Settore Affari interni: più finanziamenti, maggiore flessibilità , norme più semplici
Nuove proposte legislative che riguardano il settore Affari interni, sono state presentate nei giorni scorsi dalla Commissione Europea e saranno discusse e negoziate nei...
«Giustizia e Diritti fondamentali»: programmi rafforzati e semplificati
La Commissione Europea ha presentato il 15 novembre alcune proposte di semplificazione dei programmi di finanziamento per la costruzione di uno spazio europeo di...
Il Consiglio Affari generali dell’Unione Europea adotta nuove misure contro la Siria.
Le conclusioni adottate dal Consiglio UE del 14 novembre condannano ancora una volta la brutale repressione in corso in Siria che, secondo le stime...
Impatto positivo della mobilità dei lavoratori bulgari e rumeni
La Commissione Europea ha pubblicato in data 11 novembre una nuova relazione sull’impatto della mobilità dei lavoratori provenienti dalla Romania e dalla Bulgaria (UE...
E adesso più Italia e più Europa
Con le dimissioni del governo l’Italia ha girato pagina, ma adesso davanti abbiamo il libro tutto intero con le pagine non belle scritte in...
La scuola di domani, cosa succede in Europa
In questi giorni di grande ansia ed incertezza sul piano politico che su quello economico e sociale, puಠessere utile prendere distanza dalla situazione...
Grave stop per la crescita in Europa
«La crescita è ferma in Europa: siamo a rischio di una nuova recessione. Benchà© in alcuni Stati membri si registri un aumento dei posti...
Nuovi indicatori sul mercato del lavoro UE 27
L’Eurostat (Ufficio statistico dell’Unione Europea) ha pubblicato due rapporti «8,5 milion underemployed part-time workers in the EU-27 in 2010» e «New data measures of...
Il postino suona due volte
La prima lettera - e che lettera! - era arrivata il 5 agosto scorso. L’aveva inviata al governo italiano la Banca Centrale Europea (BCE),...
Più cooperazione e maggior efficienza nel settore migrazione e mobilità
Grazie alla firma di un accordo quadro volto ad una maggiore cooperazione tra la Commissione Europea e l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), si...
Continua il sostegno dell’UE per i partner mediterranei
Dopo le comunicazioni congiunte della Commissione Europea e dell'Alto Rappresentante UE per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza rilasciate a marzo 2011...
Fondi per l’istruzione nei Paesi in via di sviluppo
Nuovi fondi saranno messi a disposizione dall’UE per migliorare l'istruzione di base in oltre 46 Paesi in via di sviluppo. Circa 31.800.000 à¢à¢â‚¬Å¡à‚¬...
L’UE per il pluralismo e la libertà di stampa
600 000 euro sono stati stanziati dalla Commissione Europea per la creazione di un Centro per il pluralismo e la libertà dei media che...
La globalizzazione spiegata alla sinistra
Capire la complessità della globalizzazione non è facile. Raccontarla è anche più difficile, forse addirittura impossibile se non inutile, a chi tiene lo sguardo...
La strategia europea al Vertice del G20
Nel primo giorno del Vertice del G20 a Cannes, il Presidente della Commissione Europea Barroso e il Presidente del Consiglio Europeo Van Rompuy...
Protezione Sociale di base per una globalizzazione giusta ed inclusiva
L'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblicato e presentato al Segretario Generale dell'ONU il rapporto «Social Protection Floor for a Fair and Inclusive Globalization«...
Proposta di intervento del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per 538 lavoratori italiani
La Commissione Europea sottoporrà all'approvazione del Parlamento Europeo e del Consiglio dei Ministri UE, la concessione di aiuti del Fondo europeo di adeguamento alla...
L’Alto Rappresentante dell’Unione Europea in visita in Giappone
Catherine Ashton, Alto Rappresentante dell'Unione Europea per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, è impegnata in un viaggio in Giappone incentrato sul...
La Commissione chiede maggior tutela per i civili somali
Kristalina Gheorgieva, Commissario europeo per la cooperazione internazionale, gli aiuti umanitari e la risposta alle crisi, ha invitato tutte le parti interessate dal conflitto...
Agenda digitale:àƒâ€šà‚ verso una maggiore digitalizzazione della cultura dell’UE
La Commissione Europea ha adottato una serie di raccomandazioni con l'obiettivo di invitare gli Stati membri ad intensificare le proprie iniziative, a mettere in...