Ultimi dati sulla disoccupazione in Europa
Nel giro di pochi giorni, l’Istituto di statistica europeo Eurostat ha diffuso gli ultimi dati relativi al tasso di disoccupazione rilevato rispettivamente nell’aprile 2010...
Garantire lavoro e formazione ai giovani nell’UE
La commissione per l’Occupazione e gli Affari sociali del Parlamento Europeo ha proposto di garantire il diritto al lavoro e alla formazione ai giovani...
Cresce il PIL nell’UE e nella zona euro
Nel primo trimestre del 2010 si è registrata una crescita del PIL dello 0,2% sia nell’area euro che nell’intera UE rispetto al trimestre precedente,...
Rilanciare l’azione globale contro il lavoro minorile
Secondo il Global Report quadriennale sul lavoro minorile, pubblicato recentemente dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL-ILO), si è registrato a livello globale un rallentamento nella...
Gaza: l’UE condanna il blitz israeliano ma deve fare di più
L'Unione Europea, come l’ONU e tutta la comunità internazionale, ha condannato l’azione violenta della marina israeliana contro la flotta umanitaria (Freedom Flotilla) diretta a...
UE-Russia: non dimenticare i diritti umani
In occasione del Vertice Ue-Russia, svoltosi il 31 maggio a Rostov sul Don, Amnesty International ha inviato una lettera alla presidenza dell’UE chiedendo di...
Università : restano scarse le prestazioni italiane
In Italia la laurea arriva prima e diminuiscono i fuoricorso, ma la situazione universitaria italiana resta ancora distante da quella di altri Paesi europei...
Campagna per la direttiva antidiscriminazione
«La discriminazione è in aumento e ha un impatto profondo sull'accesso ai diritti fondamentali. L'UE deve agire immediatamente per fermare l'effetto negativo che la...
Europarlamento favorevole all’euro per l’Estonia
Durante un’audizione svoltasi a Strasburgo nei giorni scorsi, gli eurodeputati della commissione per gli Affari economici e monetari hanno caldeggiato l’adozione dell’euro da parte...
Meno male che l’Europa c’è
Da sempre le manovre finanziarie sono difficili, lo sono di più in una stagione di casse pubbliche non solo vuote ma anche indebitate fino...
Obiettivo «Zero poverty»: la campagna della Caritas Europa
«La povertà è uno scandalo. Ogni essere umano ha diritto ai mezzi sufficienti per vivere una vita decorosa». Inizia così il documento La povertà ...
Campagna dell’UE sull’importanza della biodiversità
La biodiversità , cioè la varietà di forme di vita del pianeta, si sta riducendo a ritmi allarmanti, così in vista della Giornata mondiale della...
Migliorare le condizioni abitative dei rom
Il Parlamento Europeo ha approvato una proposta della Commissione Europea che rende possibile utilizzare finanziamenti regionali europei per migliorare le condizioni abitative delle comunità ...
Proposta una strategia europea per i giovani
«I giovani sono la parte più viva e dinamica della società , se la gioventù non è felice e ottimista la società rischia di collassare»...
Incentivi finanziari per il reinsediamento dei rifugiati
I Paesi dell’UE che decidono volontariamente di partecipare al programma di reinsediamento dei rifugiati di Paesi terzi potrebbero ricevere fino a 6000 euro per...
Rafforzare la governance economica nell’UE
«àˆ giunto il momento di riconsiderare il modo in cui sono gestite le politiche economiche» sostiene la Commissione Europea, che al proposito ha pubblicato...
Politica di vicinato: bilancio del «soft power» europeo
Cinque anni di Politica Europea di Vicinato (PEV) hanno aumentato gli scambi commerciali, il volume degli aiuti e i contatti interpersonali, sottolinea la Commissione...
CESE: contro la povertà partire dall’educazione
Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha deciso di dedicare al problema della povertà la Conferenza Biennale 2010, convocando a Firenze dal 20...
Buoni risultati dal programma «Gioventù in azione»
Secondo un’indagine della Commissione Europea, il 95% dei giovani partecipanti a progetti sostenuti dal programma dell'UE «Gioventù in azione» ha migliorato le proprie abilità ...
Diritti umani da promuovere nelle relazioni esterne dell’UE
Diritti umani, democrazia e stato di diritto sono valori fondamentali dell'Unione Europea, che non solo costituiscono parte integrante della sua identità ma che l'UE...