Diari d’Europa #406 – “Ei fu”. Anche il nostro sogno europeo?

Il 5 maggio di 200 anni fa, con Napoleone, moriva uno degli “architetti” del sogno “unità europea”. Non era il primo e non fu...

Diari d’Europa #405 – Il futuro della salute europea

La Commissione europea ha pubblicato il 3 maggio una consultazione pubblica sullo spazio europeo dei dati sanitari (EHDS), un ulteriore passo avanti nella definizione...

Diari d’Europa #404 – Meglio essere giovani e in buona salute che anziani

Siamo spesso in fondo alle classifiche mondiali.Ci capita anche per i servizi residenziali per gli anziani tra i Paesi più sviluppati.In Italia i posti...

3 maggio – Giornata mondiale della libertà di stampa

Si celebra oggi, lunedì 3 maggio, la Giornata mondiale della libertà di stampa. La celebrazione venne ufficialmente proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993...

Diari d’Europa #403 – I cittadini europei e la povertà nel mondo

Secondo il sondaggio di Eurobarometro sulla cooperazione allo sviluppo del 29 aprile scorso, quasi 9 cittadini  su 10 sostengono l’importanza di creare partenariati con...

Crediti europei e discredito italiano

Le turbolenze politiche di casa nostra alla vigilia dell’adozione del Recovery Fund meritano qualche riflessione, sull’Italia e sull’Unione Europea. Sull’Italia, cominciando con l’adozione a luglio...

SONDAGGIO – Le prospettive dell’UE in un Mondo in disordine

Alla vigilia della Conferenza sul futuro dell’Europa APICE apre uno spazio di dibattito su quale Europa ri-costruire dopo la pandemia e a fronte delle...

Diari d’Europa #402 – Unione Europea: il peso dei sindacati

Oggi sarà ancora, speriamo per l’ultima volta, un 1° maggio senza le abituali mobilitazioni sindacali. Non per questo in Europa i sindacati sono assenti,...

1 maggio – Festa del lavoro e dei lavoratori

Si celebra oggi, sabato 1 maggio, la Festa del lavoro e dei lavoratori. Le radici della ricorrenza affondano nei tragici eventi accaduti negli Stati Uniti...

Diari d’Europa #401 – Più diritti per chi viaggia in treno

Dopo l’inaugurazione dell’anno europeo delle ferrovie, il Parlamento europeo ha adottato, nella sua seduta plenaria del 29 aprile, nuove regole volte a rafforzare e...

Afghanistan, torna la paura dei talebani

Non ci sono né vincitori né vinti, ha perso l’Afghanistan. Dopo vent’anni dall’intervento americano, il Presidente Joe Biden, sulla scia di quanto già previsto...

Diari d’Europa #400 – Rifiuti in trasferta dall’UE

Abbiamo segnalato spesso in questo spazio temi ambientali, come il caso delle diverse destinazioni dei rifiuti urbani all'interno dell'Unione Europea constatando che, nella media...

India, Africa e Balcani al centro dei nuovi aiuti UE

Risorse fresche per la lotta al covid-19 e per far fronte alle emergenze umanitarie Sono giorni intensi per l’Unione europea sul versante dell’impegno umanitario. Il protrarsi...

“Quando le montagne cantano” di Nguyen Phan Que Mai

Edizioni Nord - 2021 (pp. 383 – 18 Euro) ISBN 9788842933526 È un romanzo che attraverso il racconto e la vita di donne coraggiose e...

Diari d’Europa #399 – Infrazioni europee, Italia sempre più disciplinata

Sono state pubblicate il 20 aprile scorso le prime valutazioni del 2021 sulle infrazioni europee. Il numero significativo di direttive e regolamenti adottati a...

Diari d’Europa #398 – Lavoratori e povertà nell’Unione Europea

Troppo spesso si associa il tema della povertà a chi non ha un lavoro, dimenticando che si può avere un lavoro ed essere a...

Unione Europea primo donatore mondiale nel 2020

L’8 aprile 2020 la Commissione europea e l'Alto rappresentante hanno presentato il pacchetto “Team Europa” per sostenere, da una parte i paesi partner nella...

L’Unione Europea per il futuro del pianeta

Sarà bene non esaurire tutta l’attenzione a quanto accade sul fronte ancora caldo della pandemia, anche perché altri fronti caldi non mancano nel mondo...

Diari d’Europa #397 – Copernicus scruta la Terra

Per poter disporre in tempo reale di tutti i dati che riguardano la salute del Pianeta, la Commissione europea ha avviato, il 20 aprile...

Diari d’Europa #396 – Italia in linea con l’UE. Per le discariche

Non ci capita spesso di essere in linea con la media dei comportamenti dell’Unione Europea e quando accade vale la pena di approfittarne e...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche