà”.
A pochi giorni...
“La Vasca del Fuhrer” di Serena Dandini
Einaudi – 2020 (pp.256 - € 17,50)
Si chiama Elizabeth Miller Penrose la protagonista del sorprendente romanzo di Serena Dandini intitolato “La Vasca del Fuhrer”.
Elizabeth...


























