Arrestato Mladiàƒâ€žà¢â‚¬¡: per la Serbia prima ancora che per l’Europa
La cattura del generale serbo Ratko Mladic, trovato in casa di un lontano cugino a Lazarevo, un villaggio della Voivodina, (nordest della Serbia), ha...
Riciclare e aumentare l’efficienza entro il 2050
àˆ questo il messaggio chiave della «Green week 2011», giunta alla sua undicesima edizione e tenutasi a Bruxelles dal 24 al 27 maggio 2011.
A...
Le prospettive della politica migratoria dell’UE
Dopo l’annuncio dello scorso 4 maggio la Commissione Europea torna ad occuparsi di migrazioni indicando nella cooperazione con i Paesi terzi e nella solidarietà ...
Chi paga la crisi?
Non sarà un nuovo maggio ’68, certo perಠondate di proteste crescono un po’ ovunque in Europa. Le piazze tornano a popolarsi di gente...
Un italiano al timone d’Europa
Tempi duri per chi voglia dare buone notizie a proposito dell’Unione Europea in questa fase di incertezza, quasi come per l’Italia in questa stagione...
PIL di UE e zona euro +0,8%
Secondo le rilevazioni Eurostat il Prodotto Interno Lordo (PIL) ha registrato nel primo trimestre 2011 una crescita dello 0,8% rispetto al trimestre precedente sia...
Primavera araba: il Parlamento europeo chiede azione più incisiva
àˆ quanto emerso dal dibattito sulla politica estera dell’UE svoltosi a Strasburgo alla presenza dell’Alto Rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza Comune...
Nessun pretesto per rivedere Schengen
àˆ prevista per martedì 10 maggio la discussione in plenaria delle proposte presentate il 4 maggio scorso dall’esecutivo europeo ma già arrivano le prime...
Decreto sviluppo: altre critiche dall’UE all’Italia
La questione delle concessioni balneari era già stata oggetto di due lettere di messa in mora, con conseguente apertura di una procedura di infrazione,...
Fondo salva-Stati: il sì di Lisbona
Il piano prevede un prestito di 78 miliardi (52 dall’UE e 26 dal Fondo Monetario Internazionale) con tassi di interesse che per la quota...
Più donne nei consigli di amministrazione una promessa per l’Europa
La vicepresidente della Commissione Europa Viviane Reding ha reso noti i nomi delle prime aziende firmatarie della dichiarazione intitolata «Più donne nei consigli di...
Proposte della Commissione Europa sulle migrazioni
La Commissione Europea ha presentato oggi un pacchetto di proposte in tema di immigrazione che si aggiunge alle misure urgenti già adottate per affrontare...
Strategia UE per la tutela della biodiversità
«Gli esseri umani oltre ad essere parte integrante della biodiversità dipendono da essa per procurarsi cibo, acqua e aria pulite, e un clima stabile....
Schengen e dintorni
La pentola dell’immigrazione non governata continua a bollire e ci dice che, anche qui, c’è chi fa le pentole e dimentica i coperchi. Accade...
Nuova iniziativa per favorire l’occupazione dei giovani
Si intitola Youth@Work l’iniziativa varata dalla Commissione Europea per facilitare l’incontro tra i giovani europei e il mondo delle piccole e medie imprese.
L’obiettivo...
Evitare la concorrenza tra generazioni sul mercato del lavoro
In occasione della terza Giornata europea della solidarietà tra generazioni il Forum europeo della gioventù ha preso parte alla conferenza dal titolo «Verso l’anno...
La disoccupazione nell’UE resta al di sopra del 9%
Le rilevazioni condotte da Eurostat relative al marzo 2011 fotografano una situazione immutata rispetto al febbraio di quest’anno sia per la zona euro...
Campagna informativa UE sull’energia solare
Punti informativi e laboratori ludico-didattici. Su questi strumenti punta l’Unione Europea per sensibilizzare i cittadini all’uso dei pannelli fotovoltaici con una campagna informativa che...
Non incarcerate gli immigrati irregolari
Lo dice la Corte di Giustizia dell’Unione Europea che ha accolto il ricorso presentato dalla Corte di Assise di Trento in relazione al caso...
Libera circolazione: verso la fine delle deroghe
Il primo maggio 2011 segnerà la fine delle deroghe alla libera circolazione per i lavoratori provenienti dagli otto Paesi dell’ex blocco sovietico (Slovenia, Polonia,...