Programma UE 2008 sulla salute
Il Parlamento europeo ha approvato in seduta plenaria il compromesso raggiunto col Consiglio riguardo al secondo programma d'azione comunitaria in materia di salute. Nel...
Allargamento 2004: restrizioni solo più in Germania e Austria
I governi di Belgio e Danimarca hanno deciso di aprire i mercati del lavoro dei loro Paesi ai lavoratori provenienti da otto Stati membri...
Cittadinanza europea: presentate delle misure per un ulteriore rafforzamento
Uno dei risultati più significativi dell’Unione Europea è la cittadinanza europea, e quest’anno si celebra il 30 anniversario di questo traguardo: chi possiede la...
Libera circolazione: priorità per la Commissione Europea
Il diritto alla libera circolazione è quello maggiormente apprezzato dai cittadini (vd. sondaggio Eurobarometro del luglio 2011) e al tempo stesso quello la cui...
Raccomandazioni per l’integrazione delle minoranze etniche
Un gruppo di esperti, composto da rappresentanti di organizzazioni internazionali, non governative e di organismi attivi nel campo delle pari opportunità , ha presentato alla...
Sostegno alle famiglie per realizzare gli obiettivi di Lisbona
La Commissione europea ha adottato il 10 maggio scorso un comunicato, dal titolo "Promuovere la solidarietà tra generazioni", con l'obiettivo di aiutare gli Stati...
Microsoft accetta le condizioni dell’UE
La Commissione europea ha annunciato che Microsoft ha «intrapreso passi concreti per assicurare piena ottemperanza con la decisione del 2004», accettando così gli obblighi...
Maggior accesso ai documenti delle istituzioni europee
La Commissione europea ha proposto il miglioramento dell’accesso pubblico ai documenti delle istituzioni dell’UE, al fine di aumentare la trasparenza e consentire alle istituzioni...
Il Parlamento Europeo organizza la sua prima settimana dei diritti dei disabili
Il 2023 è stato l’anno della prima Settimana Europea dei Diritti dei Disabili.
La settimana, trascorsa tra il 27 novembre ed il 4 dicembre 2023,...
Rifiuti: la Commissione procede contro l’Italia
La Commissione europea prosegue la sua azione a carico dell'Italia in due casi di violazione della legislazione dell’Unione europea sulla protezione della salute umana...
Il Dalai Lama all’Europarlamento
I tibetani cercano di contribuire a una «società armoniosa, stabile e unita», ma non è possibile farlo «sotto un regime di paura», ha detto...
Richieste nuove norme europee per i giocattoli
L'Organizzazione europea dei consumatori (Beuc) ha inviato il 22 agosto una lettera al vicepresidente della Commissione europea, Gunter Verheugen, per chiedere una verifica dell'efficacia...
Europei fiduciosi verso la politica occupazionale comunitaria
Un’ indagine Eurobarometro, pubblicata il 6 novembre, rivela che la maggioranza degli europei (56%) ha un’impressione positiva del ruolo svolto dall’Unione europea nel campo...
Direttiva sul credito al consumo: trovato l’accordo
Un nuovo passo verso l’armonizzazione dei servizi a livello comunitario è stato compiuto con l’accordo in seno al Consiglio Competitività , riguardo alla direttiva sul...
Bruxelles, Roma, Cinisi ben più di 100 passi per il 9 maggio
Era il 9 maggio 1978 e mentre un’Italia provata e sgomenta guardava in tv le immagini del ritrovamento del corpo dell’onorevole Aldo Moro in...
Europei favorevoli a una mobilità «verde»
La maggior parte dei cittadini europei è pronta ad accettare compromessi su prezzo e caratteristiche della propria automobile al fine di ridurre le emissioni....
I campi estivi nelle città europee accolgono i bambini ucraini
I campi estivi organizzati da città e regioni europee per i bambini ucraini sono stati elogiati come atto di solidarietà dal Presidente del Comitato...
Aumento dei prezzi alimentari: invertire la tendenza
Il Parlamento europeo ha affrontato la questione dell'aumento su scala globale dei prezzi dei generi alimentari, sottolineando le implicazioni negative a livello di cambiamento...
Nasce il sistema d’informazione visti
Il Consiglio giustizia e affari interni ha approvato il Regolamento e la Decisione VIS (Sistema d’Informazione Visti), il primo al fine di trattare in...
Omofobia e trans-fobia: ancora discriminazione ed esclusione
Da un'indagine dell'agenzia Ue per i diritti fondamentali (Fra) basata su un sondaggio online al quale hanno partecipato oltre 93mila persone di tutta l' UE e...