Home Autori Articoli di Adriana Longoni

Adriana Longoni

Adriana Longoni
928 ARTICOLI 0 COMMENTI
Tra i fondatori di APICE e a lungo vicepresidente, ha lavorato per molti anni nelle Istituzioni europee coordinando i progetti nell'ambito della cooperazione allo sviluppo e della politica di vicinato, in Guinea Conakry prima e in Caucaso poi. Gestisce l’Antenna di Bruxelles dell’Associazione.

Lo Stato islamico e il nuovo fronte di guerra

Erano trascorsi solo pochi giorni dall’annuncio della straripante vittoria elettorale di Vladimir Putin che un attentato terroristico di grandi proporzioni ha improvvisamente insanguinato Mosca...

Putin senza tregua e senza limiti ai comandi della Russia

Tra il 15 e il 17 marzo scorso erano circa 112 milioni i russi chiamati alle urne per “confermare” il Presidente chiamato a guidare...

Crescono le difese dell’Unione contro i flussi migratori

Viviamo, senza ombra di dubbio, un periodo tormentato, segnato in particolare dalle violenze di due guerre a noi vicine e di tante altre di...

Iran alle urne, tra sfide interne e un Medio Oriente in fiamme

Fra i tanti Paesi al mondo chiamati alle urne in questo 2024 figura anche l’Iran, Paese sotto particolari riflettori per il suo regime autoritario...

Le guerre fra G7 e G20

Si sono tenuti quasi negli stessi giorni il Vertice del G7 e la riunione dei Ministri degli Esteri del G20, il primo a Kiev...

La Conferenza sulla sicurezza di Monaco, tra guerre e sfide geopolitiche

Da sessant’anni a questa parte la Conferenza sulla sicurezza di Monaco rappresenta un importante appuntamento di responsabili politici ed esperti per discutere della sicurezza...

Apprensione per la democrazia in Senegal e per il futuro dell’Africa Occidentale

Si sono spenti da pochi giorni i riflettori sul Vertice Italia-Africa e sui nuovi rapporti che l’Italia e l’Europa vorrebbero ridisegnare con l’insieme del...

Solidarietà dell’Unione Europea a sostegno dell’Ucraina

Era un Vertice molto atteso quello che si è tenuto a Bruxelles il primo febbraio scorso. In gioco non solo il rafforzamento del bilancio...

L’Italia guarda all’Africa

Dopo ripetuti annunci il Governo ha presentato, in un mediatico Vertice Italia – Africa il “Piano Mattei”. Il Vertice, primo appuntamento internazionale della Presidenza italiana...

Le sfide del mondo sul tavolo a Davos

Da più di cinquant’anni a questa parte Davos, piccolo Paese di montagna nelle Alpi svizzere, diventa il luogo d’incontro dei grandi rappresentanti dell’economia e...

Taiwan al voto, una fragile democrazia fra Cina e Stati Uniti

Le elezioni a Taiwan del 13 gennaio scorso hanno inaugurato un anno ricco di appuntamenti elettorali nel mondo, dove fra piccoli e grandi Paesi,...

I molti fronti caldi del Medio Oriente, da Gaza al Mar Rosso

Entrata nel quarto mese, la guerra tra Israele e Hamas non dà segni di tregua e tanto meno di cessate il fuoco. Vane le...

L’anno che verrà, tra timore e speranza

L’inizio di un anno lascia sempre spazio alla speranza e alla tentazione di proiettare previsioni sull’anno che verrà. Il 2024 fa seguito ad un...

2023, un altro anno senza pace e con nuove guerre

Non si puo’ certo dire che il 2023 sia stato un anno con segnali di serenità o prospettive di pace. Al contrario. Iniziato con...

Democrazia in affanno nel mondo e in Europa

Capire quale sia la salute della democrazia in anni difficili come quelli attuali, che si susseguono da un po' di tempo a questa parte,...
Foto di Tingey Injury Law Firm su Unsplash

Guerre senza fine e senza rispetto del diritto internazionale

L’Europa è alle prese con due guerre ai suoi confini in un momento in cui la voce del diritto internazionale e dell’ONU sembra perdersi...

L’Africa e la COP 28

È in corso a Dubai la grande riunione mondiale chiamata a fare il punto sugli obiettivi raggiunti a partire dalla COP 21 di Parigi...

Il via alla COP 28

In un periodo in cui i canali di informazione hanno puntato i riflettori sulla guerra in Medio Oriente e spostato più in ombra la...

Quando Xi Jinping parla con Joe Biden

L’assenza di Xi Jinping al G20 di Delhi del settembre scorso, appuntamento di rilievo per i grandi del mondo, aveva fatto nascere l’interrogativo dell’indisponibilità...

È urgente un cessate il fuoco!

La guerra che si sta abbattendo su Gaza dura da più di un mese, senza che si intraveda all’orizzonte il minimo spiraglio di un...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche