Home Autori Articoli di Chiara Miolano

Chiara Miolano

Chiara Miolano
202 ARTICOLI 0 COMMENTI

Il Comitato europeo delle Regioni chiede un piano di ripresa sostenibile e socialmente giusto

La Conferenza dei Presidenti del Comitato europeo delle regioni ha rilasciato una dichiarazione comune in merito al futuro dell’Unione Europea e in particolare a...

COVID-19: le linee guida europee in materia di asilo, rimpatrio e reinsediamento

Il 16 aprile la Commissione Europea ha presentato le linee guida riguardo alle disposizioni e attuazioni delle procedure di asilo e di rimpatrio e...

COVID-19: le misure preventive europee per la situazione di migranti e profughi

La crisi sanitaria causata dal Covid-19 rischia di mettere in situazioni ancora più critiche la gestione dei richiedenti asilo e dei profughi, in particolare...

COVID-19: l’ONU chiede solidarietà per i Paesi del Sud del Mondo e una risposta...

Il Covid-19 si sta rivelando sempre di più una crisi di portata globale, che continua a coinvolgere la dimensione non solo sociale ma anche...

Emergenza COVID-19: le misure dell’Unione per le forniture di attrezzature mediche e di protezione...

L’emergenza Coronavirus riguarda tutti da vicino e ha spinto la Commissione Europa a prendere misure per garantire la disponibilità di attrezzature sanitarie e di protezione per gli...

La transizione socio economica delle regioni carbonifere europee

Nel mese di ottobre il Comitato Europeo delle Regioni (CdR)   ha discusso del cambiamento strutturale e socioeconomico delle regioni carbonifere europee. Il CdR ha elaborato, in proposito,...

La Commissione Europea presenta la sua strategia per la parità tra donne e uomini...

Il 5 marzo la Commissione europea ha presentato una strategia per la parità di genere in Europa. Un’Unione dell’uguaglianza di genere è una delle priorità del...

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) presenta i nuovi obiettivi per il programma...

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE), durante una conferenza svoltasi il 26 febbraio scorso,  ha delineato le sue proposte per il nuovo programma europeo sui...

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: da sogno a realtà

È stata celebrata l’11 febbraio la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, istituita nel 2015 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con l’obiettivo di raggiungere...

L’Europa si batte per mettere fine alle mutilazioni genitali femminili

Il 6 febbraio si è celebrata la Giornata Mondiale contro le mutilazioni genitali femminili. L’Unione Europea si batte da anni per mettere fine a questo crimine...

L’Unione Europea per i giovani: i numeri record di Erasmus+

Erasmus+ è uno dei programmi di maggior successo finanziati dall'Unione Europea. Esso permette a milioni di giovani la possibilità di vivere un'esperienza scolastica, di volontariato o di...

Successo dell’iniziativa DiscoverEU: 20.000 giovani alla scoperta dell’Europa nel 2020

La quarta iniziativa del programma europeo per i giovani DiscoverEU ha registrato 75.000 candidature e, a breve, verranno rilasciati i 20.000 pass per i diciottenni selezionati,...

La Commissione presenta le iniziative del 2020 per creare un’Europa sociale forte per transizioni...

La Commissione europea ha presentato le prime riflessioni sulla costruzione di un'Europa sociale forte per transizioni giuste. Si tratta di analizzare varie sfide del futuro del continente,...

Mercoledì 18 dicembre: giornata internazionale dei migranti

Il 18 dicembre sarà la Giornata internazionale dei migranti, che viene celebrata ogni anno dal 2000, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato...

Proiezioni gratuite dei migliori film d’Europa alla notte del cinema europeo

Si è tenuta dal 2 al 6 dicembre la seconda edizione della Notte del cinema europeo, iniziativa organizzata dalla Commissione nell'ambito del programma MEDIA di Europa...

L’Unione Europea firma un accordo con la Serbia sulla gestione congiunta delle frontiere

Il 19 novembre è stato firmato un accordo tra l’Unione Europea e la Serbia riguardo una cooperazione nella gestione delle frontiere, coordinata appunto dalla...

L’Unione Europea celebra i 30 anni della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia

Il 20 novembre si è celebrato il trentesimo anniversario dalla stesura e adozione della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 30 novembre del 1989. Essa ha come obiettivo quello di assicurare una sempre migliore attuazione dei diritti dei bambini in tutto il mondo. La Convenzione è il trattato riguardante i diritti umani più ratificato nella storia.

Pronti i nuovi pass di DiscoverEU, il programma che permette ai diciottenni di viaggiare...

Sono state aperte le candidature per accedere ai pass di viaggio di #DiscoverEU, il programma proposto dal Parlamento europeo che da giugno 2018 ha permesso a 50.000 giovani provenienti da tutt’Europa di viaggiare e conoscere a fondo il nostro continente, il suo patrimonio culturale e la sua comunità. Tutti i diciottenni dell'Unione europea hanno tempo fino al 28 novembre 2019 per candidarsi e avere l'opportunità di scoprire l'Europa tra il 1° aprile e il 31 ottobre 2020.

Annunciati i tre vincitori del Transformative action award: progetti per la sostenibilità ambientale e...

Sono stati selezionati i tre progetti vincitori della terza edizione del Transformative Action Award, un premio dedicato a progetti che sostengono e contribuiscono all’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, dell’Accordo di Parigi sul Clima e dei 15 obiettivi per le città e i paesi europei stilati nel documento Basque Declaration. Quest’ultima individua nuovi orientamenti per Città europee produttive e sostenibili, con l’obiettivo di costruire un’Europa vivibile e inclusiva.

La Commissione Europea esamina la situazione migratoria e so pone nuovi obiettivi

Nel quadro dell'agenda europea sulle migrazioni, la Commissione europea ha presentato i principali progressi riguardo alla gestione del fenomeno migratorio, che ha raggiunto il punto massimo della...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche