Home Autori Articoli di Adriana Longoni

Adriana Longoni

Adriana Longoni
916 ARTICOLI 0 COMMENTI
Tra i fondatori di APICE e a lungo vicepresidente, ha lavorato per molti anni nelle Istituzioni europee coordinando i progetti nell'ambito della cooperazione allo sviluppo e della politica di vicinato, in Guinea Conakry prima e in Caucaso poi. Gestisce l’Antenna di Bruxelles dell’Associazione.

Cina, un XX congresso per Xi Jinping

Nella sua consolidata regia, studiata e rispettata da sempre nei minimi dettagli, il XX Congresso del Partito comunista cinese (PCC) ha segnato, come in...

Diari di guerra 20 – Turchia: un ponte con la Russia e con l’Asia

Si è riunito il 12 e 13 ottobre scorsi ad Astana, in Kazakhstan, il sesto Vertice della Conferenza sull’interazione e le misure di rafforzamento...

Diari di guerra – 19: Il Sahel guarda alla Russia

Si succedono a distanza ravvicinata i colpi di stato in Africa occidentale, in particolare in quella regione del Sahel e dintorni dove da dieci...

Diari di guerra – 18: Il velo dell’Iran

La morte della giovane Masha Amini, condannata per non aver correttamente indossato il velo, haridato fiato e coraggio alle donne iraniane che, da giorni...

Diario di guerra – 17: All’ONU, le divisioni del mondo

La 77ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite si è svolta in un clima di gravi preoccupazioni per come si sta delineando il futuro delle...

Diari di guerra – 16: Nuove tensioni in Caucaso

Dopo meno di due anni dalla fine della guerra fra Armenia e Azerbaijan nel Nagorno Karabakh, il fragile accordo di cessate il fuoco è...

Diario di guerra – 15: Mani tese fra Cina e Russia

Mentre continua la guerra in Ucraina,  con inattesi risvolti militari in favore di Kiev ma anche con il suo continuo carico di distruzioni e...

Diari di guerra – 14: Tensioni in Iraq

Non si sono ancora calmate le proteste e le manifestazioni a Baghdad di questi ultimi giorni, proteste che hanno riportato l’Iraq sotto i riflettori...

Addio, Signor Gorbaciov

A poco più di trent’anni dalla fine della guerra fredda, e, purtroppo, nel pieno di una vera e propria guerra che oppone con violenza...

Diari di guerra 12 – Afghanistan, un anno dopo

È trascorso un anno dal ritorno a Kabul dei talebani, da quel 15 agosto 2021 in cui iniziò a sventolare sulla città la bandiera...

Tregua tra Israele e Gaza

È durata poco più di tre giorni l'ultima vampata di guerra tra Israele e Gaza, il tempo di mietere, nel campo palestinese, 44 vittime,...

“La strada” di Cormac McCarthy

Einaudi– 2006 (pp. 224 – 12,55 Euro) Un grande scrittore americano, conosciuto per la sua scrittura senza veli e carica di cristallina sensibilità se ne...

Diario di guerra 11: la polveriera dei Balcani

Ritornano regolarmente sotto i riflettori dell'attualità le turbolenze e le instabilità che attraversano i Paesi dei Balcani. Gli ultimi fuochi di tensione si sono...

Diari di guerra 10: tensioni a sud del Mediterraneo, fra Tunisia, Libia e oltre

Sembrano così lontane quelle “primavere arabe” di undici anni  fa tanto da  essere percepite come relegate negli archivi più profondi della storia. Eppure, quei...

Diari di guerra 9 – Africa e Medio Oriente: tra Russia e Occidente

È un periodo in cui le visite dei maggiori responsabili politici mondiali in Medio Oriente e in Africa si susseguono senza sosta. Le ricadute...

Diari di guerra 8: riflettori sul Medio Oriente

Cinque mesi di guerra, cinque mesi di incontenibile follia distruttrice che, al di là del campo di battaglia dell’Ucraina, sta ridisegnando i rapporti internazionali...

Diari di guerra 7: Libia senza pace

Mentre la guerra in Ucraina continua con il suo carico giornaliero di orrori e con i continui interrogativi sugli obiettivi di una tale invasione,...

La rinascita della NATO

È stato un Vertice molto atteso quello che si è svolto a Madrid il 28 e il 29 giugno. All’ordine del giorno infatti il...

Diari di guerra 6 – Dall’Ucraina alla Turchia

La guerra e la resistenza di Kiev alla brutale aggressione di Mosca continuano. I responsabili politici dell'Unione Europea portano a turno messaggi di sostegno...

Diari di guerra 5 – L’ombra della Russia sul Medio Oriente e Nord Africa

La guerra in Ucraina, che continua imperterrita la sua folle corsa e lascia la parola solo alle armi, escludendo in tal modo la possibilità...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche