Il Parlamento Europeo discute le conclusioni del Consiglio
Il presidente del Consiglio Europeo Herman Van Rompuy ha definito «approfonditi» i lavori dell’ultimo Vertice riferendone in Parlamento e invitando gli eurodeputati a dare...
Diritti sociali fondamentali: attese le proposte della Commissione Europea
Distacco dei lavoratori e diritto di sciopero nelle attività transfrontaliere. Saranno questi i temi sui quali la Commissione Europea presenterà , entro la fine del...
Lenta ripresa del mercato del lavoro europeo
Secondo la «EU Employment and Social Situation Quarterly review» realizzata dalla Commissione Europea, il mercato del lavoro europeo sta facendo registrare una ripresa lenta...
Aiuti agli indigenti: appello ai ministri dell’Agricoltura
La Federazione Europea dei Banchi alimentari reagisce con allarme alla drastica riduzione dei fondi UE per gli aiuti alimentari e chiede ai ministri dell’Agricoltura...
Web e tutela dei minori: i risultati di uno studio UE
Soltanto due dei quattordici siti di social networking esaminati (Bebo e MySpace) impediscono automaticamente che i profili degli utenti minorenni siano accessibili all’esterno...
L’impegno dell’UE e dell’ONU per la sicurezza alimentare
La Commissione Europea e le Agenzie delle Nazioni Unite FAO (Food and Agriculture Organisation) WFP (World Food Programme) e IFAD (International Fund for Agricultural...
Integrazione dei rom: accordo al Consiglio Europeo
Il Consiglio Europeo ha adottato le proposte elaborate dall’aprile 2011 dalla Commissione Europea, dando il via ad un piano di contrasto all’esclusione della più...
Sondaggio UE: gli europei e l’ambiente
Secondo un recente sondaggio realizzato dalla Commissione Europea il 90% della popolazione esprime forti preoccupazioni per l’ambiente e sono molti coloro che ritengono che...
Orientamenti strategici della Commissione Europea in materia ambientale
La Comunicazione adottata dall’esecutivo di Bruxelles, che sarà nei prossimi mesi discussa da Consiglio e Parlamento, costituirà il fondamento della posizione dell’UE alla conferenza...
Anche le migrazioni al Consiglio Europeo
I temi centrali all’ordine del giorno del Consiglio Europeo erano legati alla politica economica, alla situazione della Grecia, passando per il via libera alla...
Drastica riduzione degli aiuti UE per gli indigenti
àˆ stata fissata a 113 milioni di euro la dotazione del fondo UE per la distribuzione di aiuti alimentari agli indigenti per il 2012.
Molto...
Rapporto 2010 dell’Alto commissariato per i rifugiati
E' stato presentato in occasione della Giornata mondiale dei rifugiati il «Global Trend 2010", redatto dall’Alto Commissariato ONU per i rifugiati (ACNUR - UNCHR).
La...
Visto da Bruxelles
Essere a Bruxelles nei giorni scorsi mi ha fatto pensare di essere al posto giusto nel momento giusto, almeno per capire qualcosa di un...
Rinviati gli aiuti alla Grecia
A queste conclusioni è giunta la riunione dell’Eurogruppo svoltasi a Lussemburgo.
Prima di incassare la quinta tranche le neo-insediate autorità Greche, e in primis...
Protezione dei dati: l’UE deve fare di più
All’indomani della presentazione del Rapporto annuale di attività del Garante europeo per la protezione dei dati, l’istituto demoscopico europeo Eurobarometro pubblica un sondaggio da...
Campagna UE contro il fumo
«Gli ex fumatori sono inarrestabili». E' lo slogan della campagna triennale UE contro il fumo avviata il 16 giugno dal commissario per la Salute...
La crescita non si misura solo con il PIL
L’iniziativa "Beyond GDP", avviata nel 2007 da Commissione Europea, Parlamento Europeo, OCSE, Club di Roma e WWF con lo scopo di individuare indicatori di...
Convenzione per i dirirtti dei lavoratori domestici
«Il lavoro domestico continua ad essere sottovalutato e invisibile» oltre ad essere a carico «soprattutto delle donne e delle ragazze che appartengono a comunità ...
Reati ambientali: l’Italia nella lista nera dell’UE
C’è anche l’Italia tra i Paesi ai quali la Commissione Europea ha chiesto di notificare entro due mesi le misure di recepimento delle direttive...
Corpo europeo di volontari: al via la fase dei progetti pilota
Previsto dal Trattato di Lisbona e creato a partire dal riesame degli esistenti programmi per il volontariato europeo e dalle raccomandazioni dei soggetti e...