Analisi sulle fonti innovative di finanziamento
Per fronteggiare la crisi economico-finanziaria la Commissione Europea ha proposto nuove fonti di finanziamento che permettano di rispondere alle esigenze dei governi nel reperimento...
Quale solidarietà europea alla Grecia?
Sono molti gli intrecci che possono aiutare a dipanare almeno un po’ la matassa che si è andata aggrovigliando in questi giorni attorno al...
Il caso greco continua a dividere l’UE
In attesa del Consiglio Europeo del 25-25 marzo permangono le divisioni tra gli Stati membri dell’UE e la Commissione Europea sull’eventualità di un accordo...
Analizzata la stabilità economica di 14 Stati membri
La Commissione Europea ha esaminato i programmi di stabilità e di convergenza economica di 14 Paesi dell’UE, valutazioni effettuate alla luce della crisi economico-finanziaria...
Proposta una tassa sulle operazioni finanziarie
Per coprire i costi della crisi, supportare l'economia reale e stabilizzare il sistema bancario, il Parlamento Europeo ha sollecitato una posizione comune dell'UE in...
BCE: risanare i conti pubblici riformando la spesa
Nel suo bollettino mensile di marzo la Banca Centrale Europea (BCE) chiede ai Paesi della zona euro di risanare le finanze pubbliche «al più...
La zona euro è pronta ad aiutare la Grecia
Questo, in estrema sintesi, il contenuto delle dichiarazioni del commissario europeo agli Affari Economici e monetari Oli Rehn al termine dei suoi incontri con...
Previsioni economiche UE: ripresa fragile
Secondo le previsioni intermedie, rese note dalla Commissione Europea, l’economia dell’UE, ancora esposta a venti contrari, «sta progressivamente uscendo dalla crisi».
Negli ultimi due...
Un piano tedesco per aiutare la Grecia?
I Paesi dell’Unione monetaria starebbero valutando un piano d’aiuto per la Grecia varato dalla Germania, Paese che rivedrebbe così la sua posizione finora assolutamente...
Squilibri economici tra le regioni dell’UE
àˆ ancora lontana da raggiungere la coesione economico-sociale all’interno dell’UE, se si pensa che il PIL pro capite espresso in termini di standard di...
Il caso Grecia: severità , solidarietà e timore dell’Europa
Era atteso sin dalla scorsa settimana il Consiglio dei ministri Economici dell’UE, da quando i capi di Stato e di governo, riunitisi per l’ennesimo...
UE: salvare la Grecia per proteggere l’euro
Un vero rompicapo al tavolo del Vertice europeo dei capi di Stato e di governo, la settimana scorsa a Bruxelles: troppi numeri da far...
Fondi europei per le case dei meno abbienti
Il Parlamento Europeo ha adottato un regolamento che estende a tutti gli Stati membri la possibilità di ricorrere ai finanziamenti dell’UE per ristrutturare, rinnovare...
In aumento le rimesse degli immigrati nell’UE
I migranti comunitari ed extracomunitari residenti nei 27 Paesi dell’UE hanno inviato nei Paesi d’origine quasi 32 miliardi di euro di rimesse nel corso...
BCE: ripresa moderata e a ritmo discontinuo
Nonostante l’espansione economica registrata negli ultimi mesi del 2009 nella zona dell’euro, la Banca Centrale Europea (BCE) nel suo bollettino di gennaio avverte che...
Mercati del lavoro: situazione in lieve miglioramento
I mercati del lavoro continuano a indebolirsi nell’UE ma in modo più limitato rispetto ai primi mesi del 2009, secondo il Rapporto di gennaio...
Migliora la fiducia degli operatori economici
L’Economic Sentiment Indicator (ESI) ha raggiunto in dicembre i 92 punti nell’ UE (+4.1 punti) e i 91,3 punti nella zona euro (+2,5)....
Aumenta ancora la disoccupazione in Europa
Secondo le ultime rilevazioni Eurostat, il tasso di disoccupazione registrato nella zona euro a novembre è stato del 10% contro il 9,9% di ottobre...
UE: nuovo Vertice sulla crisi
Sarà la situazione economica il tema centrale del Consiglio Europeo in programma l’11 febbraio prossimo.
«Abbiamo bisogno di una maggiore crescita economica, in modo da...
La corruzione percepita riguarda anche le istituzioni dell’UE
Più di tre quarti degli europei considera la corruzione un problema rilevante del proprio Paese e circa l’80% pensa che sia presente nelle istituzioni,...