E adesso la Cina è troppo vicina

Come sono lontani i tempi in cui risuonava l’invocazione: «La Cina è vicina»! Adesso che la Cina l’abbiamo addirittura in casa, non solo con...

Inaugurata la fondazione euromediterranea Anna Lindh

La fondazione ha sede ad Alessandria d’Egitto ed ha come suo obiettivo principale la promozione del dialogo tra le culture e le religioni, premessa...

La «Bolkestein»: proposta di direttiva sui servizi del mercato interno

Come nasce In Europa i servizi producono nel complesso quasi il 70% del PNL e dell'occupazione e offrono un notevole potenziale di crescita e di...

Il Parlamento sarà   coinvolto nel processo di adesione di Bulgaria e Romania

Nel dibattito sull’adesione di Romania e Bulgaria il Parlamento aveva chiesto di essere coinvolto nel monitoraggio del processo di adesione; in risposta a tali...

I partner sociali uniti per la ratifica

In occasione della conferenza che ha celebrato il ventesimo anniversario del dialogo sociale europeo, il Segretario generale della CES (Confederazione Europea dei Sindacati) e...

Anche la Grecia ratifica

Anche in questo Stato la ratifica è avvenuta per via parlamentare e il «sì» ha registrato una maggioranza schiacciante (268 voti contro i 17...

Tempi di lavoro, scontro al Comitato delle Regioni

Il parere redatto dalla popolare britannica Hanhan ha determinato una vera e propria battaglia di emendamenti alla plenaria del Cdr. Al centro dello scontro...

Pronto il rapporto sulla direttiva Servizi

Il testo redatto dalla socialdemocratica tedesca Evelyne Gebhart propone una drastica riduzione dei campi di applicazione della direttiva da cui verrebbero esclusi i servizi...

Tempi di lavoro, dibattito e voto in Commissione Affari sociali

Approvati in Commissione parlamentare Occupazione e Affari sociali gli emendamenti Cercas (PSE Spagna) al rapporto sulla modifica della direttiva Tempi di Lavoro. Ancora una...

Il peso dell’incertezza francese sul Consiglio Gymnich e la preoccupazione di Chirac

La spinosa questione del referendum francese non è stata affrontata alla riunione informale dei Ministri degli Esteri, ma occupava i pensieri di tutti, ha...

Unità   nella diversità  : Il Parlamento approva, l’Italia ratifica e in pochi se ne accorgono

Mercoledì 6 aprile L’Italia ha adottato la Costituzione europea. Il Trattato è stato ratificato a seguito della votazione in Senato durante la quale si...

Ancora brutte notizie da Bruxelles sul deficit italiano

Gli eventi di questi ultimi giorni, prima religiosi e poi politici, hanno parzialmente occultato alcune notizie importanti in merito ai rapporti tra l’Italia e...

Diritto di prestito, anche Italia e Lussemburgo dinanzi alla Corte

Il 16 gennaio, l’Italia e il Lussemburgo sono stati deferiti alla Corte di Giustizia europea per non essersi uniformati alla direttiva approvata nel 1992...

“Strong universities for Europe”: necessaria una riforma delle università   europee per il rilancio della...

Soltanto il 21% degli europei ha beneficiato dell'insegnamento superiore (il 38% negli USA ed il 43% nel Canada), il commissario Figel denuncia inoltre la...

Settimo programma Quadro ricerca

Il Progetto prevede un raddoppiamento dello sforzo finanziario (periodo 2007-2013) per rilanciare la Strategia di Lisbona e ad investire in favore delle piccole e...

Risultati della consultazione: «una società   dell’informazione per tutti»

Dai risultati della consultazione lanciata dalla Commissione europea sul tema «una società   dell’informazione per tutti» è emersa a maggioranza l’esigenza di rendere accessibili ad...

I Ministri del Lavoro dell’OCSE discutono una «nuova politica sociale»

Il 31 marzo e il 1 aprile, i Ministri del Lavoro e delle Politiche sociali dei Paesi dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo...

Plenaria del Comitato economico e sociale europeo

Il 6 e il 7 aprile, a Bruxelles, si è tenuta la riunione plenaria del CESE (Comitato economico e sociale europeo) che ha espresso...

Comunicazione della Commissione sulle ristrutturazioni di impresa

La Commissione europea ha adottato il 31 marzo una comunicazione in cui invita gli attori del mondo del lavoro a fare in modo che...

Impatto delle differenze di genere sulla sanità   pubblica

Audizione della Commissione parlamentare sui Diritti delle Donne e sull’Eguaglianza di Genere. Eva-Britt Svensson, vicepresidente della Commissione, ha sottolineato il legame fra la salute...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche