Amnesty: l’UE rispetti i diritti umani

Amnesty International ha chiesto ai ministri degli Interni dell'UE di lanciare un segnale sul loro impegno effettivo per la creazione di una politica d'asilo...

Se ti sta a cuore l’Italia vota Europa

Come c’era da aspettarsi e come avviene da sempre, la campagna elettorale che sta per concludersi non ha dato spazio ai temi europei. Per...

La Commissione presenta un bilancio del suo mandato

La Commissione Europea ha presentato un riepilogo del lavoro svolto nel corso del suo mandato, iniziato il 22 novembre 2004 e che scadrà   il...

Un Vertice tattico tra UE e Russia

Le questioni della sicurezza energetica e del Partenariato orientale sono state al centro del Vertice UE-Russia svoltosi a Khabarovsk, nell’estremo oriente russo, tra buoni...

Un appello per la partecipazione al voto europeo

«Il vostro voto è fondamentale, perchà© la vostra scelta contribuirà   a delineare l'azione dell'Unione Europea nel corso dei prossimi cinque anni» ha dichiarato il...

Prendere sul serio il Parlamento Europeo

Quando venne creato con le prime Comunità   Europee all’inizio degli anni Cinquanta, l’attuale Parlamento Europeo portava il nome più dimesso di Assemblea e per...

Amnesty si rivolge all’UE contro il «Pacchetto sicurezza»

Con una lettera indirizzata alla Commissione Europea, Amnesty International esprime la sua preoccupazione che la legislazione italiana in via di definizione in materia di...

Vertice dei cittadini per il futuro dell’Europa

150 cittadini provenienti da tutti i Paesi dell'UE hanno incontrato a Bruxelles le istituzioni europee per presentare le loro raccomandazioni su come affrontare le...

Nuovo premier ceco e presidente dell’UE

Jan Fischer, 58 anni ed ex direttore dell'Ufficio statistico ceco, è stato nominato premier della Repubblica Ceca con il compito di traghettare il Paese...

Finita la sesta legislatura dell’Europarlamento

Con la sessione plenaria chiusasi il 7 maggio il Parlamento Europeo ha terminato ufficialmente la sesta legislatura, in attesa della settima i cui deputati...

Vigilia di elezioni europee

Vigilia di elezioni europee in Italia e verrebbe voglia di dire: «Situazione drammatica ma non seria». Per sapere quanto la situazione sia drammatica, o...

UE soddisfatta della sua politica di vicinato

«La crisi economico-finanziaria, i violenti conflitti nel vicinato e l'instabilità   politica si ripercuotono sulla sicurezza e sulla prosperità   dei cittadini dell'UE. àˆ pertanto fondamentale...

L’UE si impegni per la non proliferazione nucleare

Rafforzare il Trattato di Non Proliferazione (TNP) delle armi nucleari, perchà© la propagazione delle armi di distruzione di massa e dei loro vettori «rappresenta...

Serve una politica comune per l’immigrazione

L’Europarlamento ha ribadito la necessità   di una politica d'immigrazione legale comune, dato che «l'UE ha bisogno del lavoro degli immigrati», e sottolineato la necessità  ...

Eurobarometro sulle elezioni europee

Il 15% circa degli europei sicuramente non si recherà   a votare alle elezioni europee che si svolgeranno nei giorni 4-7 giugno prossimi, secondo quanto...

Un programma per l’Europa

A meno di due mesi dalle prossime elezioni europee ancora non c’è traccia delle proposte di merito sulle quali si impegneranno le forze politiche...

L’Europarlamento contro tutti i totalitarismi

Auspicando la proclamazione di una Giornata europea del ricordo delle vittime del totalitarismo, l’Europarlamento ha confermato la sua posizione unanime contro ogni potere totalitario,...

Per il mondo una nuova primavera?

Per la politica internazionale, difficile che si ripresenti una settimana densa di avvenimenti come quella appena trascorsa. Per ricordare solo quelli più importanti: la...

Rendere più efficace la politica europea di coesione

La politica di coesione costituisce «un pilastro fondamentale nel processo d’integrazione europea», dato il suo ruolo nel promuovere la coesione sociale, economica e territoriale...

Presidenza ceca dell’UE sfiduciata in patria

La crisi di governo che si è aperta nella Repubblica Ceca «non minaccerà   la presidenza di turno dell'UE» ha dichiarato il primo ministro ceco,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche