Inaugurato l’Istituto Europeo per l’uguaglianza di genere
Per ora si tratta di un’iniziativa politico-istituzionale, ma si spera che possa diventare uno strumento importante per la parità di genere nell’UE: a Vilnius,...
Inflazione, occupazione e fiducia: gli ultimi dati
L’inflazione attesa per il 2010 si attesterebbe, secondo Eurostat, all’1,7%, dato di poco superiore all’1,3% registrato a fine giugno 2010.
àˆ stabile, invece, il tasso...
L’Europa non è solo un progetto economico
A ribadirlo è il Segretario Generale della Confederazione Europea dei Sindacati John Monks commentando la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 15 luglio...
Stress test bancari: severità incompleta?
Sono stati pubblicati il 23 luglio scorso i risultati degli stress test imposti a 91 istituti di credito europei da Banca Centrale Europea (BCE),...
La popolazione dell’UE oltre i 500 milioni a inizio 2010
All’inizio del 2010 la popolazione dell’UE ha superato i 500 milioni, con un aumento di 1,4 milioni verificatosi nel corso del 2009 dovuto per...
Lotta alla povertà : le raccomandazioni della Social Platform
Un’efficace azione europea contro la povertà non puಠprescindere da alcuni interventi prioritari secondo la Social Platform europea, che nelle scorse settimane ha inviato...
FIAT: e la chiamavano Fabbrica Italia
Quello che veramente sorprende, all’indomani dell’annuncio della FIAT di trasferire produzioni importanti da Mirafiori in Serbia, è il numero e il ruolo di quanti...
Programma «Life+»: investimenti UE sull’ambiente
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento di 210 nuovi progetti nell'ambito del programma LIFE+ (2007-2013), il Fondo europeo per l'ambiente.
I progetti presentati...
I diritti dei minori al centro del confronto tra UE e Cina
Si è svolta il 19 e il 20 luglio a Chongqing la settima edizione della tavola rotonda della società civile Europa-Cina.
Anche se entrambi i...
Ma dove è finita l’Europa?
Che l’Unione Europea viva una stagione particolarmente difficile è sotto gli occhi di tutti.
Vi è chi se ne preoccupa, ma anche chi - nostalgico...
Proposte norme comuni per il lavoro stagionale
La Commissione Europea ha presentato una proposta di direttiva sul lavoro stagionale che istituisce una procedura comune per l’ingresso e il soggiorno nell’UE dei...
Nuove regole per i fondi strutturali e di coesione
L'UE ha introdotto nuove misure per semplificare le regole di gestione dei fondi strutturali e di coesione, con l’obiettivo di aiutare le regioni a...
Migliorare i diritti delle vittime di reato e di violenza
Ovunque si trovino nell'UE le vittime di reati gravi hanno il diritto di essere trattate con rispetto, di ricevere sostegno, tutela, un risarcimento e...
Il colore della vergogna
Non solo le stagioni, ma anche i colori non sono più quelli di una volta. Quello della vergogna da tempo era rosso, lo...
Le priorità politiche della presidenza belga dell’UE
àˆ iniziato il turno belga alla presidenza dell’UE, i cui principali obiettivi riguardano il consolidamento delle istituzioni comunitarie, il rafforzamento della supervisione finanziaria e...
Europarlamento: più sicurezza per i lavoratori atipici
L’UE deve adottare «orientamenti chiari e misure concrete» per salvaguardare i posti di lavoro dignitosi e l'occupazione di qualità e creare opportunità di lavoro...
Campagna per la Convenzione sui lavoratori migranti
«àˆ ora per l’UE di ratificare la Convenzione sui lavoratori migranti», questo il titolo della campagna lanciata dal Centro di ricerca internazionale December 18...
Il Parlamento sostiene la candidatura dell’Islanda all’UE
Il Parlamento Europeo ha accolto positivamente la prospettiva che l’Islanda, entri a far parte dell’Unione Europea, diventandone il 28° Stato membro. In particolare i...
OCSE: disoccupazione a livelli massimi
In due anni e mezzo il tasso di disoccupazione dell’area OCSE è passato dal livello minimo del 5,8% a fine 2007 all'8,7% nel primo...
Un dibattito pubblico europeo sul futuro delle pensioni
«Entro il 2060 si prevede che il numero di pensionati in Europa raddoppi rispetto a quello di quanti finanziano le loro pensioni, la situazione...