Si raffreddano i rapporti tra UE e Serbia
«Condanno con fermezza gli attacchi contro ambasciate straniere e beni economici a Belgrado, che hanno provocato importanti danni materiali e messo in pericolo vite...
Anche l’Europarlamento approva il nuovo Trattato
Con 525 voti favorevoli, 115 contrari e 29 astensioni il Parlamento europeo ha approvato il Trattato siglato a Lisbona il 13 dicembre 2007 che,...
Kosovo: agli Stati dell’UE la facoltà di decidere
L’UE «prende atto» dell’indipendenza proclamata dal Kosovo ma lascia a ciascuno Stato membro la facoltà di decidere quali relazioni bilaterali stabilire, questo il compromesso...
Il Kosovo proclama l’indipendenza dalla Serbia
Come ampiamente preannunciato, il Parlamento della provincia serba del Kosovo ha approvato una dichiarazione unilaterale d’indipendenza dalla Serbia, atto che le autorità di Belgrado...
Via libera alla missione europea in Kosovo
Alla vigilia della dichiarazione d’indipendenza del Kosovo, i 27 Stati membri dell’UE hanno dato il via libera alla missione EULEX che nei prossimi mesi...
Migliora l’applicazione delle norme europee
Secondo l'ultimo quadro di valutazione del mercato interno della Commissione europea, il tasso di recepimento delle direttive europee è in miglioramento nell’ultimo anno, anche...
Presentate le nuove misure per la sicurezza delle frontiere
Come annunciato la settimana scorsa, la Commissione europea ha presentato un pacchetto di proposte che prevede un nuovo sistema di controllo alle frontiere esterne...
Pubblicata la Relazione sull’attività dell’UE nel 2007
àˆ stata pubblicata la Relazione generale sull’attività dell’UE nel corso del 2007, che vede i passaggi più importanti con la firma del Trattato di...
Riprende il dispiegamento EUFOR in Ciad
Dopo la sospensione dovuta agli scontri tra ribelli e soldati governativi nella capitale N'Djamena, è ripreso il dispiegamento effettivo della Forza di pace europea...
Per la Serbia sarà «nulla» l’indipendenza del Kosovo
La Serbia dichiarerà «nulla» la dichiarazione unilaterale d’indipendenza del Kosovo attesa per i prossimi giorni. La decisione è frutto di un accordo raggiunto dal...
La Serbia avverte: il Kosovo dichiarerà l’indipendenza il 17
Il 17 febbraio prossimo il primo ministro kosovaro, Hashim Thaci, dichiarerà unilateralmente l'indipendenza del Kosovo: è quanto dichiarato dal ministro serbo Slobodan Samardzic...
La Francia dice «sì» al Trattato dell’UE
Tre anni dopo il «no» espresso dal referendum popolare sul Trattato costituzionale, la Francia ratifica il nuovo Trattato di riforma siglato a Lisbona il...
Al vaglio più controlli alle frontiere esterne dell’UE
La Commissione europea sta elaborando una serie di proposte per rafforzare i controlli alle frontiere esterne e accrescere la sorveglianza sulla circolazione all’interno dell’area...
Rinviata la firma dell’accordo UE-Serbia
Con una dichiarazione insolitamente dura nel corso di una conferenza stampa, il commissario europeo all’Allargamento Olli Rehn ha reso nota la sospensione della firma...
Nasce un forum europeo sulla giustizia
Dal prossimo mese di aprile sarà in funzione un forum multidisciplinare composto da operatori della giustizia, che avrà il compito di contribuire al lavoro...
L’UE condanna le violenze in Ciad e posticipa la sua missione
La presidenza di turno slovena dell’UE ha condannato il tentativo di colpo di Stato da parte di gruppi armati in Chad, rivolgendo un appello...
Rifiuti: ultimo richiamo all’Italia
La Commissione europea ha deciso che l’Italia avrà ancora un mese di tempo per conformarsi alla normativa europea in materia di smaltimento dei rifiuti,...
Slovenia e Malta ratificano il Trattato
La Slovenia e Malta hanno ratificato il Trattato di Lisbona, diventando così rispettivamente il secondo e il terzo Stato membro dell’UE ad averlo fatto...
L’UE lancia un segnale politico alla Serbia
L’UE offre alla Serbia un accordo di cooperazione di tipo prevalentemente economico-commerciale, lanciando perಠun segnale politico alle autorità di Belgrado al fine di...
Nuova rete europea di enti locali per le politiche sociali
àˆ nata presso il Comitato delle Regioni dell’UE l’European local inclusion & social action network (Elisan), una rete associativa europea che riunisce 763 enti...