Mobilitazione antirazzista europea per i rom
L’European Network Against Racism (ENAR) ha lanciato una risposta coordinata per protestare contro le «politiche xenofobe del governo francese, che prendono di mira e...
Venerdì 10 febbraio – Giornata del Ricordo delle vittime delle foibe
Il 10 febbraio, data che ricorda la firma dei trattati di pace di Parigi nel 1947, è la giornata che il Governo Italiano, con...
Vertice informale, un appello di Borrell
Il Presidente del Parlamento europeo Josep Borrell ha lanciato un appello affinchà© l’Europa esca dall’attuale fase di stallo, di cui - sostiene - il...
Guerra in Ucraina: nuovi strumenti di sostegno finanziario dalla Commissione
La gravità delle distruzioni inflitte all’Ucraina dalla guerra di aggressione russa impone l’allocazione di importanti risorse per avviare e sostenere la ricostruzione del Paese...
Sulla direttiva Bolkestein il progetto di parere della Commissione parlamentare Cultura
Nel testo redatto dalla popolare francese Marie Hà©lène Descamps si propone l’esclusione dei servizi culturali e audiovisivi, per i quali è in vigore la...
Schengen, prospettive e obiettivi futuri per la Commissione
A quarant’anni di distanza, Schengen si dimostra come uno dei punti più forti su cui l’UE si fonda.
Europarlamento: tassare le transazioni finanziarie
Introdurre una tassa sulle transazioni finanziarie e intensificare la lotta contro l'evasione fiscale e i paradisi fiscali, è quanto chiede il Parlamento Europeo in...
L’Europa nel 2008: un bilancio
Doveva essere un anno di festa il 2008 per l’Europa. Cinquant’anni prima era entrato in vigore il Trattato di Roma ed un nuovo Trattato,...
Dall’Ungheria la prima ratifica del Trattato
Il Parlamento ungherese ha approvato a larga maggioranza il Trattato di riforma dell’UE sottoscritto il 13 dicembre scorso a Lisbona dai capi di Stato...
Rafforzare la governance economica nell’UE
«àˆ giunto il momento di riconsiderare il modo in cui sono gestite le politiche economiche» sostiene la Commissione Europea, che al proposito ha pubblicato...
I Commenti del dopo vertice.
La moderata soddisfazione proveniente dalla Commissione Europea e dal Consiglio dei Ministri contrasta con la delusione delle ONG e di alcuni esponenti sindacali. Il...
Immigrazione: reazioni europee alla situazione italiana
La Commissione europea non ha in programma alcuna modifica degli accordi di Schengen, questa la risposta giunta da Bruxelles all’ex commissario europeo e neoministro...
Le altre nuvole che oscurano l’Europa
Fin troppo facile usare l’immagine dell’Europa, oscurata da una nuvola che impedisce di volare, per dire quello che sta accadendo nella politica e nella...
Seminario della Commissione sul modello sociale europeo e sul futuro dell’Europa
Il seminario si è svolto ad Hà©là©cine, in vista del Consiglio straordinario di fine ottobre. Nella conferenza stampa finale il Presidente Barroso ha sottolineato...
Consiglio GAI : accordo su razzismo e xenofobia
Dopo quasi sei anni di negoziati, gli Stati membri riuniti nel Consiglio dei Ministri di Giustizia e Affari Interni hanno raggiunto un accordo su...
Un ambiente senza tabacco: nuova iniziativa del cittadini europei
La Commissione europea ha accolto la richiesta di registrazione di una nuova Iniziativa del Cittadini Europei (ICE), dal titolo "Appello a creare un ambiente...
L’UE vuole anticipare la riforma della fiscalità del risparmio
La presidenza di turno slovena dell’UE ha annunciato nel corso del Consiglio Ecofin che sarà anticipato a maggio il Rapporto sull'attuazione delle norme europee...
La Polonia firma il Trattato, manca solo la ratifica ceca
Con la firma del presidente polacco Lech Kaczynski, avvenuta a Varsavia con la partecipazione delle principali cariche istituzionali dell’UE, il Trattato di Lisbona è...
Presidenza finlandese: le aspettative
Il Presidente della Piattaforma delle ONG sociali europee, Anne-Sophie Parent ha dichiarato, prima di conoscere il programma della Presidenza finlandese, che il ruolo della...
Presentata l’Agenda sociale europea rinnovata
«La dimensione sociale dell'Europa non è mai stata importante come oggi» ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, durante la presentazione...