Home Autori Articoli di Adriana Longoni

Adriana Longoni

Adriana Longoni
906 ARTICOLI 0 COMMENTI
Tra i fondatori di APICE e a lungo vicepresidente, ha lavorato per molti anni nelle Istituzioni europee coordinando i progetti nell'ambito della cooperazione allo sviluppo e della politica di vicinato, in Guinea Conakry prima e in Caucaso poi. Gestisce l’Antenna di Bruxelles dell’Associazione.

Tregua tra Israele e Gaza

È durata poco più di tre giorni l'ultima vampata di guerra tra Israele e Gaza, il tempo di mietere, nel campo palestinese, 44 vittime,...

“La strada” di Cormac McCarthy

Einaudi– 2006 (pp. 224 – 12,55 Euro) Un grande scrittore americano, conosciuto per la sua scrittura senza veli e carica di cristallina sensibilità se ne...

Diario di guerra 11: la polveriera dei Balcani

Ritornano regolarmente sotto i riflettori dell'attualità le turbolenze e le instabilità che attraversano i Paesi dei Balcani. Gli ultimi fuochi di tensione si sono...

Diari di guerra 10: tensioni a sud del Mediterraneo, fra Tunisia, Libia e oltre

Sembrano così lontane quelle “primavere arabe” di undici anni  fa tanto da  essere percepite come relegate negli archivi più profondi della storia. Eppure, quei...

Diari di guerra 9 – Africa e Medio Oriente: tra Russia e Occidente

È un periodo in cui le visite dei maggiori responsabili politici mondiali in Medio Oriente e in Africa si susseguono senza sosta. Le ricadute...

Diari di guerra 8: riflettori sul Medio Oriente

Cinque mesi di guerra, cinque mesi di incontenibile follia distruttrice che, al di là del campo di battaglia dell’Ucraina, sta ridisegnando i rapporti internazionali...

Diari di guerra 7: Libia senza pace

Mentre la guerra in Ucraina continua con il suo carico giornaliero di orrori e con i continui interrogativi sugli obiettivi di una tale invasione,...

La rinascita della NATO

È stato un Vertice molto atteso quello che si è svolto a Madrid il 28 e il 29 giugno. All’ordine del giorno infatti il...

Diari di guerra 6 – Dall’Ucraina alla Turchia

La guerra e la resistenza di Kiev alla brutale aggressione di Mosca continuano. I responsabili politici dell'Unione Europea portano a turno messaggi di sostegno...

Diari di guerra 5 – L’ombra della Russia sul Medio Oriente e Nord Africa

La guerra in Ucraina, che continua imperterrita la sua folle corsa e lascia la parola solo alle armi, escludendo in tal modo la possibilità...

Diari di guerra 4 – Alimentazione mondiale in ostaggio

Sono trascorsi più di cento giorni dall'aggressione della Russia all'Ucraina e, al di là di tutti gli orrori già abbondantemente riportati dai media sul...

Balcani e allargamento dell’Unione in tempo di guerra

Il discorso del Presidente Macron all’indomani della sua rielezione in Francia e davanti al Parlamento europeo il 9 maggio scorso ha delineato il profilo...

Diari di guerra III

La guerra della Russia all’Ucraina continua ormai da tre mesi, con il suo carico non solo di orrori ma anche di devastanti incertezze sulla...

Diari di guerra

Dopo quasi tre mesi dall’inizio della terribile aggressione portata dalla Russia all’Ucraina, gli scenari sul terreno di guerra nonché quelli delle relazioni fra Paesi...

Diari di guerra

Sono trascorsi ormai più di sessanta giorni dall’inizio della guerra che la Russia ha scatenato contro l’Ucraina. Una guerra che non accenna a una...

Ucraina, NATO, Russia: un’introvabile pace

Tanto si è scritto su questi primi cinquanta giorni di guerra che ormai le parole sembrano perdere il loro senso e il loro ruolo...

La guerra e i diritti dell’uomo

La guerra della Russia all’Ucraina diventa di giorno in giorno sempre più indicibile nella sua mostruosità, sorda e intransigente di fronte a qualsiasi tentativo...

Unione Europea e Cina, un vertice senza dialogo

Mentre la guerra della Russia in Ucraina continuava con il suo carico giornaliero di indicibili orrori che credevamo relegati nel profondo della storia, si...

Bruxelles, crocevia dell’Occidente

È stata una settimana di riunioni importanti a Bruxelles, dove il 24 e il 25 marzo scorso si sono incrociate le riunioni del Consiglio...

Ucraina, la diplomazia e la guerra

È trascorso ormai un mese dall’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia e ben pochi sono gli spiragli per percepire una tregua e, ancor meno,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche