Al 5% del PIL la spesa media dell’UE per l’istruzione

Secondo uno studio pubblicato da Eurostat a inizio 2009, ma riferito a dati relativi al 2005, la spesa pubblica degli Stati membri dell'UE per...

«Immaginare, Creare, Innovare»: una soluzione per l’Europa

Consapevole delle pesanti sfide che le si sono poste dinanzi, la presidenza ceca ha dato inizio al suo mandato alla presidenza dell’UE insediandosi a...

Un web più sicuro per i minori

Con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri, l’UE ha adottato il programma proposto dalla Commissione europea nel febbraio scorso e approvato dall’Europarlamento in...

Anno europeo della creatività   e dell’innovazione

«Immaginare, creare, innovare» è lo slogan della campagna di comunicazione per l’Anno europeo della creatività   e dell’innovazione 2009, lanciata dalla Commissione europea per...

Cresce nell’UE l’utilizzo del web, male l’Italia

Circa il 60% delle famiglie europee ha accesso al web nel 2008 rispetto al 54% di un anno fa, nel 48% dei casi si...

Razzismo «pervasivo e persistente» nell’UE secondo l’ENAR

In tutta Europa continuano le manifestazioni di razzismo, nonostante qualche progresso registrato in ambiti quali l'educazione e i media, mentre estremismo e violenza razzisti...

“Europeana” è on line

Europeana, la biblioteca europea multimediale, la cui creazione è stata sostenuta nel settembre 2007 dal Parlamento, è da oggi on line. Per accedere agli...

Dialogo interculturale: bilanci e prospettive

Il 2008 che volge al termine invita l’Europa a fare il bilancio delle attività   svolte lungo il corso dell’anno e a riflettere sugli obiettivi...

Su Facebook il razzismo italiano anti-rom

Sette gruppi razzisti antizigani sono presenti sul noto social network Facebook, sono tutti basati in Italia e appoggiati da «ben note organizzazioni fasciste»,...

La Francia si attiva per comunicare l’Europa

Importante iniziativa a respiro europeo della Francia, che ha lanciato di recente una campagna televisiva sui canali nazionali per illustrare ai cittadini le realizzazioni...

Si estende al web la rete di radio europee Euranet

La rete di radio europee Euranet, un consorzio che opera dall’aprile scorso costituito da 16 radio e 8 radio associate di 15 Paesi dell'UE,...

Università  , istruzione e ricerca: dove va l’Italia?

Per l’università   italiana questi sono tempi bui. Eppure, in questi giorni qualche accademico ha fatto uno sforzo di immaginazione per discutere con altri suoi...

Settimana europea della Gioventù 2008

Ha preso il via la quarta edizione della Settimana europea della Gioventù, nel corso della quale si organizzano centinaia di eventi, dibattiti politici,...

Scuola: le proteste italiane giungono a Bruxelles

La protesta degli studenti italiani, estesasi al corpo insegnanti e ai genitori, contro i provvedimenti sulla scuola proposti dal governo e approvati dal Parlamento...

Una nuova rete di comunicazione euro-asiatica

Non solo crisi economico-finanziaria globale al centro del Vertice euro-asiatico ASEM in corso a Pechino: è stato infatti annunciato il varo del Trans-Eurasia Information...

Un programma per tutelare i minori dalle nuove tecnologie

Sensibilizzazione del pubblico, lotta contro i contenuti illeciti e i comportamenti dannosi on line, promozione di un web più sicuro con particolare attenzione alla...

Multilinguismo in Europa, veicolo di interculturalità  

A Bruxelles è straordinario fermarsi a riflettere sul numero di lingue che si incontrano sorpassando e affiancando le persone che corrono al lavoro la...

Una consultazione sul web del futuro

La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla sua politica nel web di terza generazione, basato su reti veloci, affidabili e sicure e...

Il Parlamento chiede il pluralismo dei mezzi di informazione

Il Parlamento europeo dopo aver approvato oggi con 307 voti favorevoli, 262 contrari e 28 astensioni una modifica alla relazione di Marianne MIKKO (PSE,...

Il Parlamento Europeo si guarda in TV

EuroparlTV è il canale di comunicazione aperto dal Parlamento europeo. Si tratta in sostanza di una Web TV divisa il quattro canali dedicati rispettivamente...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche