Secondo Summit europeo sulle pari opportunità  

Estendere la protezione dalle discriminazioni anche ad aree quali l’accesso a beni e servizi, educazione e cure sanitarie, di questo hanno discusso 400 delegati...

Diminuisce in Europa la fiducia economica

Nel mese di settembre l’indice europeo di fiducia economica (Economic Sentiment Indicator - ESI) delle imprese e dei consumatori è diminuito sia nell’UE che...

Kosovo: UE unita su ricorso serbo all’ONU

La Serbia si rivolgerà   alla Corte di giustizia internazionale in merito alla dichiarazione unilaterale di indipendenza del Kosovo, sperando che «i Paesi dell'UE non...

Immigrazione, l’Italia viola il diritto comunitario

Secondo il commissario europeo respinsabile per Giustizia, Libertà   e Sicurezza, Jacques Barrot, il «pacchetto sicurezza» approvato agli inizi dell’anno, così come la trasposizione della...

Adottato il Patto europeo su immigrazione e asilo

Accordo trovato fra i ministri dell’Interno europei sul testo del Patto europeo su immigrazione e asilo, che sarà   adottato formalmente dal Consiglio europeo del...

Richiesto un sistema globale di regolamentazione finanziaria

Germania e Regno Unito hanno manifestato l’intenzione di creare un sistema internazionale per regolamentare il settore finanziario e prevenire possibili future crisi bancarie. Peter Steinbrueck,...

Piano europeo quadriennale di lotta alle droghe

L’UE intende attuare un piano d'azione europeo contro le droghe per il periodo 2009-2012, con l’obiettivo di potenziare la cooperazione europea in materia di...

L’immigrazione reale

L’immigrazione legale continua a crescere ma più lentamente rispetto al passato; circa i due terzi degli immigrati in condizioni di irregolarità   con le norme...

Nuovo Patto europeo su immigrazione e asilo

La presidenza di turno francese dell’UE ha presentato una nuova versione del Patto europeo sull’immigrazione e l’asilo, che presenta alcune variazioni rispetto alla bozza...

L’Ossezia del Sud guarda a Nord e alla Russia

Il presidente della Repubblica georgiana secessionista dell'Ossezia del Sud, Eduard Kokoity, ha dichiarato che la sua regione è pronta a riunirsi all’Ossezia del Nord...

La Russia smentisce l’accordo con l’UE

Mentre il rappresentante per la politica estera dell’UE, Javier Solana, illustrava alla commissione Esteri del Parlamento europeo i «buoni progressi» ottenuti dall’UE con la...

La Serbia ratifica l’accordo di preadesione con l’UE

Il Parlamento della Serbia ha ratificato l'Accordo di Stabilizzazione e Associazione (ASA) con l'UE, prima tappa di avvicinamento finalizzata all'adesione. L'accordo entrerࠠ perಠin...

Consiglio d’Europa: approccio integrato sulle migrazioni

I ministri responsabili per le questioni migratorie dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa chiedono l’elaborazione di un approccio integrato in materia di migrazione...

Georgia: entro un mese il ritiro russo

Il presidente di turno dell’UE, Nicolas Sarkozy, e quello russo, Dmitri Medvedev, hanno raggiunto un accordo per il ritiro completo delle truppe russe dal...

Rom: l’UE assolve l’Italia, ma chi assolve l’UE?

Che il diritto comunitario abbia tra le sue principali caratteristiche quello di avere una natura evolutiva era stato fino in questi ultimi tempi ritenuto...

Rom: polemiche dopo l’annuncio della Commissione

Secondo il portavoce del commissario europeo Jacques Barrot, responsabile per Giustizia, Libertà   e Sicurezza, le misure adottate dall'Italia per fare fronte all'emergenza dei campi...

L’UE adotti sanzioni più efficaci e coerenti

Il regime sanzionatorio dell’UE dovrebbe essere più coerente ed efficace in modo che, prevalendo sugli interessi commerciali, colpisca comportamenti contrari alla sicurezza e ai...

Europarlamento: la Russia rispetti gli impegni

Anche il Parlamento europeo ha discusso della situazione del Caucaso: da più parti è stata sottolineata la necessità   di rispettare l'integrità   territoriale della Georgia...

Vertice straordinario dell’UE: «La Russia non si isoli»

Nel corso del Consiglio europeo straordinario svoltosi a Bruxelles, i capi di Stato e di governo dell’UE hanno lanciato un appello alla Russia affinchà©...

La presidenza dell’UE incontra i sindacati europei

Diritti dei lavoratori in distacco, preoccupazione per la situazione economica europea e pressioni per una politica energetica «verde»: queste le principali questione poste dai...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche