Clima teso tra Roma e Bruxelles
Molti e importanti erano i temi all’ordine del giorno del Consiglio europeo dell’UE a metà ottobre a Bruxelles. La tempesta finanziaria ha finito per...
Un programma per tutelare i minori dalle nuove tecnologie
Sensibilizzazione del pubblico, lotta contro i contenuti illeciti e i comportamenti dannosi on line, promozione di un web più sicuro con particolare attenzione alla...
Lavoro interinale: direttiva per parità di trattamento
«Fin dal primo giorno di lavoro» i lavoratori interinali devono godere di condizioni d'occupazione identiche a quelle dei lavoratori dipendenti, questo almeno secondo una...
OCSE: cresciute le disuguaglianze tra poveri e ricchi
Secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), negli ultimi 20 anni la disuguaglianza tra ricchi e poveri è cresciuta in oltre...
Sarkozy: maggioranza qualificata sul «pacchetto clima»
Intervenendo nell'Aula dell’Europarlamento per illustrare le conclusioni del Consiglio europeo, il presidente di turno dell’UE Nicolas Sarkozy ha riaffermato la validità degli obiettivi climatici,...
L’Italia guida l’opposizione alle misure ambientali europee
«Se non ci saranno modifiche importanti del pacchetto clima a dicembre non ci potrà essere un accordo», questa la posizione del governo italiano resa...
Ancora insufficienti le misure europee anti-tratta
Nell’UE si registra ancora una «sostanziale debolezza» delle politiche contro la tratta di esseri umani, mentre per quanto concerne l’assistenza e la protezione delle...
UNHCR: l’UE concretizzi gli impegni sull’asilo
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR-UNHCR) esprime soddisfazione per l’approvazione del Patto europeo su immigrazione e asilo da parte del Consiglio...
Consultazione sulla qualità dei prodotti agricoli
Globalizzazione dei mercati, aumento di prodotti a basso costo, evoluzione della domanda dei consumatori sono tutti elementi che inducono l’UE a voler puntare sulla...
Il difficile semestre della presidenza francese dell’UE
Tutto si puಠdire del semestre attualmente in corso di presidenza francese dell’Unione europea, meno che non sia denso di avvenimenti perlopiù problematici. Cominciato...
Lotta alla povertà : incontri europei a Marsiglia
Alla vigilia della Giornata internazionale della lotta alla povertà si è svolta a Marsiglia una riunione ad alto livello che ha segnato l’avvio dei...
Consiglio europeo con luci e ombre
Crisi economico-finanziaria internazionale, politica migratoria e misure per contrastare i cambiamenti climatici sono stati i temi centrali discussi durante il Consiglio europeo dei capi...
L’UE ha influenza marginale sull’ONU
«L'Unione europea stenta a influenzare le Nazioni Unite» in materia di diritti dell'uomo, questo in sintesi il commento della Relazione sui diritti dell'uomo stilata...
Ancora polemiche sul «pacchetto energia-clima»
Crisi finanziaria ma anche «pacchetto energia» al centro della discussione tra i capi di Stato e di governo riuniti a Bruxelles per il Consiglio...
Giornata mondiale dell’alimentazione: monito all’Europa
La mancanza di sicurezza alimentare e idrica aumenteranno con il cambiamento climatico, situazione che potrà peggiorare significativamente le disuguaglianze all’interno dell’UE e creare ulteriore...
Tentativi di ridimensionare i tagli alle emissioni di CO2
«Il mondo è cambiato» da quando l’UE ha deciso gli «ambiziosi obiettivi» di riduzione di CO2 e di aumento dei consumi da energie alternative,...
Crisi finanziaria: un’occasione per l’Europa
Mentre i mercati di tutto il mondo registrano forti recuperi dopo le decisioni dell’Europa, senza tuttavia placare l’ansia di risparmiatori e contribuenti preoccupati che...
L’Eurogruppo vara un piano anti-crisi finanziaria
Le borse europee hanno reagito bene alle decisioni dei leader politici della zona euro che, riuniti a Parigi in un Vertice straordinario, hanno deciso...
Moniti di BCE e FMI sulla crisi finanziaria
Mentre le borse europee stanno affrontando la peggiore situazione degli ultimi 30 anni, data l’incertezza dei mercati internazionali la Banca Centrale Europea (BCE) ritiene...
Europarlamento: affrontare l’emergenza acqua
àˆ necessario rinnovare le infrastrutture e le tecnologie per promuovere nell’UE un uso più efficiente dell'acqua e ridurne le perdite, ricorrendo anche ai Fondi...