Tentativi di evitare nazionalismi e protezionismo

Evitare l'avvio di una spirale protezionistica e una saldatura tra crisi economica, sociale e politica in Europa, questo l’obiettivo del Consiglio europeo informale che...

Persi 130.000 posti di lavoro in quattro mesi nell’UE

«La produzione fa registrare il declino più forte delle ultime decadi» mentre «la fiducia delle imprese è crollata al livelli più bassi dal 1985»,...

Promuovere il commercio on line internazionale

I mercati on line devono «fungere da nuovi intermediari» per agevolare gli scambi, aumentare l'accesso alle informazioni a basso costo e ampliare i rapporti...

Agevolare l’accesso delle PMI ai mercati mondiali

Le piccole e medie imprese (PMI), cioè con un numero di dipendenti inferiore a 250 e un fatturato inferiore a 50 milioni di euro,...

Resta molto da fare contro la crisi economica

Mentre il Fondo Monetario Internazionale (FMI) rivede al ribasso le stime sulla crescita economica della zona euro, che dovrebbe scendere del 2% del PIL...

BCE: recessione grave, serve stabilità  

La recessione economica in corso a livello mondiale è preoccupante e va gestita con attenzione e cautela, scrive la Banca Centrale Europea (BCE) nel...

2009 anno nero per l’economia europea e mondiale

La crescita del PIL dell'UE diminuirà   sensibilmente di circa l'1,8% nel 2009, per poi recuperare moderatamente nel 2010 dello 0,5%, un rallentamento economico che...

Proposte dell’Europarlamento contro la recessione

Per far fronte ai rischi di recessione e di instabilità   finanziaria, il Parlamento europeo chiede un maggior coordinamento economico a livello europeo, aumenti salariali...

Ancora in calo l’economia europea

Le ultime rilevazioni Eurostat relative al terzo trimestre 2008 mostrano una diminuzione dello 0,2% del PIL europeo sia nella zona euro sia nell’UE27, dopo...

Forte discesa dell’inflazione nella zona euro

L’area dell’euro ha chiuso il 2008 con un tasso d’inflazione all'1,6%, tornando al livello dell'ottobre 2006 cioè il più basso da quando è entrata...

I primi dieci anni dell’euro

Il 1° gennaio 2009 segna l’ingresso della Slovacchia nella zona dell’euro, che si estende così a 16 Paesi per un totale di 329 milioni...

Aiuti di Stato: approvato piano finanziario italiano

La Commissione europea ha approvato il regime di aiuti proposto dall'Italia per il sostegno dell'economia reale, che prevede la ricapitalizzazione di istituzioni finanziarie fondamentalmente...

Ecofin: gestire la crisi per evitare tensioni sociali

«C'è il rischio che appaiano tensioni sociali e politiche in conseguenza della recessione e per questo è il momento in cui tutti devono fare...

Direttiva per un mercato europeo delle armi

Il Parlamento europeo ha adottato una direttiva per il mercato europeo degli armamenti e dei mezzi militari, che migliora la regolamentazione introducendo autorizzazioni preventive...

Proposte per ridurre i prezzi dei generi alimentari

Nonostante i prezzi dei generi alimentari siano scesi rispetto ai livelli record di alcuni mesi fa, le cause restano latenti e per questo la...

Stanziamenti per la rete ferroviaria transeuropea

La Commissione europea ha approvato 11 decisioni di finanziamento nell'ambito del programma per le reti transeuropee di trasporto (TEN-T) per il periodo 2007-2013, decisioni...

La BCE taglia i tassi di un’UE in recessione

La Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso una nuova riduzione del costo del denaro di tre quarti di punto portandolo così al 2,5%; «il...

Le varie risposte alla crisi economica mondiale

Da quando a settembre la crisi finanziaria è esplosa negli USA per poi diffondersi ai quattro angoli del mondo, innescando una crisi economica di...

Bilancio UE 2009: accordo tra Parlamento e Consiglio

I rappresentanti del Parlamento europeo e del Consiglio dei ministri dell’UE hanno trovato un accordo generale sul bilancio del 2009, che sarà   quindi sottoposto...

L’UE vara il piano straordinario anti-crisi

«Questo periodo eccezionale richiede misure eccezionali. Sono in gioco i posti di lavoro e il benessere dei nostri cittadini. L'Europa deve estendere all'economia reale...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche