FAO: un piano contro l’aumento dei prezzi alimentari
I tecnici riuniti al Vertice alimentare della FAO, a Roma, hanno presentato un piano da 1,7 miliardi di dollari per contrastare l'impennata dei prezzi...
ONG: crisi alimentare non si risolve con liberalizzazioni
In un documento sottoposto ai responsabili politici riuniti a Roma per il Vertice della FAO, 32 reti sociali internazionali e 205 tra coordinamenti e...
A Bruxelles la protesta dei pescatori
àˆ sfociata in scontri tra manifestanti e polizia la protesta dei pescatori europei contro il caro greggio a Bruxelles, dove l'arteria centrale del quartiere...
Ritardi nella costruzione dell’«Europa della conoscenza»
Nel marzo del 2000, a Lisbona, il Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo dell’UE decise di affrontare il secolo che si...
Prezzi alimentari in forte aumento tra marzo e aprile
Nell’ultimo anno i prezzi dei generi alimentari nell’UE sono aumentati più rapidamente dell’inflazione complessiva e nell’aprile scorso l’incremento annuale degli alimentari è stato del...
Buona qualità delle acque di balneazione nell’UE
La grande maggioranza delle zone di balneazione nell'UE soddisfa le norme igieniche europee secondo la Relazione annuale sulle acque di balneazione, che fornisce informazioni...
Settimana verde 2008
àˆ in corso a Bruxelles dal 3 al 6 giugno la Settimana verde 2008, la più grande Conferenza annuale dedicata alla politica ambientale europea,...
Pareggio di bilancio posticipato al 2012
L'Eurogruppo ha deciso di posticipare al 2012 il termine entro cui tutti gli Stati della zona euro devono raggiungere il pareggio di bilancio, mentre...
L’ONU critica l’Italia per il reato di clandestinità
L'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Louise Arbour, ha criticato la «recente decisione del governo italiano di rendere reato l'immigrazione illegale»...
Macedonia: elezioni irregolari secondo l’OSCE
Le elezioni legislative svoltesi in Macedonia non sono pienamente regolari secondo gli osservatori internazionali, mentre il risultato finale dipenderà dalla ripetizione del voto nei...
Europa e Italia nel mirino di Amnesty International
Anche nell’Europa dei diritti e delle libertà , che si presenta come un modello a livello globale in materia di diritti umani, esiste un abisso...
àˆ un problema l’esclusione finanziaria nell’UE
Milioni di cittadini europei si trovano esposti a un maggiore rischio di esclusione sociale perchà© non hanno accesso ai servizi finanziari di base: è...
Adottata una Carta urbana europea
Il Congresso del Consiglio d’Europa ha adottato la Carta urbana europea II: manifesto per una nuova urbanità , lanciando un messaggio ambizioso agli amministratori locali,...
Presentato il Rapporto 2008 di Amnesty International
A 60 anni dall'adozione della Dichiarazione universale dei diritti umani, la tortura è ancora presente in almeno 61 Paesi, processi iniqui si celebrano in...
Italia: appelli per la tutela del diritto d’asilo
Le nuove misure in materia di sicurezza introdotte dal governo italiano creano preoccupazioni per la salvaguardia dei diritti dei migranti, soprattutto del diritto d’asilo,...
L’inflazione preoccupa la Commissione europea
«Il forte shock inflazionistico avrà serie conseguenze sociali» secondo il commissario europeo agli Affari economici e monetari, Joaquin Almunia, il quale ha confermato che...
Un mercato del lavoro unico per i ricercatori
La Commissione europea ha proposto una nuova partnership tra gli Stati membri dell’UE per i ricercatori, in modo da garantire le risorse umane necessarie...
Aiuti allo sviluppo in calo nell’UE
La maggior parte degli Stati membri dell’UE ha diminuito negli ultimi anni gli Aiuti pubblici allo sviluppo (APS), «un paradosso per l'Europa che si...
Droghe: nuovo portale europeo delle buone pratiche
L’Osservatorio europeo per le droghe e le tossicodipendenze ha lanciato un nuovo portale Internet contenente informazioni sulle buone pratiche nelle aree della prevenzione, del...
Accordo sui visti con la Bosnia Erzegovina
L'Unione europea e la Bosnia Erzegovina hanno firmato un accordo sulla liberalizzazione dei visti, dando così il via a un processo che ha l’obiettivo...