Grande pacchetto dell’UE per infrastrutture energetiche
L’UE ha stanziato 2,3 miliardi di euro per infrastrutture energetiche che riguardano 43 progetti su gas ed elettricità , si tratta della la cifra più...
Consultazione pubblica sulla tutela delle foreste
Il Libro verde adottato dalla Commissione Europea delinea le possibili opzioni per un approccio europeo in materia di risorse forestali e cambiamenti climatici.
Come...
Barroso: proseguire l’impegno sul clima
Il presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso ha scritto una lettera ai capi di Stato e di governo per informarli sullo stato di...
Clima: l’UE conferma riduzione «condizionata» di emissioni
In una lettera congiunta inviata alle Nazioni Unite dalla presidenza di turno spagnola del Consiglio e dalla Commissione Europea, l’UE ha confermato gli obiettivi...
Banca dati europea sulle biomasse
Si chiamerà EUBIDA, acronimo per EUropean BIomass Database e sarà la prima banca dati sulle biomasse dell’Unione Europea. EUBIDA è realizzata nell'ambito del progetto...
Galileo: primi contratti e operatività dal 2014
Con l’aggiudicazione dei primi contratti per la realizzazione del sistema satellitare europeo Galileo sarà possibile dare vita alla fase costruttiva del sistema a...
Conferenza ONU sul clima: persa un’occasione storica
La 15àƒâ€šà‚ª Conferenza delle Parti della Convenzione ONU sui cambiamenti climatici (COP15), svoltasi a Copenaghen con la partecipazione di 193 Paesi, circa 120 capi...
Vertice di Copenhagen: uno spettacolo penoso
«Una Conferenza internazionale è una riunione per decidere quando si terrà un’altra riunione». La battuta è di H. Ginsberg, un uomo di cinema, che...
L’Europa decide a Bruxelles, ma non solo
Da sempre nella percezione dei cittadini l’Europa si muove e si fa a Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo, sedi istituzionali ma sono molte altre le...
Copenhagen: grandi discorsi, piccoli gesti
Per una decina di giorni, dal 7 al 18 dicembre, sono riuniti a Copenhagen i Grandi di questo mondo per rispondere alla sfida del...
Barroso: impossibile un Trattato a Copenaghen
Non è possibile che si giunga a siglare un nuovo Trattato sul clima nel corso della Conferenza di Copenaghen perchà© «non è stato preparato»,...
Copenaghen: appello comune da giornali di tutto il mondo
«L'umanità si trova ad affrontare una grave emergenza», per questo 56 giornali di 45 Paesi hanno deciso di «parlare con una unica voce» in...
Eurobarometro: la lotta ai cambiamenti climatici è una priorità
Secondo il sondaggio pubblicato alla vigilia del Vertice di Copenhagen dall’istituto demoscopico europeo Eurobarometro, gli europei ritengono che la lotta al cambiamento climatico debba...
Nuove promesse in vista di Copenaghen
Mentre il Parlamento Europeo auspica «un accordo ambizioso e giuridicamente vincolante» sulla riduzione delle emissioni alla prossima Conferenza di Copenaghen, i leader di Cina...
Obiettivi di Kyoto: relazione sui progressi dell’UE
Secondo la relazione annuale della Commissione Europea sui progressi realizzati in merito agli impegni assunti nell’ambito del protocollo di Kyoto, l’UE è sulla buona...
Cina e USA ridimensionano la Conferenza di Copenaghen
Nella Conferenza dell’ONU sui cambiamenti climatici, che si terrà a Copenaghen nei giorni 7-18 dicembre prossimi, non ci sarà nessuna decisione vincolante per ridurre...
G20: proposta un tassa globale sulle transazioni finanziarie
Un tabella di marcia sulle misure da adottare nell'ambito dell'exit strategy dopo la crisi economica globale, ma nessuna intesa su come finanziare la lotta...
Consiglio Europeo: sul clima un accordo vago
Accordo di massima sul contributo finanziario dell’UE nella lotta ai cambiamenti climatici, ma «condizionale a sforzi comparabili di altri attori chiave», concessioni alla Repubblica...
UE: in 13 anni versati 270 milioni alla Sicilia
In 13 anni la Sicilia ha ricevuto 270 milioni di euro dall’UE per la prevenzione dei rischi. I fondi versati per il periodo 2000-2006...
Terremoto in Indonesia: l’UE stanzia 3 milioni di euro
La Commissione Europea manderà 3 milioni di euro in aiuti umanitari per sostenere le vittime del terremoto che ha colpito nei giorni scorsi...