G20: proposta un tassa globale sulle transazioni finanziarie

Un tabella di marcia sulle misure da adottare nell'ambito dell'exit strategy dopo la crisi economica globale, ma nessuna intesa su come finanziare la lotta...

Rapporto 2009 sul consumo di droghe in Europa

Secondo l’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (OEDT-EMCDDA), che ha pubblicato il suo Rapporto annuale sull’andamento del consumo di droghe in Europa, non...

Strategia di Lisbona dopo il 2010: le priorità   del CESE

Per far fronte alle principali sfide attuali, quali la crisi economica e finanziaria e i problemi sociali che ne derivano, la politica energetica e...

L’Europa a vent’anni dalla caduta del Muro di Berlino

Sono passati vent’anni dal crollo del Muro di Berlino e dall’ampliamento del processo di integrazione europea. Quel 9 novembre del 1989 segnಠuna svolta...

Previsioni d’autunno: ripresa graduale per l’economia dell’UE

Dopo aver attraversato la crisi più profonda e lunga della sua storia, l'economia dell'UE è giunta a una svolta: gli ultimi mesi hanno infatti...

Con la firma ceca, via libera al nuovo Trattato di riforma

Pur manifestando scetticismo sulla salvaguardia della sovranità   nazionale, il presidente della Repubblica Ceca, Vaclav Klaus, ha firmato il Trattato di Lisbona segnando così la...

Clima incerto al Consiglio Europeo

Buone e meno buone notizie sono arrivate i giorni scorsi da Bruxelles. Tra le buone notizie, la probabile entrata in vigore entro l’anno del...

Consiglio Europeo: sul clima un accordo vago

Accordo di massima sul contributo finanziario dell’UE nella lotta ai cambiamenti climatici, ma «condizionale a sforzi comparabili di altri attori chiave», concessioni alla Repubblica...

Continua l’aumento della disoccupazione

In settembre il numero complessivo di disoccupati ha superato i 22 milioni nell’UE, dei quali 15,32 milioni nella zona euro, con un aumento di...

Proposte per l’efficienza della catena alimentare

La Commissione Europea ha proposto una serie di interventi a vari livelli per migliorare il funzionamento della catena di approvvigionamento alimentare nell’UE, nella convinzione...

Il ruolo dei media contro la povertà  

Gli operatori dei media e della comunicazione «sono chiamati a svolgere un ruolo essenziale» per contribuire al successo della campagna contro la povertà  , percià²...

Il 90% degli europei chiede misure contro la povertà  

Secondo un nuovo sondaggio Eurobarometro, il 73% dei cittadini europei ritiene che la povertà   sia un fenomeno diffuso nel proprio Paese, mentre l'89% vorrebbe...

La lotta alla povertà   deve essere una priorità   per l’UE

La povertà   è un problema globale che affligge soprattutto alcune regioni mondiali, ma si deve constatare che riguarda anche l’Unione Europea. Oltre 100 milioni...

Mercato del lavoro debole, ma in lieve miglioramento

Le più recenti analisi del mercato del lavoro europeo mostrano il perdurare di un indebolimento occupazionale generale, con minor occupazione e aumento della disoccupazione,...

L’eguaglianza di genere contribuisce alla crescita

Se le differenze di genere in campo occupazionale fossero eliminate si stima un potenziale incremento del PIL negli Stati membri dell’UE compreso tra il...

Bilancio 2010: più risorse per la ripresa economica

1,5 miliardi di euro per finanziare il piano di ripresa economica dell’UE e 300 milioni per un nuovo Fondo a favore del settore lattiero-caseario,...

Lotta alla povertà   infantile più importante che mai

Nell’UE un bambino su cinque vive in condizioni di povertà  , addirittura uno su tre in Romania, e la situazione è in continuo peggioramento a...

Verso un sistema europeo comune di asilo

La Commissione Europea ha adottato le modifiche di due strumenti legislativi del sistema comune europeo di asilo che dovrebbero permettere una procedura unica e...

Eurobarometro sull’aiuto allo sviluppo in tempi di crisi

Secondo uno speciale Eurobarometro dedicato all'aiuto allo sviluppo in tempi di difficoltà   economiche, circa il 90% degli europei continua a considerare importante lo sviluppo...

Il lavoro in Europa e in Italia in tempo di crisi

Strani i discorsi che si vanno intrecciando sull’evoluzione della crisi. Vi è chi dice che dalla crisi stiamo uscendo, chi già   intravede una ripresa...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche