UE: dalle parole ai fatti

È risaputo che spesso tra le parole e i fatti c’è di mezzo il mare, per l’Unione Europea quello Mediterraneo in particolare. Lo farebbero...

Diari d’Europa #186 – Nel nome del padre

La diversità dell’Europa è ovunque, anche nelle famiglie. Ne sono una prova i diritti di cui possono usufruire i papà nella cura dei figli: una...

Diari d’Europa #185 – Nuove carte geografiche UE

C’erano una volta carte geografiche che rappresentavano l’Europa “fisica” con colori diversi per pianure, montagne, fiumi e mari. E c’erano le carte colorate dell’Europa “politica”...

Diari d’Europa #184 – Italia fuorilegge nell’UE?

L’Italia è conosciuta nell’Unione Europea come la patria del diritto e quindi anche del rovescio, come diceva Calamandrei. Di qui la medaglia che gli...

Nuvole sulle relazioni tra UE e Cina

Sembra che il vento delle tranquille relazioni fra l'Unione Europea e la Cina stia cambiando di intensità e direzione. La Cina, ormai attore di...

Diari d’Europa #183 – Europa violenta: la mappa delle regioni pericolose

Un po' inatteso l'argomento di Eurostat (l'Ufficio statistico dell'UE) del 2 settembre scorso: i decessi per omicidio in Europa ogni 100.000 abitanti. Si tratta di...

Diari d’Europa #182 – Corsa a ostacoli alle urne

Domenica sera, alla conclusione della prima tappa nella corsa - a piedi - alle urne, Cuneo era in testa nella partecipazione al voto tra...

Diari d’Europa #181 – 21 settembre: Giornata internazionale della pace

È dal 1981 che si celebra la giornata internazionale della pace. Istituita dall'ONU, con l'obiettivo di far riflettere tutti i cittadini sul valore della...

Diari d’Europa #180 – Senza casa nella casa comune europea

Si ha un bel dire che viviamo tutti nella casa comune europea, ma qualcuno dentro e altri fuori, per strada. Non sono pochi i...

Una marcia in più per l’Unione Europea

Con la ripresa, ancora parziale, delle attività in Europa è ripartita anche la macchina dell’Unione Europea, dopo una prima manutenzione straordinaria in occasione del...

Diari d’Europa #179 – Tanta ricchezza ma non per tutti #2

Tanta ricchezza ma non per tutti #2 Nemmeno un mese fa, il 27 agosto, su questo sito era apparsa una classifica degli uomini più ricchi...

Diari d’Europa #178 – La popolarità di Trump nel Mondo

La popolarità di Trump nel Mondo Si avvicinano le elezioni presidenziali negli Stati Uniti e il mondo è in trepida attesa. Nel frattempo prendono vigore...

MED7 e tutti i nodi nel Mediterraneo

Si sono riuniti ad Ajaccio il 10 e 11 settembre scorsi per discutere ed affrontare, se possibile in modo condiviso, le grandi sfide che...

Diari d’Europa #177 – Regno Unito: bere per dimenticare

Regno Unito: bere per dimenticare Secondo un recente rapporto del “Royal College of Psychiatrists” nel corso della pandemia da Covid-19 il consumo dell’alcol nel Regno...

Lo Stato (di salute) dell’Unione Europea

A un anno di distanza dalla sua designazione alla guida della Commissione europea e dopo dieci mesi dalla presentazione del suo programma di lavoro,...

Il discorso sullo Stato dell’Unione 2020 – video e testo

Riportiamo di seguito il video integrale del discorso sullo Stato dell'Unione della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, pronunciato dinnanzi al Parlamento...

Brexit: di azzardo in azzardo

Azzardo: sostantivo, dice il Vocabolario della Treccani, che fa riferimento al gioco dei dadi, a un atto temerario e pericoloso, al caso e alla...

Diari d’Europa #176 – Influenza e vaccini in Europa

Influenza e vaccini in Europa In attesa del tanto sospirato vaccino contro il coronavirus, l’Ufficio statistico dell’Unione Europea, Eurostat, ha pubblicato ieri i dati 2019...

Diari d’Europa #175 – Democrazia malata nel Mondo

Democrazia malata nel Mondo L’ONU ha fissato oggi la “Festa internazionale della democrazia” e APICE non manca oggi di segnalarne il significato sul nostro sito....

Diari d’Europa #174 – Veleni d’Europa

Veleni d'Europa Ci sono i veleni della politica, quelli di paese e quelli dei social. Poi ci sono i veleni in senso proprio, per esempio...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche