Coalizione europea per i diritti di rom e sinti
àˆ nata una Coalizione europea per i diritti di rom, sinti e camminanti in Europa, iniziativa lanciata da un gruppo di otto organizzazioni non...
Dire basta alla violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale della donna, il Consiglio d’Europa invita gli Stati membri e i loro cittadini a rafforzare l’impegno contro la violenza...
Opportunità e rischi dei biocarburanti
Mentre il prezzo del petrolio raggiungeva quote record, presso il Parlamento Europeo si è discusso di biocarburanti: se costituiscono effettivamente un’alternativa a quelli fossili...
Ancora scarsa la presenza delle donne in politica
In occasione dell’imminente Festa della donna il Parlamento europeo dedica la giornata del 6 marzo alla questione femminile, organizzando due conferenze sul ruolo delle...
Migliorare la capacità di reazione alle catastrofi naturali
Con una comunicazione la Commissione europea ha proposto di rafforzare le capacità dell’UE di offrire servizi di protezione civile e assistenza umanitaria, sia all’interno...
Le indicazioni del Consiglio Occupazione e Affari sociali
Adottando una serie di documenti e indicazioni per il Consiglio europeo di primavera, il Consiglio Occupazione e Affari sociali ha sottolineato la necessità di...
Raccomandazioni delle organizzazioni sociali e sindacali
Come avviene ormai da qualche anno, anche quest’anno il gruppo di organizzazioni sociali e sindacali creato nel 2001 per un’Europa sociale e sostenibile ha...
Cresce ancora l’inflazione nell’UE
Il tasso annuale di inflazione è salito al 3,2% nella zona euro e al 3,4% nell’UE secondo le rilevazioni Eurostat appena pubblicate e relative...
Un’etichetta per i giocattoli con magneti
I rappresentanti degli Stati membri dell’UE hanno approvato una proposta della Commissione che prevede un’etichetta obbligatoria di avvertimento per tutti i giocattoli che contengono...
Anche l’UE chiede la liberazione di Ingrid Betancourt
In occasione della liberazione da parte delle Forze Armate Rivoluzionarie Colombiane (FARC) di quattro ostaggi «politici» dopo sei anni di sequestro, l’UE rilancia la...
Giornata europea contro il sovraffollamento delle carceri
Il 28 febbraio è la Giornata europea contro il sovraffollamento delle carceri, occasione in cui si svolgono manifestazioni a Bruxelles e in varie città ...
Più sicurezza per i minori sul web
La Commissione europea ha proposto un nuovo programma che intende accrescere la sicurezza dei minori on line attraverso il contrasto dei contenuti illeciti ma...
Sindacati a difesa del modello sociale europeo
I sindacati europei hanno sottolineato al Parlamento europeo l’importanza di garantire il diritto di sciopero e di evitare che i principi del libero mercato...
Nasce una rete europea di radio
Dal prossimo mese di aprile sarà avviata una rete di radio europee costituita da 16 stazioni radiofoniche di 13 Paesi dell’UE riunite in consorzio...
Presentata Relazione su protezione e inclusione sociale
La crescita economica e la creazione di posti di lavoro non migliorano automaticamente la situazione delle persone più emarginate nella società europea, perciಠè...
Pubblicata la Relazione annuale sull’occupazione nell’UE
La situazione occupazionale nell’UE è in netto miglioramento, con circa 6,5 milioni di nuovi posti di lavoro creati nell’ultimo biennio e un tasso di...
Potenziare il ruolo dei Comitati Aziendali Europei
La Commissione europea ha invitato le organizzazioni europee sindacali e dei datori di lavoro a sviluppare «un dialogo ampio e costruttivo» per contribuire al...
Natalità e immigrazione contro l’invecchiamento dell’UE
Secondo il Parlamento europeo, i cambiamenti demografici in corso nell’UE non sono irreversibili e devono essere affrontati migliorando i servizi alle famiglie e alla...
Anche l’Europarlamento approva il nuovo Trattato
Con 525 voti favorevoli, 115 contrari e 29 astensioni il Parlamento europeo ha approvato il Trattato siglato a Lisbona il 13 dicembre 2007 che,...
Frenare gli abusi nella grande distribuzione
La grande distribuzione in Europa sta abusando di posizione dominante secondo il Parlamento europeo che, per contrastare questo fenomeno, chiede norme armonizzate e azioni...