Giornata contro il razzismo: rischi dalla crisi economica

«La storia dell’Europa dimostra come la depressione economica puಠtragicamente portare a un incremento dell’esclusione sociale e della persecuzione. Noi siamo preoccupati che, in...

I ministri europei discutono di flessicurezza

Il 5 ed il 6 luglio, la nuova Presidenza portoghese ha ospitato i ministri europei del Lavoro e delle Politiche sociali per un Consiglio...

Il PE adotta la direttiva sui servizi di pagamento

Il 24 aprile scorso, il Parlamento europeo ha adottato la proposta di direttiva sui servizi di pagamento sulla cui impostazione generale il Consiglio ECOFIN,...

In mora la mancata liberalizzazione energetica

Il 4 aprile la Commissione europea ha inviato 28 lettere di messa in mora, prima fase della procedura di infrazione, a molti Stati membri,...

“Flexicurity”: incontro tra i rappresentanti europei

Il 20 aprile scorso, più di quattrocento rappresentanti di lavoratori e impiegati e di Ong si sono incontrati con la Commissione europea per dibattere...

Barroso e Rehn in visita nei Balcani

Il viaggio che si svolgerà   tra il 16 e il 18 febbraio toccherà   le città   di Zagabria, Belgrado, Pristina, Skope, Tirana e Sarajevo ed...

Le ambizioni europee della Moldova

L’11 aprile, durante il Consiglio per la cooperazione UE/Moldolva, il primo ministro Vasile Tarlev, ha dichiarato: «L’obiettivo finale della nostra politica estera è l’integrazione...

Conferenza CCRE sull’uguaglianza nelle città   d’Europa

Nell’ambito del progetto «L’uguaglianza nelle città   d’Europa», sostenuto dalla Commissione europea nel quadro del quinto programma di azione comunitaria sulle pari opportunità  , è stato...

Giornata mondiale dell’acqua: la posizione dell’UE

Celebrando la 17ª Giornata mondiale e la 2ª Giornata annuale europea dell'acqua, i responsabili dell’UE hanno ribadito che l'accesso all'acqua potabile e ad adeguate...

Direttiva Servizi: dichiarazioni della Commissione, posizioni di «Unione sociale per l’habitat» e FERPA. Ancora...

Il Commissario al Mercato interno McCreey ha dichiarato che la Commissione collaborerà   con il Consiglio ed il Parlamento. Il punto di partenza saranno gli...

Gli Accordi di Schengen compiono 25 anni

Venticinque anni fa, il 14 giugno 1985, veniva siglato da Belgio, Germania, Francia, Lussemburgo e Paesi Bassi l'Accordo di Schengen, che prevedeva una...

Consiglio EU del 22 maggio: energia e frode fiscale all’odg

In vista del prossimo Vertice, il Presidente della Commissione europea Barroso ha invitato tutti i Paesi membri dell’UE a maggiori sforzi per completare il mercato interno dell’energia e per affrontare il crescente problema della frode e dell’evasione fiscale.

WTO: falliti i negoziati del Doha round

«Avrei preferito annunciare un'intesa, ma i negoziati sono falliti» ha dichiarato il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC-WTO), Pascal Lamy, comunicando le «divergenze...

OCSE: crescono le disparità tra le regioni, serve un approccio integrato

Secondo l’edizione 2014 del Rapporto sulla situazione delle diverse regioni dei Paesi membri (Outlook Regional 2014), continuano a registrarsi divergenze in aumento tra gli standard di vita delle diverse aree geografiche.

Energia intelligente: 44 progetti e 58 milioni di euro

Sono 44 i progetti selezionati nell’ambito del programma Energia Intelligente per il quali è previsto uno stanziamento complessivo di 58 milioni di euro. Obbiettivi...

Progressi verso l’Unione dell’Energia

Lunedì 8 giugno, in occasione del Forum sono stati siglati alcuni documenti importanti per il rafforzamento del mercato unico dell'energia con la firma di una dichiarazione politica per la cooperazione regionale, della seconda dichiarazione politica del Forum Pentalaterale sull'energia e con un Memorandum relativo alla regione del Baltico

Turchia: polemiche sul velo islamico

In Turchia si è riaperto il dibattito sull’influenza dei costumi religiosi nella società   dopo le dichiarazioni del primo ministro, Recep Tayyip Erdogan, e del...

L’UE invita a superare il digital divided

Ieri la Commissione Europea ha comunicato le nuove linee guida che mirano a aiutare i Paesi dell’UE a beneficiare delle nuove tecnologie; l’esecutivo UE...

Clima ed energia uniscono l’Europa

Dopo un 2006 segnato da momenti critici ma anche da qualche rilevante documento indice una ritrovata compattezza europea, il 2007 si è aperto con...

Zona Euro: PIL in crescita

Seconda le stime rese note il 12 aprile da Eurostat, l'Istituto statistico delle Comunità   Europee, nel corso del quarto trimestre 2006 il PIL...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche