Home Autori Articoli di Marta Delfino

Marta Delfino

Marta Delfino
89 ARTICOLI 0 COMMENTI

Plenaria del CESE: aspettare è la più grande minaccia alla transizione climatica

Nella sessione plenaria del 24 febbraio, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha presentato il suo parere “Fit for 55”. Tale pacchetto contiene...

“Juvenes Translatores”: il concorso dell’UE per giovani traduttori

Il concorso "Juvenes Translatores" nasce nel 2007 con il duplice obiettivo di promuovere l'apprendimento delle lingue nelle scuole e di far vivere ai ragazzi...

Economia sociale in Europa: adeguare gli investimenti per aumentare i finanziamenti

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE), in un parere adottato nella sessione plenaria di gennaio, ha sottolineato come, affinché l'economia sociale continui a...

La Commissione rafforza le misure per il volontariato giovanile

La Commissione ha pubblicato la sua proposta di raccomandazione del Consiglio sul volontariato giovanile come una delle prime iniziative dell'Anno europeo dei giovani 2022. I...

Consultazione pubblica sulla legge europea per la libertà dei media

La Commissione ha avviato una consultazione pubblica aperta sulla futura legge europea per la libertà dei media con lo scopo di raccogliere opinioni su alcune questioni...

Europa globale: 1,5 miliardi di € a sostegno delle organizzazioni della società civile

La Commissione ha adottato il programma dedicato alle organizzazioni della società civile per il periodo 2021-2027, del valore di 1,5 miliardi di €, nell'ambito...

18 dicembre – Giornata internazionale per i diritti dei migranti

Le giornate internazionali sono occasioni per sensibilizzare il pubblico su questioni che preoccupano, per mobilitare la volontà politica e le risorse per affrontare i...

Premio CESE per la società civile 2021

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha annunciato nel mese di dicembre 2021 i cinque vincitori della 12° edizione del Premio della società...

Divario di genere a livello di ricerca e innovazione

Negli ultimi anni il numero di studentesse che hanno conseguito una laurea di primo livello, una laurea magistrale o un dottorato è cresciuto costantemente....

Previsioni economiche d’autunno 2021: dalla ripresa all’espansione, con qualche turbolenza

La Commissione europea pubblica ogni anno due previsioni complessive (primavera e autunno) e due previsioni intermedie (inverno ed estate). Queste ultime riguardano i livelli...

Unione europea della salute: la Commissione accoglie l’accordo sul rafforzamento dell’Agenzia europea per i...

Nella sua proposta per un'Unione europea della salute, la Commissione si è concentrata sulle misure di preparazione e risposta alle crisi, oltre che sulla...

Pacchetto allargamento 2021: priorità della Commissione in materia di riforme per i Balcani occidentali...

La Commissione europea ha recentemente adottato il pacchetto allargamento 2021, che presenta i progressi dei paesi nei Balcani occidentali e della Turchia verso l'adesione...

La Commissione rilancia la revisione della governance economica dell’UE

La Commissione europea ha adottato una comunicazione relativa alle mutate circostanze della governance economica in seguito alla crisi COVID-19 e ha rilanciato il dibattito...

NextGenerationEU: emissione delle prime obbligazioni verdi per finanziare la ripresa sostenibile

NextGenerationEU è uno strumento temporaneo di più di 800 miliardi di euro finalizzato a sostenere la ripresa dalla pandemia di Covid-19 e a ricostruire...

Migrazione e asilo: il punto della situazione e le prospettive della Commissione

Ad un anno dall’annuncio del nuovo patto, la Commissione ha rilasciato una relazione sulla migrazione e l'asilo. Inoltre, essa ha presentato un piano d'azione rinnovato dell'UE...

Programma ALMA e 2022 anno europeo dei giovani

Nel discorso sullo stato dell'Unione 2021 pronunciato dalla Presidente von der Leyen, il tema dei giovani e del loro avvenire emerge in tutta la...
Foto di Tim Samuel da Pexels

La Commissione avvia un’azione legale contro Ungheria e Polonia per violazioni dei diritti fondamentali...

L'uguaglianza e la non discriminazione sono principi fondamentali dell'UE, sanciti dall'articolo 2 del trattato sull'Unione europea e dalla Carta dei diritti fondamentali. Tuttavia, la...

Sicurezza e salute sul lavoro in un mondo del lavoro in evoluzione

L'aggiornamento del quadro dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro per il periodo 2021-2027 rientra nel programma di lavoro della Commissione per il...

14,7 miliardi di € da Orizzonte Europa per un’Europa più sana, più verde e...

La Commissione investirà 14,7 miliardi di € provenienti da Orizzonte Europa per un'Europa più sana, più verde e più digitale. Orizzonte Europa è il programma...

L’UE riconferma il sostegno in aiuti umanitari e allo sviluppo

L’UE stanzia un fondo di 18,5 milioni di EURO in aiuti umanitari e allo sviluppo a Messico e America centrale La Commissione europea, in occasione...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche