La percezione dei migranti in sette città europee
SPARDA: Shaping perceptions and attitudes to realise the diversity advantage è il titolo del progetto avviato da Consiglio d’Europa e Unione Europea per promuovere...
“Europa a scuola”: perchè?
In una stagione un po’ barbara, nella quale crescono individualismi sfrenati e localismi fuori del tempo, investire nell’educazione alla cittadinanza, in particolare nella sua...
Dall’UE più risorse per istruzione e formazione
Nel corso di una conferenza stampa, la commissaria europea per l’Educazione, l’istruzione e la gioventù Androulla Vassiliou ha ripreso gli elementi essenziali della proposta...
Web e tutela dei minori: i risultati di uno studio UE
Soltanto due dei quattordici siti di social networking esaminati (Bebo e MySpace) impediscono automaticamente che i profili degli utenti minorenni siano accessibili all’esterno...
Protezione dei dati: l’UE deve fare di più
All’indomani della presentazione del Rapporto annuale di attività del Garante europeo per la protezione dei dati, l’istituto demoscopico europeo Eurobarometro pubblica un sondaggio da...
L’Europa premia il web dei ragazzi
Al concorso sul migliore contenuto online per ragazzi, promosso dalla Commissione Europea, in collaborazione con i centri safer internet di 14 Paesi, nell’ambito del...
Guardare fuori d’Europa
La politica italiana di questi ultimi tempi, con i suoi sussulti e la nuova aria che sembra circolare, ha calamitato giustamente la nostra attenzione,...
Erasmus da record
Nell’anno accademico 2009 - 2010 sono stati più di 213.000 gli studenti che hanno beneficiato di Borse Erasmus per seguire corsi di studio all’estero.
Rispetto...
Agenda digitale: progressi ma non per tutte le azioni
A un anno dall’avvio dell’Agenda digitale europea, nell’ambito della Strategia Europa 2020, la Commissione Europea ha reso noto il primo quadro valutativo contenete dati...
Democrazia e prosperità : le istituzioni UE e il dialogo interreligioso
I presidenti delle tre istituzioni comunitarie hanno incontrato il 30 maggio scorso una ventina di autorevoli rappresentanti delle religioni cristiana, ebraica e islamica, nonchà©...
La meglio gioventù
Forse non c’era bisogno di una ricerca per dircelo: l’aveva già rilevato il CENSIS nel suo ultimo rapporto evocando il potenziale femminile, quel «fattore...
Lanciato il programma Media Mundus
In occasione dell’apertura del Festival di Berlino la Commissione Europea ha lanciato il nuovo programma Media Mundus e ha comunicato i nomi dei primi...
Aumentano gli sforzi per tutelare i minori on-line
La Commissione Europea, si è impegnata, in occasione della giornata "Per un internet più sicuro", a incoraggiare le imprese del settore TIC (Tecnologie dell'informazione...
Prevenire ed evitare l’abbandono scolastico
La Commissione Europea ha dato il via a un’iniziativa volta ad affrontare il fenomeno dell’abbandono scolastico nell’UE e a ridurre il tasso di abbandono...
Quale libertà in un mondo senza regole?
I ripetuti episodi di intolleranza di cui sono stati vittima, in particolare, i cristiani in Paesi a dominante islamica, culminati nella recente strage di...
Investire per un Rinascimento digitale
àˆ questo il messaggio chiave contenuto nella Relazione presentata dal gruppo di riflessione sulla digitalizzazione del patrimonio culturale ai commissari Neelie Kroes (responsabile per...
Consultazione per una Carta professionale europea
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla direttiva 2005/36CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali. Scopo della consultazione è offrire a coloro...
Quale futuro per le Capitali europee della cultura?
Giunta al suo venticinquesimo anniversario, l’iniziativa «Capitali europee della cultura» raccoglie ormai un ampio consenso, essendo divenuta un evento culturale di ampia portata e...
Il populismo stigmatizza i musulmani europei
La crescente intolleranza nei confronti dei musulmani è uno dei sintomi della «disintegrazione dei valori umani» in Europa, secondo il commissario per i diritti...
Sempre più «digitali» i cittadini europei
Un recente sondaggio Eurobarometro della Commissione Europea relativo all'uso di Internet, del telefono e della tv evidenzia come i cittadini europei stiano diventando sempre...