Home Autori Articoli di Luca Giordana

Luca Giordana

Luca Giordana
497 ARTICOLI 0 COMMENTI

Migrazione legale: nuove proposte della Commissione UE

Sebbene siano i singoli Paesi UE a decidere se e quanti migranti legali accogliere, l’Unione europea può intervenire a loro sostegno armonizzando le condizioni...

Team Europe: online la nuova piattaforma “TEPP”

È ora online il portale di Team Europe, il sistema di approccio adottato dall’Unione europea per sostenere i Paesi partner dell’UE nel mondo. La...

Libano: nuovi aiuti UE per far fronte ai contraccolpi della guerra in Ucraina

La Commissione europea ha recentemente disposto lo stanziamento di oltre 20 milioni di euro a favore della popolazione del Libano; il Paese, da lungo...

Venerdì 22 aprile – Giornata internazionale della Terra

Si celebra oggi, venerdì 22 aprile, la Giornata internazionale della Madre Terra. Proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/63/278, la giornata...

Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria di aprile

Si è recentemente svolta a Strasburgo la plenaria di aprile del Parlamento europeo. Ampio spazio è stato dedicato all’invasione russa dell’Ucraina: i parlamentari hanno approvato...

Yemen: la Commissione UE si impegna a fornire nuovi aiuti

Sta ormai entrando nel settimo anno di svolgimento il tragico conflitto in Yemen, a causa del quale due terzi della popolazione del Paese -...

Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di marzo 2022

Si è recentemente chiusa a Strasburgo la prima plenaria di marzo 2022, svoltasi dal 7 al 10 marzo. Domina la scena, come lecito attendersi, la...

Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria di febbraio

Si è recentemente conclusa a Strasburgo l’ultima plenaria del Parlamento europeo, svoltasi dal 14 al 17 febbraio.  Al centro dell’agenda, com’era lecito attendersi, le minacce...

Consiglio europeo per l’innovazione: adottato il programma 2022

La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro 2022 del Consiglio europeo per l’innovazione (EIC), lo strumento di sostegno alle imprese innovative...

La lunga strada verso una maggiore coesione europea

Pubblicata l’ottava relazione sulla coesione economica Un’Unione europea più coesa, sebbene permangano significative disparità. È questo il quadro che emerge dall’ottava e ultima relazione sulla coesione...

Trasporti ad energia pulita: l’UE raggiunge – per poco – l’obiettivo del 10%

Un successo sul filo del rasoio (e poco uniforme): è quello certificato dai dati Eurostat, secondo i quali l’UE è riuscita a raggiungere (e...

Tassonomia: gas e nucleare tra le fonti transitoriamente utili alla transizione verde

La Commissione emana l’atteso - e discusso - atto delegato Tanto tuonò che piovve. Come anticipato da tempo, infatti, la Commissione europea ha recentemente provveduto ad...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di gennaio 2022

Prima plenaria del 2022 per il Parlamento europeo, quella svoltasi dal 17 al 20 gennaio a Strasburgo. All’avvio dei lavori non poteva mancare una cerimonia...

Quanto pesa il nucleare nella produzione energetica dell’UE?

In questi ultimi mesi, tra i rincari dell’energia, le prospettive per la transizione verde, e la complessa questione “tassonomia”, si è tornati a parlare...

Monitorare l’attuazione dei Piani di ripresa e resilienza: l’UE lancia il quadro di valutazione...

La Commissione europea ha recentemente presentato l’EU Recovery and Resilience Scoreboard, il portale online attraverso il quale i cittadini potranno accedere ad informazioni aggiornate...

Iniziative dei cittadini europei (ICE): una nuova registrazione ed un rifiuto

Dalla Commissione europea giungono due novità in merito ad altrettante iniziative dei cittadini europei (ICE).  È stata in primo luogo registrata l’ICE "Green VAT -...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di dicembre 2021

Ultima plenaria dell’anno per il Parlamento europeo, quella svoltasi dal 13 al 16 dicembre. Al centro del dibattito, in primo luogo le riforme che l’Unione...

Disabilità e rischio di povertà ed esclusione sociale: la ricerca di Eurostat

Pur con significative differenze tra i diversi Paesi UE, le persone affette da disabilità sono maggiormente esposte a povertà ed esclusione sociale. È questa la...

Imprenditoria femminile: le vincitrici del premio UE per le donne innovatrici 2021

La Commissione europea ha annunciato nei giorni scorsi la rosa delle vincitrici del premio dell’UE per le donne innovatrici. Il riconoscimento, istituito nel 2011, viene...

LIFE: nuovi investimenti per l’ambiente europeo

Approvato lo stanziamento di oltre 290 milioni di euro La Commissione europea ha recentemente approvato investimenti per oltre 290 milioni di euro a favore di...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche