Europa al liceo artistico e musicale di Cuneo

Affollata assemblea di studenti e docenti ieri al Liceo artistico e musicale «Ego Bianchi» di Cuneo dove ha mosso i primi passi il progetto...

Nasce un forum europeo sulla giustizia

Dal prossimo mese di aprile sarà   in funzione un forum multidisciplinare composto da operatori della giustizia, che avrà   il compito di contribuire al lavoro...

Proposto un sistema europeo di informazioni ambientali

Sono necessarie informazioni «tempestive, affidabili e pertinenti», accessibili a tutti e facilmente comprensibili sulle questioni ambientali a livello di UE, al fine di attuare...

Sicurezza sul lavoro: Italia in ritardo

L’Italia resta il Paese dell’UE con il più alto numero di morti sul lavoro, mentre nella tendenza generale alla riduzione degli incidenti il dato...

Una missione europea per la flexicurity

«Dopo aver discusso e trovato un accordo sui principi comuni di flexicurity è ora di metterli in pratica»: con queste parole il commissario europeo...

In vigore la Convenzione contro la tratta degli esseri umani

àˆ entrata in vigore la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani, che intende contrastare un fenomeno che coinvolge...

L’Europarlamento chiede una strategia europea per i rom

Di fronte a una situazione di diffuse discriminazioni e di vero e proprio antigitanismo ai danni dei circa 10 milioni di rom che vivono...

Liberalizzazione delle poste dal 2011

L'Europarlamento ha approvato la direttiva europea che completa la liberalizzazione dei servizi postali a partire dal 1° gennaio 2011. Finiscono così i monopoli statali...

Nuovo sistema di indagine per tutelare i consumatori

I consumatori «continuano a non ricevere i benefici che si meritano» dal mercato unico, per questo motivo la Commissione europea ha lanciato una nuova...

Ritardi degli Stati europei contro le discriminazioni sul lavoro

Undici Stati membri dell’UE sono stati richiamati a dare piena attuazione alle norme europee che proibiscono la discriminazione sul lavoro basata su religione e...

Rifiuti: ultimo richiamo all’Italia

La Commissione europea ha deciso che l’Italia avrà   ancora un mese di tempo per conformarsi alla normativa europea in materia di smaltimento dei rifiuti,...

Disabilità  : promuovere la deistituzionalizzazione

Secondo uno studio presentato dalla Commissione europea, il livello di cura delle persone disabili istituzionalizzate continua a scendere in Europa, in molti casi al...

Cambiamenti climatici: un Patto tra le città   europee

Un Patto tra le città   europee per coinvolgere i cittadini in progetti concreti a favore dell’ambiente, sulle energie rinnovabili e sostenibili e contro i...

Nuova rete europea di enti locali per le politiche sociali

àˆ nata presso il Comitato delle Regioni dell’UE l’European local inclusion & social action network (Elisan), una rete associativa europea che riunisce 763 enti...

Giornata europea per la protezione dei dati

Si celebra la seconda Giornata europea per la protezione dei dati, un’iniziativa del Consiglio d’Europa sostenuta dalla Commissione europea per sensibilizzare i cittadini alle...

Donne e lavoro: finora miglioramenti solo quantitativi

Le donne continuano a guidare la crescita dell’occupazione nell’UE, tuttavia restano ancora discriminate rispetto agli uomini in vari modi e pagate meno, secondo quanto...

Presentato il pacchetto su energia e cambiamenti climatici

La Commissione europea ha presentato il pacchetto di proposte in materia di lotta ai cambiamenti climatici e promozione delle energie rinnovabili, che intende imporre...

Il Consiglio d’Europa contro le «liste nere» di ONU e UE

Secondo l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, le cosiddette «liste nere» definite da ONU e UE per i sospettati di terrorismo violano i diritti fondamentali...

Sicurezza sul lavoro: migranti a maggior rischio

I lavoratori migranti sono i più a rischio per quanto concerne la sicurezza nei luoghi di lavoro, secondo quanto emerge da un Rapporto dell’Agenzia...

Mobilità   dei lavoratori ostacolata dai sistemi pensionistici

I regimi pensionistici integrativi nazionali costituiscono ancora un ostacolo alla mobilità   dei lavoratori europei, secondo due studi indipendenti presentati dalla Commissione europea che evidenziano...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche