La BCE aumenta il costo del denaro
Come già ampiamente previsto dai mercati la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di rialzare di un quarto di punto i tassi di interesse,...
UE-OPEC: continua il «dialogo» sull’energia
Il problema del «caro petrolio» scotta in questi giorni l’Europa quanto (se non più) il «no» irlandese al referendum sul Trattato di Lisbona.Ne hanno...
Presentata l’Agenda sociale europea rinnovata
«La dimensione sociale dell'Europa non è mai stata importante come oggi» ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, durante la presentazione...
Proposta una direttiva antidiscriminazioni
Nell’ambito dell’Agenda sociale rinnovata la Commissione europea ha presentato una proposta di direttiva «orizzontale» per la tutela dalle discriminazioni al di fuori degli ambiti...
Rom: una comunicazione europea e polemiche con l’Italia
La normativa europea dice chiaramente che «non è possibile riservare un trattamento diverso su base etnica» ha detto il commissario europeo per l’Occupazione e...
Italiani i più intolleranti nell’UE con i rom
Mentre in Italia si susseguono le iniziative contro la schedatura dei rom decisa dal governo, un sondaggio Eurobarometro mostra come gli italiani siano insieme...
Relazione annuale sulla politica europea di concorrenza
Sottolineando come «migliorare il funzionamento dei mercati a vantaggio dei consumatori e delle imprese europei rimane uno degli obiettivi centrali del progetto europeo», la...
Presidenza dell’UE: iniziato il semestre francese
«L’attuale costruzione europea non funziona, bisogna riavvicinare l’UE ai suoi cittadini» ha detto nel corso di un intervento televisivo il presidente francese Nicolas Sarkozy,...
Trasparenza finanziaria: chiusa la procedura di infrazione
In seguito al recepimento integrale dell’ultima modifica della direttiva sulla trasparenza finanziaria fra gli Stati membri e le loro imprese pubbliche, la Commissione europea...
Aiuti allo sviluppo: spendere di più e meglio
Spendere meglio non deve essere una scusa perchà© gli Stati membri riducano le risorse che destinano all’aiuto pubblico per lo sviluppo. E’ quanto è...
Immigrazione e direttiva «Blue Card»
Esponenti istituzionali, esperti e rappresentanti sindacali hanno discusso mercoledì in occasione di un’audizione della Commissione per le libertà civili della proposta di direttiva «Blue...
Giornata internazionale a favore delle vittime di tortura
Il 26 di giugno, Giornata internazionale delle Nazioni Unite a favore delle vittime di tortura, l'Unione europea sottolinea la priorità di combattere il radicamento...
Fornitori di servizi: la CGE limita ricorso a legge nazionale
Il 19 giugno scorso, la Corte di Giustizia Europea (CGE) del Lussemburgo ha pronunciato la propria sentenza su una questione portata dinanzi alla Corte...
Balcani: i negoziati vanno avanti
La Commissione europea ha dato il benvenuto al nuovo governo filo-europeo che si sta per insediare a Belgrado. «Penso che con il nuovo esecutivo...
Da Lisbona all’Europa via Dublino
«L’essenziale non è sapere dove andare, ma andarci» ebbe a dire della costruzione europea uno dei suoi padri fondatori, Jean Monnet. Deve essere un...
Trattato: il «no» irlandese influenzato da scarsa informazione
Secondo i risultati di un sondaggio Eurobarometro svolto tra i cittadini irlandesi nei giorni 13-15 giugno, cioè subito dopo il referendum, la maggior parte...
La Slovacchia pronta per l’euro
Dal 2009 la Slovacchia adotterà l’euro, portando a 16 il numero dei Paesi membri dell’Unione monetaria. La decisione è stata presa dal Consiglio europeo,...
Consiglio europeo: «no» irlandese ed esigenza di futuro
Doveva essere un Vertice di fine presidenza slovena con un ordine del giorno ricco di molti punti all'interno del quale il Trattato di...
Giornata mondiale dei rifugiati
«Proteggere i rifugiati è un dovere. Essere protetti è un diritto» è lo slogan lanciato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR-UNHCR)...
Trattato: il Consiglio europeo prende tempo
Il Consiglio europeo, riunito a Bruxelles, ha deciso di rinviare la questione del Trattato di Lisbona e del «no» irlandese al prossimo 15 ottobre,...