Non più visti per i cittadini dei Balcani occidentali
I cittadini dell'ex Repubblica iugoslava di Macedonia, del Montenegro e della Serbia potranno viaggiare nello spazio Schengen con i nuovi passaporti biometrici senza bisogno...
Allargamento 2004: restrizioni solo più in Germania e Austria
I governi di Belgio e Danimarca hanno deciso di aprire i mercati del lavoro dei loro Paesi ai lavoratori provenienti da otto Stati membri...
L’Europarlamento contro tutti i totalitarismi
Auspicando la proclamazione di una Giornata europea del ricordo delle vittime del totalitarismo, l’Europarlamento ha confermato la sua posizione unanime contro ogni potere totalitario,...
UE-USA: posizioni diverse sulla Turchia
Mentre il viaggio del presidente statunitense Barack Obama in Europa ha indubbiamente rilanciato le relazioni tra USA e UE, segnando un successo personale e...
L’Albania è parte della comunità euro-atlantica
L’Albania è sempre più vicina all’UE e, più in generale, al blocco euro-atlantico, dati l’entrata in vigore dell'Accordo di Stabilizzazione e Associazione (ASA) con...
Croazia verso l’adesione all’UE, problemi per la Turchia
I negoziati di adesione con la Croazia possono concludersi nel 2009, se il Paese candidato intensificherà la lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione,...
Consiglio informale: no a distinzioni est-ovest
«Abbiamo concordato che nessuno lascerà gli altri nei guai, ma abbiamo rifiutato tutte le divisioni tra vecchi e nuovi, tra ricchi e poveri, tra...
Benefici duraturi dai cinque anni di allargamento dell’UE
Gli ultimi allargamenti dell’UE, quelli del 2004 e del 2007 che hanno segnato l’estensione a 12 nuovi Stati membri, hanno generato benefici economici per...
La Serbia delinea le prospettive di adesione all’UE
La Serbia intende presentare entro luglio la sua candidatura per l’adesione all’UE, al fine di ottenere lo status di Paese candidato entro la fine...
Nasce tra le proteste serbe l’esercito del Kosovo
àˆ diventata operativa la nuova Forza di sicurezza del Kosovo (KSF), con 2500 uomini e 800 riservisti primo nucleo di Forze armate dell’autoproclamato nuovo...
Lavoro: altri quattro Paesi aprono a bulgari e rumeni
Grecia, Portogallo, Spagna e Ungheria hanno deciso di abolire le restrizioni all’accesso dei loro mercati del lavoro per i lavoratori bulgari e rumeni, accogliendo...
Anche la Svizzera nell’area Schengen
La Svizzera è diventato il 25° Stato membro del cosiddetto spazio Schengen, cioè l’area di libera circolazione che ha abolito le frontiere interne e...
l’UE verso un nuovo partneariato orientale
La Commissione europea ha proposto l’apertura di una nuova fase della sua politica di vicinato attraverso il potenziamento delle relazioni politiche ed economiche verso...
Libera circolazione dei lavoratori positiva per l’UE
In seguito ai due recenti allargamenti dell’UE (2004 e 2007), i «lavoratori mobili» dei nuovi Stati membri hanno avuto un impatto positivo sull'economia dei...
Allargamento: 2009 anno dei Balcani occidentali
«Mi compiaccio per i passi avanti compiuti dai Paesi dei Balcani occidentali. Il processo di avanzamento verso l'adesione all'UE puಠessere accelerato, sempre che...
Situazione critica in Bosnia
Mentre l’Europarlamento dà il via libera all'Accordo di associazione con la Bosnia Erzegovina, ritenendo che questo consolidi la sua prospettiva europea, il diplomatico americano...
Kosovo: UE unita su ricorso serbo all’ONU
La Serbia si rivolgerà alla Corte di giustizia internazionale in merito alla dichiarazione unilaterale di indipendenza del Kosovo, sperando che «i Paesi dell'UE non...
La Serbia ratifica l’accordo di preadesione con l’UE
Il Parlamento della Serbia ha ratificato l'Accordo di Stabilizzazione e Associazione (ASA) con l'UE, prima tappa di avvicinamento finalizzata all'adesione. L'accordo entrerà perಠin...
In Turchia respinto ricorso contro l’AKP
Dopo tre giorni di udienza, la Corte Costituzionale turca ha respinto l'istanza di chiusura del Partito giustizia e sviluppo (AKP), di cui fanno parte...
Attentato in Turchia alla vigilia di un’importante sentenza
àˆ di 16 morti e 154 feriti il tragico e probabilmente provvisorio bilancio dell’attentato esplosivo verificatosi a Istanbul, nella zona europea della città , il...











