La Serbia delinea le prospettive di adesione all’UE

La Serbia intende presentare entro luglio la sua candidatura per l’adesione all’UE, al fine di ottenere lo status di Paese candidato entro la fine...

Gaza: l’Europa esorta il cessate il fuoco

Cessate il fuoco immediato, ritiro delle truppe israeliane, fine dei lanci di razzi su Israele e del traffico di armi, queste le richieste del...

Il Parlamento europeo chiede il rilascio delle suore italiane

Adottando una risoluzione sulla situazione nel Corno d'Africa, il Parlamento europeo ha chiesto al governo somalo di intervenire per accelerare il rilascio delle due...

Proposte dell’Europarlamento contro la recessione

Per far fronte ai rischi di recessione e di instabilità   finanziaria, il Parlamento europeo chiede un maggior coordinamento economico a livello europeo, aumenti salariali...

Inizio difficile per la presidenza ceca dell’UE

Appena assunta la presidenza dell’UE per il primo semestre 2009, le autorità   delle Repubblica Ceca hanno subito dovuto affrontare due questioni molto complesse, quali...

Lavoro: altri quattro Paesi aprono a bulgari e rumeni

Grecia, Portogallo, Spagna e Ungheria hanno deciso di abolire le restrizioni all’accesso dei loro mercati del lavoro per i lavoratori bulgari e rumeni, accogliendo...

L’UE non vuole essere ostaggio della crisi russo-ucraina

«Le forniture di gas dalla Russia dovranno riprendere subito, altrimenti la presidenza dell’UE dovrà   prendere nuove iniziative» ha detto il premier ceco e presidente...

L’UE prova a fermare la guerra a Gaza

L'Unione europea è impegnata per un «cessate il fuoco rapido a Gaza, e più presto arriverà   meglio sarà  » ha dichiarato l'Alto rappresentante per la...

Gaza: tentativi diplomatici dell’UE

Nonostante la richiesta di cessate il fuoco «permanente» avanzata dai ministri degli Esteri dell'UE, riuniti a Parigi in un Vertice straordinario, continuano i bombardamenti...

ONU: storica dichiarazione per i diritti

Per la prima volta è stata presentata all’Assemblea generale delle Nazioni Unite una dichiarazione che estende la protezione internazionale dei diritti umani all'orientamento sessuale...

Ecofin: gestire la crisi per evitare tensioni sociali

«C'è il rischio che appaiano tensioni sociali e politiche in conseguenza della recessione e per questo è il momento in cui tutti devono fare...

La presidenza francese valuta il semestre alla guida dell’UE

Conflitto in Georgia, crisi economica e pacchetto «clima-energia» sono stati i tre principali impegni sostenuti dalla presidenza di turno francese dell’UE, come ha ricordato...

L’Europa nel 2008: un bilancio

Doveva essere un anno di festa il 2008 per l’Europa. Cinquant’anni prima era entrato in vigore il Trattato di Roma ed un nuovo Trattato,...

Orario di lavoro: non più di 48 ore settimanali

Il Parlamento europeo ha approvato la revisione della direttiva sull’orario di lavoro, adottando a larga maggioranza una serie di emendamenti che respingono l’impostazione del...

Un Consiglio europeo per fare o disfare l’Europa

Il Consiglio europeo svoltosi a Bruxelles nei giorni 11 e 12 dicembre scorsi non è stato come tutti gli altri. L’UE vi arrivava, come...

Clima: giudizi contrastanti sull’accordo UE

Il Consiglio europeo riunito a Bruxelles ha raggiunto un accordo sulla controversa questione del cosiddetto «20-20-20» per contrastare i cambiamenti climatici: mentre i leader...

Anche la Svizzera nell’area Schengen

La Svizzera è diventato il 25° Stato membro del cosiddetto spazio Schengen, cioè l’area di libera circolazione che ha abolito le frontiere interne e...

Libera circolazione: molti Paesi non applicano la direttiva

Il recepimento della direttiva europea (2004/38/CE) sul diritto dei cittadini dell'UE e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente sul territorio degli...

Giornata mondiale dei diritti umani

«àˆ in periodi difficili che l'impegno a favore dei diritti umani è maggiormente messo alla prova. La storia ci insegna che una crisi economica...

Energia e ambiente: trattative in corso tra i governi dell’UE

Prevedere una certa flessibilità   a fronte di «preoccupazioni giustificabili», garantire «un’equa distribuzione dei costi», ma gli obiettivi che l’UE si pone per fronteggiare i...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche