PE: misure più severe contro l’abuso di alcol

Il Parlamento europeo (PE) ha approvato una relazione in cui chiede misure volte a prevenire il consumo nocivo e pericoloso di alcol da parte...

Politica di vicinato dell’UE: più cooperazione e integrazione

Si e tenuta a Bruxelles il 3 settembre scorso la prima Conferenza fra l’Unione Europea e i paesi direttamente coinvolti nella Politica di Vicinato...

Barroso fiducioso per Trattato a Lisbona

Al termine del primo incontro di negoziati tecnici avviati nell’ambito della Conferenza intergovernativa (CIG) e dopo un colloquio con il presidente del Portogallo, Paese...

Previsioni economiche al ribasso secondo l’OCSE

Le prospettive economiche sono meno promettenti, soprattutto dopo la crisi mondiale scaturita dai mutui «subprime», almeno secondo le analisi dell’Organizzazione per la Cooperazione e...

Disastri ambientali: l’Europarlamento sollecita interventi e fondi

Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza una risoluzione sulle catastrofi ambientali verificatesi in Europa negli ultimi mesi, dagli incendi alle inondazioni, sollecitando...

Ancora un ritiro di giocattoli «made in Cina»

Il colosso mondiale dei giocattoli Mattel ha annunciato il ritiro di altri giocattoli fabbricati in Cina per i rischi legati alla eccessiva concentrazione di...

Nuove opportunità   per le imprese sociali UE

Il progetto Equal "Imprese sociali per il sistema parchi e territorio" presenterà  , il prossimo 14 settembre a Milano, la ricerca transnazionale intitolata "Nuove opportunità  ...

Primo Forum per la Politica europea di vicinato

Si è svolta a Bruxelles la prima Conferenza ad alto livello tra i 27 Stati membri dell’UE e i 16 Paesi vicini interessati dalla...

Vittime delle migrazioni: agosto il mese peggiore del 2007

La rassegna on line Fortress Europe ha reso noti i dati raccolti in agosto relativi alle vittime delle migrazioni verso il territorio europeo: con...

Disoccupazione in calo nell’ultimo anno

Il tasso di disoccupazione nell’area dell’euro è rimasto stabile nel mese di luglio al 6,9%, il che equivale a una diminuzione di quasi un...

L’UE ammonisce la Bosnia Erzegovina

L'UE critica le autorità   della Bosnia Erzegovina per aver respinto una bozza di piano di riforma delle forze di polizia preparato dagli uffici di...

A Vienna nuovi colloqui sul Kosovo

Ha preso il via a Vienna una nuova tornata di colloqui sul futuro status del Kosovo, la provincia serba a maggioranza albanese che reclama...

Immigrazione illegale tra controlli e vittime

Nelle prossime settimane dovrebbe riprendere l’azione congiunta di controllo delle frontiere marittime mediterranee dell’UE per il contrasto dell’immigrazione illegale. àˆ quanto annunciato nei giorni...

Per l’Europa un’estate normale, cioè con tanti problemi

Durante questa estate che se ne sta andando, le cronache di casa nostra ci hanno raccontato di temperature mai viste, di ricorrenti stragi su...

Turchia: aspettative europee per il nuovo presidente

Le istituzioni dell’UE hanno espresso le congratulazioni al nuovo presidente della Turchia Abdullah Gul, esponente di spicco del partito islamico Akp (come il premier...

Incendi: potenziare la protezione civile europea

Al fine di affrontare la grave emergenza incendi verificatasi in Grecia negli ultimi giorni, che ha provocato circa 60 vittime e danni enormi, è...

Euro rinviato per la Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca ha rimandato a tempo indeterminato l’adozione dell’euro. Il 27 agosto scorso il ministero delle Finanze ceco ha infatti annullato la sua...

Balcani nell’UE, obiettivo della prossima presidenza slovena

L'allargamento dell'UE all'insieme dei Balcani sarà   una priorità   della presidenza slovena di turno nel primo semestre del 2008. Lo ha annunciato il ministro degli...

Richieste nuove norme europee per i giocattoli

L'Organizzazione europea dei consumatori (Beuc) ha inviato il 22 agosto una lettera al vicepresidente della Commissione europea, Gunter Verheugen, per chiedere una verifica dell'efficacia...

Razzismo in crescita e poche sanzioni nell’UE

Trattamenti ineguali e discriminatori continuano a essere registrati all’interno dell’UE in ambito occupazionale, abitativo ed educativo, mentre fenomeni e atti di razzismo e xenofobia...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche