La Commissione europea presenta il nuovo Osservatorio UE sulla povertà energetica
Lo scorso 29 gennaio è stato lanciato il nuovo Osservatorio UE sulla povertà energetica.
L’Europa verso un nuovo sistema economico: alla Commissione il Premio per l’Economia Circolare.
Al Forum Economico di Davos, Il World Economic Forum ha assegnato alla Commissione europea il Premio per l‘#Economia Circolare per aver favorito la transizione del nostro sistema economico, lineare, verso un sistema economico nuovo di tipo circolare.
Campagna dell’UE sull’importanza della biodiversità
La biodiversità , cioè la varietà di forme di vita del pianeta, si sta riducendo a ritmi allarmanti, così in vista della Giornata mondiale della...
Raggiunto l’accordo sulla direttiva REACH
àˆ stato raggiunto nella notte tra il 30 novembre e il 1° dicembre l’accordo tra rappresentanti del Consiglio e del Parlamento europeo, in attesa...
Ambiente: inadempienze in molti Paesi dell’UE
La Commissione europea ha adottato una serie di iniziative in materia ambientale nei confronti di vari Stati membri che non applicano la normativa comunitaria,...
L’Europa discute di sicurezza energetica
Si è discusso di politica estera comune in materia di energia e di come assicurare un elevato grado di sicurezza negli approvvigionamenti di gas...
L’impegno dell’UE contro i cambiamenti climatici
Secondo una Relazione della Commissione Europea l'UE è in anticipo sui tempi nella riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2012,...
L’Europa boccia il piano rifiuti in Campania
«Venti anni per risolvere il problema dei rifiuti in Campania sono un tempo inaccettabile» è quanto fanno sapere oggi fonti della Commissione Europea, dopo...
Europei sensibili all’impatto ambientale dei prodotti
Secondo un sondaggio Eurobarometro, quattro europei su cinque affermano di tenere conto dell'impatto ambientale dei prodotti che acquistano, mentre quasi la metà pensa che...
LIFE e la Commissione europea insieme per l’ambiente
La Commissione europea ha dato il via libera per il finanziamento di 96 progetti scelti tra 1170 presentati, per la loro innovazione nel campo dell’ambiente e della preservazione ambientale, attraverso il supporto finanziario di LIFE 2014-2020.
In aumento gli aiuti di Stato per l’ambiente
Dalla valutazione degli aiuti di Stato emerge che negli ultimi anni gli Stati membri si sono avvalsi in modo crescente delle possibilità offerte dalle...
Europarlamento: «stop all’uso di armi all’uranio»
L'uso dell'uranio impoverito nei conflitti bellici «è contrario alle norme e ai principi sanciti dal diritto internazionale, umanitario e ambientale scritto e consuetudinario» ed...
L’Europarlamento adotta l’operazione «cieli puliti»
Anche il trasporto aereo sarà incluso dal 2011 nel sistema europeo di scambio di quote di emissione dei gas serra, è quanto ha deciso...
LIFE+: 300 milioni a favore dell’ambiente
A seguito dell’approvazione del Parlamento Europeo è stato istituito un nuovo strumento finanziario per l’ambiente chiamato «LIFE+», che raggrupperà , con un budget di circa...
Accordo Ue-Azerbaigian sull’energia
Il presidente della Commissione europea Barroso ha firmato martedì 7 novembre un accordo di partenariato energetico con il presidente dell'Azerbaigian Aliev. Tra le priorità ...
Forum dell’Energia, tra dialogo e petrolio
Dialogo tra Paesi sull’energia come risposta alle sfide globali: dalle tensioni sui prezzi al rapporto tra produttori e consumatori fino alla sicurezza e alla...
Energia e ambiente: polemiche sulle prossime misure dell’UE
Alla vigilia della presentazione da parte della Commissione europea del pacchetto di misure sull’energia e i cambiamenti climatici si moltiplicano le polemiche e le...
Clima: Accordo UE sull’energia
Durante la prima giornata di lavoro del Consiglio europeo, a Bruxelles, il Cancelliere federale Angela Merkel ha raggiunto un’apertura sul tema della protezione climatica:...
Cittadini europei preoccupati dai prezzi dell’energia
L’Unione Europea ha commissionato un sondaggio sulla percezione che i cittadini europei hanno del problema energetico e dei ruoli che Unione e Stati membri...
Energia: i Paesi dell’UE garantiscano un mercato aperto
La Commissione Europea è intervenuta nei confronti di 25 Stati membri che, non conformandosi alla legislazione dell’UE, impediscono ai cittadini di beneficiare di un...