Novità sulle due sponde dell’Atlantico
Per la politica e l’economia nazionale, l’avvio del mese di novembre tutto è stato meno che banale. Mentre le Borse continuavano la loro oscillazione...
Rispetto dei diritti umani nell’Unione europea
Nella sua seduta plenaria del 1° marzo, il #Parlamento europeo ha adottato una risoluzione sulla situazione dei #diritti fondamentali nell’Unione europea nel #2016.
Kosovo: agli Stati dell’UE la facoltà di decidere
L’UE «prende atto» dell’indipendenza proclamata dal Kosovo ma lascia a ciascuno Stato membro la facoltà di decidere quali relazioni bilaterali stabilire, questo il compromesso...
5 ottobre: Giornata Mondiale degli Insegnanti
Nel 1994 l’UNESCO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, proclamò il 5 ottobre come la giornata mondiale degli insegnanti, al fine di promuovere il miglioramento della condizione lavorativa e sociale dei docenti di tutto il mondo.
Inaugurato l’Anno europeo del volontariato 2011
Con lo slogan "Volontari! Facciamo la differenza!" è stato inaugurato dalla Commissione Europea l’Anno europeo del volontariato 2011, dedicato ai circa 100 milioni di...
Giornata Mondiale della Filosofia
Nei tempi difficili che viviamo è benvenuta anche quest’ anno la “Giornata mondiale della filosofia”, promossa dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO), ricorrenza celebrata ogni anno dal 2002
Relazione della Commissione europea sullo stato dei diritti fondamentali nell’UE
La Commissione europea ha recentemente pubblicato la relazione sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea nel 2015. Il focus principale della relazione è il primo convegno annuale sui diritti fondamentali, svoltosi lo scorso ottobre.
Nasce l’Indice di Progresso Sociale
La Direzione regionale della Politica regionale e urbana ha presentato un nuovo progetto regionale riguardante la costruzione di un nuovo indice, l’Indice di Progresso Sociale (SPI), allo scopo di fornire alle 272 regioni europee uno strumento aggiuntivo da affiancare alle tradizionali misure per le performance economiche, quali PIL, reddito ed occupazione.
Bilancio dell’UE: chiesti più fondi per le priorità strategiche
Criticando i tagli apportati dal Consiglio a un «già modesto» progetto preliminare di bilancio per il 2009, il Parlamento europeo chiede di aumentare la...
Crisi finanziaria: un’occasione per l’Europa
Mentre i mercati di tutto il mondo registrano forti recuperi dopo le decisioni dell’Europa, senza tuttavia placare l’ansia di risparmiatori e contribuenti preoccupati che...
Droghe: in aumento l’uso di cocaina e la vendita on line
Se la cannabis resta la sostanza stupefacente più consumata nell’UE, aumenta sensibilmente il consumo di cocaina in Europa occidentale e meridionale, mentre nei Paesi...
Rapporto annuale sui diritti dei lavoratori
La Confederazione Sindacale Internazionale (CSI – ITUC L’International Trade Union Confederation), ha pubblicato il rapporto annuale sulla situazione dei diritti dei lavoratori a livello globale, in cui vengono analizzate le condizioni di lavoro in 141 Paesi.
Minoranze ancora discriminate nell’UE
L’obiettivo di integrazione delle minoranze etniche e religiose nell’UE è ancora lontano e permangono diffuse situazioni di discriminazione nei sistemi educativi. Lo denuncia un...
La governance sociale nell’Unione Europea
Nel corso di una discussione su come approfondire la dimensione sociale nella governance dell’UE, il Consiglio dell’Unione Europea ha fatto emergere i punti nevralgici della relazione sulle riforme di politica sociale che affronta questioni di inclusione sociale, pensioni, salute e assistenza a lungo termine.
Investimenti per l’ambiente, la natura e il clima
La Commissione Europea investirà 222 milioni di euro nel programma LIFE per l’ambiente e l’azione per il clima, allo scopo di sostenere la transizione...
L’Unione Europea sostiene la Serbia nel percorso di adesione UE
Stanziati nuovi finanziamenti nell’ambito dello strumento di assistenza preadesione
L’Unione Europea ha recentemente proceduto all’attivazione di un programma di assistenza a beneficio della Serbia, uno...
18 luglio: Giornata internazionale in ricordo di Nelson Mandela
E’ dal 2009 che, su decisione unanime dell’Assemblea Generale dell’ONU, si celebra ogni anno la giornata internazionale in ricordo di Nelson Mandela.
Simbolo della lotta...
16 novembre – Giornata internazionale per la tolleranza
Si celebra oggi, lunedì 16 novembre, la Giornata internazionale per la tolleranza.
La giornata venne ufficialmente proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1996 con...
Nuova strategia in materia di finanza sostenibile per il clima e per un’economia più...
La Commissione ha proposto una strategia dell'Unione europea in materia di #finanza sostenibile e volta a sostenere, con mezzi più adeguati, il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’UE per il 2030 e cioé la riduzione dei gas serra del 40%.
#clima #ambiente
Forum sulle politiche dell’apprendimento: garantire a tutti i cittadini europei un bagaglio di conoscenze...
Il 7 e l’8 febbraio si è svolto il Forum in tema di politiche dell’#apprendimento con l’obiettivo di individuare strategie e politiche comuni da applicare in tutti gli Stati membri, così da garantire una formazione permanente indirizzata agli adulti sotto-qualificati.