Crisi: migliorare il coordinamento dei piani nazionali
Coordinare i piani nazionali di ripresa economica è un «requisito essenziale per l'efficacia», sostiene il Parlamento europeo che mette in guardia contro il rischio...
L’UE ha bisogno di un sistema comune d’asilo
Il Parlamento europeo ha sollecitato la creazione del sistema europeo comune di asilo, deplorando lo spostamento al 2012 del termine per la realizzazione della...
L’Europarlamento chiede una strategia per i rom
Per risolvere i problemi sociali ed economici dei rom occorrono un approccio organico e una soluzione coordinata e a lungo termine in materia di...
Crisi e sostenibilità delle pensioni
Vari Paesi dell'UE potrebbero decidere di riformare i sistemi pensionistici in seguito alla crisi finanziaria, tuttavia non dovrebbero esserci serie ripercussioni sui cittadini europei...
Ripresa solo nel 2010, intanto è negativa la crescita globale
«Presenteremo la nostra nuova previsione a maggio, ma cominciamo a pensare che lo scenario di ripresa graduale inizialmente previsto nel 2009 sarà trasferito al...
Consiglio Occupazione: a rischio 6 milioni di lavoratori
L’Europa sta attraversando «una recessione senza precedenti che potrebbe causare altri 6 milioni di disoccupati entro il 2010 e produrre gravi conseguenze sociali per...
Palestina: diario di un viaggio fra muri e filo spinato
A pochi giorni dalla fine della guerra a Gaza, sulla quale si sono ormai spenti quasi tutti i riflettori della stampa e dell’informazione, ho...
Erasmus Mundus: promuovere istruzione e cooperazione
Si è svolta il 4 marzo scorso, presso la sala conferenze del ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), a Roma, la Giornata nazionale Erasmus...
Rapporto sulla parità di genere nell’UE
La parità di genere è la precondizione per il pieno raggiungimento degli obiettivi di crescita, occupazione e coesione sociale dell’UE, sostiene la Commissione europea...
Quasi la metà delle donne non si sente rappresentata
Secondo un nuovo sondaggio Eurobarometro, le priorità indicate dalle donne europee al prossimo Parlamento europeo riguardano la parità di accesso all’occupazione, la fine delle...
L’UE deve essere unita e protagonista contro la crisi globale
In una comunicazione per il prossimo Consiglio europeo, la Commissione ha presentato alcune proposte volte a rafforzare il sostegno all'economia e all'occupazione invitando i...
L’Europa divisa da un nuovo muro?
Chissà se il Consiglio europeo straordinario svoltosi il 1° marzo scorso a Bruxelles sarà ricordato come quello dei «no che fanno crescere» o non...
Iniziative europee per contrastare le disparità di genere
In occasione dell’8 marzo la Commissione lancia una campagna contro le disparità retributive di genere nell’UE, dove la «parità di salario a parità di...
Migliorare l’accesso al web nelle aree rurali
Illustrando come intende utilizzare i propri programmi di sostegno per favorire le reti e i servizi web nelle zone rurali, la Commissione europea ha...
L’economia dell’UE potrebbe peggiorare ancora
Secondo il commissario europeo responsabile degli Affari economici e monetari, Joaquin Almunia, la situazione economica dell’UE potrebbe peggiorare ulteriormente e quindi potrebbero essere riviste...
Consiglio informale: no a distinzioni est-ovest
«Abbiamo concordato che nessuno lascerà gli altri nei guai, ma abbiamo rifiutato tutte le divisioni tra vecchi e nuovi, tra ricchi e poveri, tra...
Primavera dell’Europa: opportunità per capire il presente
Come ogni anno dal 2002 sta per prendere il via l’iniziativa comunitaria denominata «La Primavera dell’Europa», gestita dall’European Schoolnet per conto della Commissione europea...
Consiglio d’Europa: migliorare la coesione sociale
I ministri responsabili della Coesione sociale dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa si sono riuniti a Mosca, ribadendo il proprio impegno politico a...
I sindacati europei chiedono un «nuovo piano sociale»
«L’Europa è stata messa alla prova come mai prima d’ora. Deve perಠaffrontare questa sfida dimostrando di stare dalla parte dei lavoratori, per questo...
L’Europarlamento riduce le sue emissioni di CO2
Per cercare di tradurre i buoni propositi in buone pratiche, il Parlamento europeo ha adottato un piano interno di «riduzione delle emissioni di CO2»...