La Serbia delinea le prospettive di adesione all’UE
La Serbia intende presentare entro luglio la sua candidatura per l’adesione all’UE, al fine di ottenere lo status di Paese candidato entro la fine...
L’Europa contribuisca alla chiusura di Guantà ¡namo
Organizzazioni per i diritti umani, Consiglio d’Europa, Gruppo socialista al Parlamento europeo sono accomunati dal fatto di aver chiesto ai governi dell’UE di aiutare...
Nulla di nuovo dall’incontro UE-Israele
Molte promesse ma nessun impegno concreto nel corso dell’incontro avvenuto a Bruxelles tra i ministri degli Esteri dei 27 Stati membri dell’UE e la...
Nasce tra le proteste serbe l’esercito del Kosovo
àˆ diventata operativa la nuova Forza di sicurezza del Kosovo (KSF), con 2500 uomini e 800 riservisti primo nucleo di Forze armate dell’autoproclamato nuovo...
BCE: recessione grave, serve stabilità
La recessione economica in corso a livello mondiale è preoccupante e va gestita con attenzione e cautela, scrive la Banca Centrale Europea (BCE) nel...
Russia: uccisi altri due difensori dei diritti umani
Il Consiglio d’Europa ha espresso grande sdegno e preoccupazione per la situazione dei diritti umani in Russia, in seguito al duplice omicidio avvenuto nel...
Obama: sperare senza illudersi
Il 20 gennaio 2009 segna una data storica per gli Stati Uniti d’America e forse la segnerà anche per il mondo, Europa compresa. L’arrivo...
2009 anno nero per l’economia europea e mondiale
La crescita del PIL dell'UE diminuirà sensibilmente di circa l'1,8% nel 2009, per poi recuperare moderatamente nel 2010 dello 0,5%, un rallentamento economico che...
Gaza: l’Europa esorta il cessate il fuoco
Cessate il fuoco immediato, ritiro delle truppe israeliane, fine dei lanci di razzi su Israele e del traffico di armi, queste le richieste del...
Il Parlamento europeo chiede il rilascio delle suore italiane
Adottando una risoluzione sulla situazione nel Corno d'Africa, il Parlamento europeo ha chiesto al governo somalo di intervenire per accelerare il rilascio delle due...
UE: basta ritardi nelle forniture di gas russo
L’UE è disposta a partecipare al negoziato diretto tra autorità russe e ucraine per risolvere la «crisi del gas», ma ammonisce che «nessun incontro...
Russia-UE: ricatto sul gas e geopolitica
Anche quest’inverno, particolarmente freddo, si è riaccesa la polemica fra Russia e Ucraina per il trasporto del gas russo verso l’Europa. Polemiche che hanno...
L’Europarlamento contro le discriminazioni
L'attuazione dei diritti fondamentali deve «essere un obiettivo di tutte le politiche europee» e le istituzioni dell'UE «dovrebbero promuoverli attivamente, tutelarli e tenerne pienamente...
Chiesta più trasparenza alle istituzioni europee
Le istituzioni democratiche «hanno il dovere di assicurare pubblicità alle proprie attività , documenti e decisioni, in quanto condizione della loro legalità , legittimità e responsabilità »,...
Proposte dell’Europarlamento contro la recessione
Per far fronte ai rischi di recessione e di instabilità finanziaria, il Parlamento europeo chiede un maggior coordinamento economico a livello europeo, aumenti salariali...
Disoccupazione ancora in aumento nell’UE
Il tasso di disoccupazione è salito leggermente anche in novembre sia nella zona euro (7,8%) sia nell’UE27 (7,2%), con un numero complessivo di disoccupati...
Al 5% del PIL la spesa media dell’UE per l’istruzione
Secondo uno studio pubblicato da Eurostat a inizio 2009, ma riferito a dati relativi al 2005, la spesa pubblica degli Stati membri dell'UE per...
Inizio difficile per la presidenza ceca dell’UE
Appena assunta la presidenza dell’UE per il primo semestre 2009, le autorità delle Repubblica Ceca hanno subito dovuto affrontare due questioni molto complesse, quali...
L’UE ottiene l’accordo russo-ucraino sul gas
Dopo la Russia anche l’Ucraina ha sottoscritto il protocollo d’intesa che prevede il monitoraggio internazionale del flusso di gas, quindi dovrebbe essere risolta la...
Ancora in calo l’economia europea
Le ultime rilevazioni Eurostat relative al terzo trimestre 2008 mostrano una diminuzione dello 0,2% del PIL europeo sia nella zona euro sia nell’UE27, dopo...