Parità di genere ancora lontana nell’UE
Il centenario della Giornata internazionale della donna, martedì 8 marzo, è stato celebrato dal Parlamento Europeo riunito in plenaria con la votazione di tre...
Alcuni dati su donne e uomini nell’UE
In occasione della Giornata internazionale della donna 2011, Eurostat ha pubblicato uno studio che ha preso in esame alcuni aspetti della parità di genere...
Giornata per la parità retributiva tra donne e uomini
Nei Paesi dell’UE una donna, nell’arco della sua vita lavorativa, guadagna in media il 17,5% in meno rispetto ad un uomo. Per raggiungere la...
Piano per l’accesso universale all’educazione prescolastica
La Commissione Europea ha avviato un piano d’azione a favore dei bambini in età prescolastica, volto a garantire ad ogni bambino migliori prospettive future....
Turbolenze mediterranee ed Europa
Dopo la partenza di Ben Alì in Tunisia, anche il presidente Hosni Mubarak ha lasciato il potere in Egitto. Ci sono volute circa tre...
Immigrazione: serve più collaborazione tra Paesi dell’UE
«Il principio di solidarietà dovrebbe spingere gli Stati membri a offrire assistenza immediata al governo italiano e agli altri Paesi colpiti da un flusso...
Un nuovo programma per la tutela dei minori
La Commissione Europea ha presentato un programma per garantire una maggiore tutela ai diritti dei minori, promuovendo una giustizia a loro misura, informando meglio...
Aumentano gli sforzi per tutelare i minori on-line
La Commissione Europea, si è impegnata, in occasione della giornata "Per un internet più sicuro", a incoraggiare le imprese del settore TIC (Tecnologie dell'informazione...
Nuovi indicatori per misurare la povertà estrema
Uno degli obiettivi della strategia Europa 2020 è ridurre di 20 milioni il numero di poveri nell'UE entro il prossimo decennio, ma per misurare...
Prevenire ed evitare l’abbandono scolastico
La Commissione Europea ha dato il via a un’iniziativa volta ad affrontare il fenomeno dell’abbandono scolastico nell’UE e a ridurre il tasso di abbandono...
Non si fermano le proteste nel mondo arabo
Dopo la «rivoluzione» in Tunisia, si intensificano le proteste e le manifestazioni in Egitto. Iniziate il 25 gennaio scorso, anche gli egiziani sono scesi...
Eurostat: nel 2008 in flessione il tasso di immigrazione in UE
Secondo i dati Eurostat sui flussi di popolazione in entrata e in uscita relativi all’Unione Europea, nel 2008 sono circa 3,8 milioni le persone...
Raccomandazioni del Consiglio d’Europa per l’integrazione dei migranti
Il Comitato dei delegati dei ministri del Consiglio d’Europa ha adottato due Raccomandazioni il cui obbiettivo è il miglioramento dell’integrazione dei cittadini migranti. Nella...
EAPN critica le priorità annuali della Commissione Europea
Il documento adottato il 12 gennaio scorso dall’esecutivo è secondo l’European Anti-poverty network (EAPN) eccessivamente orientato a crescita e consolidamento dei bilanci ma non...
Volontariato: domanda e offerta si incontrano on line
In occasione dell’avvio dell’Anno europeo del volontariato è stato attivato un servizio on line che intende mettere in contatto costante domanda e offerta del...
Numeri per riflettere sul futuro dell’auto
Molte parole si sono spese nei giorni scorsi sulla vicenda di Mirafiori e sul referendum sull’accordo imposto da Sergio Marchionne, sottoscritto da quasi tutte...
Yemen: missione congiunta UE – ACNUR
La commissaria europea per la Cooperazione internazionale Kristalina Georgieva e l’Alto commissario ONU per i rifugiati Antonio Gutierres hanno condotto una missione congiunta nello...
Quale libertà in un mondo senza regole?
I ripetuti episodi di intolleranza di cui sono stati vittima, in particolare, i cristiani in Paesi a dominante islamica, culminati nella recente strage di...
Ventitrè milioni di disoccupati nell’UE
Secondo i dati resi noti da Eurostat il tasso di disoccupazione rilevato nel novembre 2010 è del 9,6% nell’UE-27 e sale a 10,1% nella...
Consultazione per una Carta professionale europea
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla direttiva 2005/36CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali. Scopo della consultazione è offrire a coloro...











