La meglio gioventù

Forse non c’era bisogno di una ricerca per dircelo: l’aveva già   rilevato il CENSIS nel suo ultimo rapporto evocando il potenziale femminile, quel «fattore...

Lanciato il programma Media Mundus

In occasione dell’apertura del Festival di Berlino la Commissione Europea ha lanciato il nuovo programma Media Mundus e ha comunicato i nomi dei primi...

Aumentano gli sforzi per tutelare i minori on-line

La Commissione Europea, si è impegnata, in occasione della giornata "Per un internet più sicuro", a incoraggiare le imprese del settore TIC (Tecnologie dell'informazione...

Non è il momento di distrarsi

Stanno capitando in Europa e ai suoi immediati confini vicende troppo importanti per distrarsi su tormentoni italiani che di sicuro non fanno bene all’Italia,...

Necessaria più coesione economica tra le regioni dell’UE

Nell’Unione Europea permangono grosse disparità   economiche a livello regionale: una regione su quattro, infatti, ha un PIL pro capite inferiore al 75% della media...

Nuovi indicatori per misurare la povertà   estrema

Uno degli obiettivi della strategia Europa 2020 è ridurre di 20 milioni il numero di poveri nell'UE entro il prossimo decennio, ma per misurare...

Prevenire ed evitare l’abbandono scolastico

La Commissione Europea ha dato il via a un’iniziativa volta ad affrontare il fenomeno dell’abbandono scolastico nell’UE e a ridurre il tasso di abbandono...

Non si fermano le proteste nel mondo arabo

Dopo la «rivoluzione» in Tunisia, si intensificano le proteste e le manifestazioni in Egitto. Iniziate il 25 gennaio scorso, anche gli egiziani sono scesi...

Iniziative a favore di una crescita sostenibile

La Commissione Europea ha lanciato un piano strategico nell’ambito della Strategia Europa 2020, volto ad incentivare una crescita intelligente, duratura e inclusiva in Europa....

Eurostat: nel 2008 in flessione il tasso di immigrazione in UE

Secondo i dati Eurostat sui flussi di popolazione in entrata e in uscita relativi all’Unione Europea, nel 2008 sono circa 3,8 milioni le persone...

Cina domani

Vicende non proprio esaltanti di casa nostra e turbolenze non lontane da noi, prima in Tunisia e poi in Albania, hanno distolto l’attenzione di...

Raccomandazioni del Consiglio d’Europa per l’integrazione dei migranti

Il Comitato dei delegati dei ministri del Consiglio d’Europa ha adottato due Raccomandazioni il cui obbiettivo è il miglioramento dell’integrazione dei cittadini migranti. Nella...

Energia intelligente: 44 progetti e 58 milioni di euro

Sono 44 i progetti selezionati nell’ambito del programma Energia Intelligente per il quali è previsto uno stanziamento complessivo di 58 milioni di euro. Obbiettivi...

EAPN critica le priorità   annuali della Commissione Europea

Il documento adottato il 12 gennaio scorso dall’esecutivo è secondo l’European Anti-poverty network (EAPN) eccessivamente orientato a crescita e consolidamento dei bilanci ma non...

Volontariato: domanda e offerta si incontrano on line

In occasione dell’avvio dell’Anno europeo del volontariato è stato attivato un servizio on line che intende mettere in contatto costante domanda e offerta del...

Previsioni OCSE: accelerazione dell’economia ma ripresa ineguale

Secondo le ultime «Prospettive economiche» la progressiva stabilizzazione del sistema finanziario e il ritorno di famiglie e imprese a una prospettiva di spesa e...

Numeri per riflettere sul futuro dell’auto

Molte parole si sono spese nei giorni scorsi sulla vicenda di Mirafiori e sul referendum sull’accordo imposto da Sergio Marchionne, sottoscritto da quasi tutte...

In aumento le esportazioni di armamenti dall’UE

Con un incremento del 20% rispetto all’anno precedente, nel 2009 le autorizzazioni all’esportazione di materiali bellici degli Stati membri dell’UE hanno raggiunto la cifra...

Priorità   annuali per la crescita dell’UE

La Commissione Europea ha presentato la sua Relazione sull’analisi annuale della crescita in cui vengono delineate le priorità   annuali. «L’Europa - si legge nel documento...

Accordo UE Azerbaijan: gas in cambio di infrastrutture

Il presidente della Commissione Europea Manuel Barroso e il presidente dell'Azerbaijan Ilham Aliyev hanno firmato a Baku una dichiarazione congiunta sulla distribuzione del gas...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche