Home News Trattati UE e accordi internazionali

Trattati UE e accordi internazionali

Foto di Samuel Regan-Asante su Unsplash

Conferenza a Lisbona: lotta alla disinformazione, emergenza planetaria

La disinformazione rappresenta un’ulteriore, preoccupante allerta planetaria, ed è aggravata dall’uso di sofisticati strumenti di intelligenza artificiale. In una parola: inquina i pozzi ed...
Maroš Šefčovič, secondo a destra, ha tenuto un discorso di apertura durante la tavola rotonda UE-EAU sugli investimenti ad alto livello, con la partecipazione di rappresentanti delle imprese dell'UE e degli EAU. Copyright: European Union, 2025, Source: EC - Audiovisual Service

Unione Europea ed Emirati Arabi Uniti avviano i negoziati per un accordo di libero...

Il Commissario europeo Maros Sefcovic e il Ministro emiratino Thani Al Zeyoudi hanno dato l’annuncio dei negoziati a fine maggio.
Photographer: Olivier Polet European Communities, 1995 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

L’accordo di Schengen celebra 40 anni dalla sua prima sottoscrizione 

L’area Schengen connette le persone, i Paesi, le culture e le attività commerciali: sono circa 450 milioni le persone che possono beneficiare della libertà...
Photographer: Denis Sassou Gueipeur, copyright: European Union, 2023, Source: EC - Audiovisual Service

Forum Umanitario Europeo: 2,3 miliardi di euro per affrontare una crisi record

L’UE stanzia 2,3 miliardi di euro al Forum Umanitario Europeo 2025 per affrontare crisi in Ucraina, Gaza, Sudan e rafforzare la risposta globale.
Photographer: Christian Lambiotte, copyright: European Communities, 1990, Source: EC - Audiovisual Service

Schengen, prospettive e obiettivi futuri per la Commissione

A quarant’anni di distanza, Schengen si dimostra come uno dei punti più forti su cui l’UE si fonda.
Foto di Grigory Boyko su Unsplash

Dialogo di alto livello sull’economia tra UE e Turchia

Per la prima volta dal 2019, la Commissione europea ha ospitato il Ministro del Tesoro e delle finanze turco per fare il punto sulle relazioni economiche bilaterali.
Thierry Breton, al podio, che illustra il rafforzamento del Codice di condotta sulla disinformazione (2022). Photographer: Lukasz Kobus, copyright: European Union, 2022, Source: EC - Audiovisual Service.

La nuova integrazione del codice di condotta sulla disinformazione

La Commissione e il comitato europeo per i servizi digitali hanno approvato l’integrazione del codice volontario di buone pratiche sulla disinformazione  nel quadro della legge sui servizi digitali. A gennaio 2025 i firmatari del codice, comprese piattaforme come Google, Meta, Microsoft e Tik Tok ( VLOPE), hanno presentato i documenti necessari a sostegno della loro richiesta di conversione in un codice di condotta ai sensi della legge sui servizi digitali. 
Photographer: Ahmed Muxtarov European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Gli impegni europei alla COP29

Alla Conferenza delle Parti di Baku, la Commissione europea e gli Stati membri hanno giocato un ruolo chiave nel tentativo di contrasto al cambiamento climatico.
European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

L’UE condanna la legislazione di Israele sull’UNRWA attraverso le parole dell’alto rappresentante dell’ONU

L’UE condanna la decisione del Governo Israeliano di abrogare l’accordo del 1967 tra lo Stato di Israele e l’UNRWA (L'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi del Vicino Oriente) che ha un ruolo cruciale nella distribuzione degli aiuti umanitari ai civili palestinesi nella Striscia di Gaza, in Cisgiordania inclusa Gerusalemme Est, in Libano, Siria e Giordania. 

Al via i pagamenti nell’ambito dello strumento per le riforme e la crescita

La Commissione europea ha approvato le riforme in cinque Paesi balcanici, dando inizio all’erogazione di 6 miliardi di euro.

Primo summit tra UE e Consiglio di cooperazione del Golfo

Lo scorso 16 ottobre si è tenuto a Bruxelles il primo vertice tra i leader dell’Unione Europea e i Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo (CCG).
Foto di Ralph da Pixabay

Cifre chiave sull’Europa: edizione 2024

Nel 2023 la popolazione dell'Unione europea ha raggiunto quasi 449 milioni di persone e, nello stesso anno, ha registrato un surplus commerciale di 38...
Photographer: Emrah Gurel United Nations High Commissioner for Refugees (UNHCR), 2022 Scopes : Information and education only, Non-commercial use, Special conditions to be respected, Mandatory credit of the rightsholders and source Source: EC - Audiovisual Service

L’UE annuncia 150 milioni di € di aiuti umanitari per la crisi umanitaria in...

In vista del deterioramento della situazione umanitaria in Afghanistan, l’UE ha attivato il suo aiuto di emergenza per evitare il rischio di carestia nel...
Photographer: Emrah Gurel United Nations High Commissioner for Refugees (UNHCR), 2022 Scopes : Information and education only, Non-commercial use, Special conditions to be respected, Mandatory credit of the rightsholders and source Source: EC - Audiovisual Service

Sovvenzioni sleali alla catena del valore delle auto elettriche cinesi

La Commissione sta svolgendo un’inchiesta sul finanziamento del settore automobilistico elettrico della Cina.
1984Spinelli Copyright: © Communautés européennes Usage terms: Identification of origin mandatory

Il Progetto Spinelli compie quarant’anni

Quarant’anni fa, il 14 febbraio del 1984, il Parlamento Europeo approvava a larga maggioranza il Progetto di Trattato di Unione europea proposto da Altiero...

Relazione sullo stato dell’area Schengen 2023

La Commissione ha pubblicato il secondo resoconto sulla situazione dello spazio Schengen.

Raggiunto l’accordo politico sulla normativa europea sui chip

Parlamento europeo e Consiglio hanno recentemente raggiunto l’accordo sul regolamento europeo sui chip proposto dalla Commissione l’8 febbraio 2022 (...). I chip semiconduttori sono...

NextGenerationEU: una mappa online per monitorare i progetti incorso

Il 31 marzo, con il versamento di 6 miliardi di euro alla Spagna, la Commissione haerogato ad oggi più di 150 miliardi di euro...

Sostegno alla richiesta di una Convenzione per la revisione dei Trattati dell’UE

I leader locali e regionali sono favorevoli alla convocazione di una Convenzione per revisionare le regole europee. Durante l’ultima sessione plenaria del Comitato delle Regioni...

“Rafforzare il mandato di Eurojust per raccogliere e conservare le prove dei crimini di...

A seguito delle atrocità commesse a Bucha, in Ucraina, la Commissione europea ha presentato una proposta di modifica del Regolamento di Eurojust per dare...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche