SURE: dalla seconda tranche 6,5 miliardi all’Italia

Proseguono i finanziamenti a sostegno della cassa integrazione nell’UE Seconda tranche di erogazione per SURE, lo strumento creato dalla Commissione europea per aiutare i Paesi...
Foto di Nk Ni su Unsplash

La dichiarazione dell’Alto Rappresentante dell’UE sulle ultime restrizioni imposte dai talebani sulla popolazione in...

Attraverso le sue parole, l’Alto Rappresentante dell'Unione Europea Josep Borrell ha espresso costernazione per la cosiddetta legge per "promuovere la virtù e prevenire il vizio" emanata di recente dai Talebani, la quale conferma e inasprisce le pesanti restrizioni imposte alla popolazione afghana. Tra queste si ricorda, ad esempio, l’obbligo per le donne di coprire corpo e volto in pubblico, a cui si aggiunge il divieto di far sentire la propria voce in pubblico, privandole, di fatto, del diritto fondamentale alla libertà di espressione.

Incendi boschivi: la flotta antincendio dell’UE è pronta ad intervenire

In previsione di possibili ondate di incendi boschivi durante la calda e secca estate che ci attende, l’Unione europea ha attivato la flotta di...

Iniziative a favore di una crescita sostenibile

La Commissione Europea ha lanciato un piano strategico nell’ambito della Strategia Europa 2020, volto ad incentivare una crescita intelligente, duratura e inclusiva in Europa....

Dal Comitato delle Regioni l’appello a nuove misure nella lotta contro il COVID-19

Proposta l’adozione di un meccanismo UE per le emergenze sanitarie Il Presidente del Comitato delle regioni, Apostolos Tzitzikostas (EPP - GRE), ha recentemente invocato l’adozione...

Clima: dare impulso all’azione globale dopo Copenaghen

Per «mantenere l'impulso» delle iniziative globali contro i cambiamenti climatici, mettere in atto in tempi brevi il testo approvato lo scorso dicembre a Copenaghen...

Meccanismo per collegare l’Europa: oltre mezzo miliardo per le infrastrutture italiane

Sono 134 i progetti recentemente selezionati - tra i 408 presentati - nell’ambito del Meccanismo per collegare l’Europa (MCE), lo strumento nato per promuovere...

Tasso di impiego dei laureati: Italia ultima in classifica nell’UE

In Europa il tasso di occupazione dei giovani laureati è aumentato negli ultimi dieci anni. L'Italia, purtroppo, è il Paese con il tasso più basso di tutta l'UE.

Diversabilità  : aperto dibattito su futura politica europea

Alla vigilia della Giornata europea delle persone diversamente abili, che si celebra il 3 dicembre, la Commissione europea ha aperto un dibattito sulla futura...

Europa, malata dentro

Mentre tutti gli occhi erano puntati sulle conseguenze finanziarie del Consiglio Europeo straordinario di Bruxelles, riunitosi per salvare dal fallimento la Grecia e con...

Presidenza austriaca, le priorità  

La futura presidenza austriaca ha presentato il programma di lavoro che si propone di seguire durante il primo semestre 2006, le cui priorità   sono:...

Pronta la bozza del rapporto sui voli CIA

Claudio Fava (PSE), relatore nella commissione temporanea sul trasporto e la detenzione illegali di prigionieri da parte della CIA, ha detto, nel presentare la...

Il programma della nuova presidenza svedese

Il 1° gennaio la Svezia ha assunto la presidenza semestrale del Consiglio dell'Unione europea. Il primo ministro svedese Ulf Kristersson ha presentato a Strasburgo,...

Sarà   abrogata la procedura di deficit eccessivo per l’Italia

«Le previsioni economiche confortano la conclusione che il deficit dell'Italia è stato portato sotto il valore di riferimento in modo sostenibile» secondo la Commissione...

Promemoria per l’anno che inizia

Lasciati da parte gli astrologi - peraltro spesso interpellati dai politici, il che la dice lunga su che cosa sia diventata la politica -...

Svelati i vincitori dell’edizione 2022 del Premio Carlo Magno per la gioventù

Come ogni anno, il Parlamento europeo e la Fondazione del Premio Internazionale Carlo Magno hanno assegnato il Premio Carlo Magno della Gioventù, volto a...

Italia: una banca dati sulle procedure di infrazione

Lieve ma significativo miglioramento dell’Italia rispetto alle normative comunitarie: è scesa sotto la soglia delle 200 procedure di infrazione e il deficit di recepimento...

Il presidente ceco contro l’integrazione dell’UE

Ha suscitato molte polemiche, e l’uscita dall’aula di vari europarlamentari, l’intervento al Parlamento europeo di Vaclav Klaus, presidente della Repubblica Ceca attualmente Paese alla...

Rifiuti: la Commissione pronta a procedere contro l’Italia

Intervenendo nell’aula europarlamentare di Strasburgo in un dibattito sulla questione dei rifiuti, il commissario europeo all’Ambiente Stavros Dimas ha confermato la linea di fermezza...

Consiglio europeo prudente sul Kosovo

Sulla base di un approccio di estrema prudenza i capi di Stato e di governo dell’UE riuniti nel Consiglio europeo a Bruxelles hanno trovano...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche