Bilancio UE 2025 e pacchetto di primavera 2024: potenziamento della competitività europea mantenendo finanze...
La Commissione europea ha proposto il bilancio annuale dell’UE di 199,7 miliardi di € per il 2025, il quale sarà integrato di 72 miliardi...
Vertice Euromed 2024: il CESE mette al centro il coinvolgimento dei giovani
I membri del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) e il presidente Oliver Röpke hanno partecipato al Vertice euromediterraneo dei consigli economici e sociali...
Eurobarometro: come i cittadini europei percepiscono la Politica commerciale estera europea
Oltre la metà dei cittadini europei (62%) condivide l’opinione secondo cui il mercato internazionale risulti economicamente più conveniente e l’offerta più ampia.
Inoltre il 74%...
Approvato il quattordicesimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia, da parte dell’Unione Europea
Lo scorso 24 giugno, il Consiglio dell’UE ha approvato un nuovo pacchetto di sanzioni europee contro la Russia, il quattordicesimo provvedimento di questo tipo....
Il ruolo dell’Ungheria nella presidenza del Consiglio dell’UE: le principali sfide del 2024
Dal 1° luglio al 31 dicembre 2024, l’Ungheria assumerà la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Questo incarico, che ruota tra i 27 Stati membri...
30 giugno, Giornata internazionale del parlamentarismo
Ogni anno il 30 giugno si celebra la Giornata internazionale del parlamentarismo, istituita nel 2018 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Questa giornata è particolarmente importante...
Le valli regionali dell’innovazione
L’Unione Europea ha individuato diverse aree regionali per sviluppare degli ecosistemi innovativi.
Consiglio d’Europa: L’Ucraina diventa Stato membro dell’Osservatorio sull’insegnamento della storia in Europa
Dopo un anno di adesione in qualità di Stato osservatore, l’Ucraina è entrata a far parte dell’Osservatorio sull’insegnamento della storia in Europa (OHTE) come...
Von der Leyen comunica l’avvio dei negoziati di adesione con l’Ucraina e la Moldavia...
Il 25 giugno l'Unione europea ha avviato i negoziati di adesione con l'Ucraina e la Moldova.
Nel videomessaggio con cui e’ stata comunicata la decisione,...
La Commissione lancia il sistema DestinE in Finlandia per contribuire all’adattamento ai cambiamenti climatici
Il sistema DestinE è stato lanciato nel 2022 dalla Commissione europea, in collaborazione con il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine...
Lanciata la nuova coalizione globale per la giustizia sociale, un’iniziativa dell’organizzazione internazionale del lavoro
Il CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo) ha sempre dedicato un'attenzione speciale per il mondo del lavoro all'interno dell'Unione Europea, per questo nel gennaio...
L’UE annuncia 150 milioni di € di aiuti umanitari per la crisi umanitaria in...
In vista del deterioramento della situazione umanitaria in Afghanistan, l’UE ha attivato il suo aiuto di emergenza per evitare il rischio di carestia nel...
20 giugno: Giornata mondiale del rifugiato
La Giornata mondiale del rifugiato è stata designata dalle Nazioni Unite per onorare i rifugiati di tutto il mondo, celebrando la forza e il...
Sovvenzioni sleali alla catena del valore delle auto elettriche cinesi
La Commissione sta svolgendo un’inchiesta sul finanziamento del settore automobilistico elettrico della Cina.
L’UE rafforza il sostegno all’Ucraina
In occasione della conferenza sulla ripresa dell'Ucraina tenutasi a Berlino l’11 e il 12 giugno, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen...
Nel 2023 67 miliardi di investimenti in protezione ambientale
Eurostat ha recentemente pubblicato le stime sull’ammontare e la composizione degli investimenti in protezione ambientale nell’UE nel 2023, che ammonterebbero complessivamente a 67 miliardi...
Il nuovo Parlamento europeo 2024-2029
L'appuntamento elettorale del 6-9 giugno scorso ha dato forma al Parlamento europeo della X Legislatura 2024-2029.
In attesa dei risultati definitivi - mentre scriviamo, vengono...
Martedì 18 giugno: Giornata internazionale contro i discorsi d’odio
Si celebra oggi, martedì 18 giugno, la Giornata mondiale contro i discorsi d’odio.
Proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/75/309, la...
Eurobarometro sulle percezioni della gestione delle crisi da parte dell’UE
La Commissione ha pubblicato il sondaggio sulle opinioni dei cittadini sul ruolo che l’Unione Europea gioca nelle sfide per la loro salvaguardia.
I vincitori del Premio Sacharov invitano i cittadini a votare alle elezioni europee 2024
Alcuni vincitori del Premio Sacharov per la libertà di pensiero 2024, invitano i cittadini a votare alle elezioni europee per difendere la democrazia. Il...































