Le nuove tecnologie al servizio dell’ambiente
La Commissione europea ha annunciato di voler promuovere l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (TIC) per migliorare l’efficienza energetica e incentivare un comportamento...
ECOFIN: tagli alle tasse solo riducendo la spesa
In totale sintonia con la Banca Centrale Europea (BCE), il Consiglio dei ministri europei economici e finanziari (ECOFIN) riunito a Bruxelles ha indicato nell’inflazione...
Alitalia: l’UE chiede chiarimenti entro fine mese
L’Italia avrà tempo fino al 30 maggio per rispondere ai dubbi avanzati dalla Commissione europea in merito al prestito di 300 milioni di euro...
UE pronta ad avvicinamento con la Serbia
Dopo le elezioni svoltesi in Serbia e in attesa dell’esito dei negoziati politici in corso a Belgrado, l’UE rende noto di voler accelerare verso...
Quale futuro per l’Europa dell’accoglienza
Dopo oltre cinquant’anni di integrazione europea e di progressiva abolizione delle frontiere interne dell’Unione europea torna a farsi infuocato il dibattito sulla necessità ...
I cittadini serbi scelgono l’Europa
«La Serbia ha confermato per la seconda volta, dopo le presidenziali di febbraio, di voler seguire la strada europea e di voler essere parte...
Nuove polemiche italo-rumene sull’immigrazione
In seguito agli annunci del nuovo governo italiano, intenzionato a restringere la libertà di circolazione, rivedere gli accordi di Schengen e introdurre il reato...
Festa dell’Europa dedicata alla diversità delle culture
Le rappresentanze della Commissione europea e i centri di informazione Europe Direct hanno organizzato oltre 500 manifestazioni in tutti gli Stati membri dell’UE per...
Stabile la spesa per protezione sociale nell’UE
Eurostat ha presentato un aggiornamento dei dati sulla spesa per protezione sociale nell’UE, da cui emerge che nel 2005 ammontava al 27,2% del PIL...
Ruolo del microcredito nella lotta alla povertà
Il Parlamento Europeo ha chiesto all’UE di riconoscere l'importanza del microcredito come elemento essenziale di lotta alla povertà , sostenendo maggiormente i progetti di microfinanziamento...
Ancora contrasti sui rimpatri dei migranti
Lanciata dalla Commissione europea nel 2005 e approvata un anno fa dalla commissione europarlamentare Libertà civili, la proposta di direttiva sul rimpatrio degli immigrati...
Disavanzi eccessivi: abrogata la procedura
La Commissione europea ha raccomandato al Consiglio dei ministri delle finanze dell’UE (Ecofin) di chiudere la procedura per i disavanzi eccessivi a carico di...
Serbia: agevolazione dei visti
Oggi Jacques Barrot, vicepresidente della Commissione europea e membro incaricato delle questioni legate alla giustizia, alla libertà e alla sicurezza, ha ufficialmente presentato oggi...
Rifiuti: la Commissione procede contro l’Italia
La Commissione europea prosegue la sua azione a carico dell'Italia in due casi di violazione della legislazione dell’Unione europea sulla protezione della salute umana...
Cooperazione UE-Russia in campo energetico
Andris Piebalgs, membro della Commissione europea incaricato delle questioni energetiche e Victor Khristenko ministro russo dell’Industria e dell’Energia si sono incontrati ieri a Mosca...
Balcani: allargamento UE necessario per stabilità
Secondo i partecipanti al Forum annuale dell'Europa centrale, in corso a Ohrid in Macedonia, il processo di stabilizzazione e di integrazione euroatlantica non potrà ...
Iniziati i colloqui Cina-Tibet
Hanno preso il via a Shenzhen, nel sud della Cina, colloqui tra inviati tibetani del Dalai Lama ed esponenti del governo cinese, i primi...
CES: intervenire per evitare la recessione economica
Con un Rapporto dal titolo «àˆ tempo d’agire!» la Confederazione Europea dei Sindacati (CES) mette in guardia i decisori politici europei da un «eccesso...
Il ritorno della fame nel mondo
Sembrava un incubo ormai relegato nel passato e in limitati territori dell’Africa e dell’Asia. E invece la fame - quella che deriva dalla privazione...
Azioni parlamentari contro la violenza domestica
Elaborare una Convenzione-quadro europea, adottare leggi nazionali e verificarne l’applicazione, queste le urgenze per contrastare la violenza domestica ai danni delle donne secondo...